La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

huawei

L'app per i bambini non udenti migliora la sua offerta

Negli ultimi mesi il colosso della tecnologia Huawei è stato al centro del dibattito internazionale per questioni legate alla sicurezza. In pochi, invece, conoscono l'operato dell'azienda cinese a favore di una particolare categoria di bambini disagiati: i non udenti. La sua app StorySign, che permette di far fruire ai 32 milioni di piccoli più sfortunati il meraviglioso mondo dei libri,...

Huawei investe in Italia: “Tre miliardi in tre anni”

Tre miliardi di dollari (o giù di lì) in tre anni, pari a 2,75 miliardi di euro, con oltre 1000 posti di lavoro diretti e altri 2000 di indotto: numeri da capogiro quelli messi sul piatto da Huawei che, attraverso il Ceo della sezione Italia, Thomas Miao, ha fatto sapere che il colosso cinese è pronto a investire in modo deciso nel nostro Paese, ripartendo le spese rispettivamente in "1,9 miliardi...

G20, Trump: “Non aumento i dazi alla Cina”

Per il momento non ci saranno nuovi aumenti di dazi, ma ripartiranno i negoziati. Così il presidente statunitense Donald Trump alla conferenza conclusiva del G20 di Osaka in Giappone. Dunque l'incontro bilaterale avuto con il presidente cinese Xi Jinping è senza dubbio positivo. "Loro spenderanno molti soldi, un enorme ammontare di soldi, per prodotti agricoli e cibo amenricani. Lo faranno qu...

Huawei inizia la causa contro gli Stati Uniti

E'soltanto l'ultimo atto di una guerra che si preannuncia lunghissima. La società cinese Huawei fa causa agli Stati Uniti, chiedendo proprio ad un tribunaale statunitense di ritenere incostituzionale il diviento imposto dall'amministrazione Trump di comprare le sue apparecchiature. Il blocco imposto dal governo americano è stato dallo stesso giustificato con motivi di sicurezza. Dat...

Google-Huawei: i motivi dello scontro

Il “conflitto” ibrido sino-americano fatto di sanzioni, dazi commerciali e guerra a colpi di nuove tecnologie sembra essere entrato nella sua fase più calda. All’attenzione dell’opinione pubblica mondiale, infatti, lo scontro tra i giganti Google e Huawei, surrogato di uno certamente di più vasta scala: quello economico e geopolitico tra Washington e Pechino, essendo, entrambe le aziende, a maggi...

Caso Huawei: Trump lavora alla soluzione

Il caso Huawei potrebbe essere risolto inserendolo nell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. E' l'ipotesi prospettata da Donald Trump, proprio mentre l'amministrazione ha bloccato le vendite di prodotti tecnologici al colosso cinese per una questione di sicurezza nazionale. Apertura Il presidente, rispondendo alla domanda di un cronista, ha definito ieri Huawei '&...

Huawei avrà un suo sistema operativo

E' previsto fra l'autunno e la primavera 2020 il lancio sel sistema operativo di Huawei dopo il giro di vite della Casa Bianca sul colosso hi tech cinese che ha portato alla rottura con Google (e quindi con Android). Lo ha assicurato Richard Yu, capo della divisione consumer business dell'azienda di Shenzhen, a conferma delle indiscrezioni che circolano da ieri sui media cinesi. Ve...

Caso Huawei: arriva la proroga Usa

Proroga temporanea di 90 giorni concessa dal dipartimento del Commercio Usa a Huawei. In questo modo l'azienda cinese di hi tech potrà continuare ad acquistare prodotti e servizi americani per mantenere operative le reti già esistenti e realizzare gli aggiornamenti per la sua linea di smartphone. La proroga Il periodo, che scade il 19 agosto, "ripristina parzialmente i requisiti e le politi...

Google-Huawei: è rottura

A pochi giorni dall'ordine di Donald Trump sulla sicurezza nelle telecomunicazioni e dall'inserimento di Huawei nella blacklist dell'amministrazione Usa, Google ha deciso di interrompere unilateralmente tutte le attività portate avanti con il colosso cinese, ad eccezione di transazioni hardware e software coperte da licenze open source.  La decisione "Ci stiamo adeguando all'...

Huawei finisce nella blacklist Usa

Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo con cui dichiara lo stato di emergenza nazionale a tutela delle reti di comunicazione, una decisione - rende noto la Casa Bianca - in linea con l'impegno assunto dal presidente di proteggere servizi e tecnologia delle informazioni e delle telecomunicazioni degli Stati Uniti. Ordine esecutivo Il provvedimento autorizza il dipartimento per il Co...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario