La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
14 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

goma

Violenze sulle donne in Nord Kivu. Allarme Msf

A lanciare l'allarme è Msf. Sono 48 al giorno i casi di violenza sessuale che Medici senza frontiere cura quotidianamente nei campi per sfollati nei pressi di Goma. La città-epicentro nella Repubblica Democratica del Congo è la capitale provinciale del Nord Kivu. "Per mesi le nostre équipe hanno trattato un numero elevato di casi. Ma mai su scala catastrofica come nelle ultime settimane - afferma ...

Sos Nord Kivu, scontri tra l’M23 e i militari dell’esercito congolese

Scontri tra i ribelli dell'M23 e i militari dell’esercito congolese. A Goma si aggravano le proteste. Contro la forza di pace dell’Africa Orientale (East African Community Regional Force EACRF) e i Caschi Blu della MONUSCO. Sono accusati di inazione contro l’avanzata dei ribelli verso il capoluogo del Nord Kivu, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides. I ribelli dell’M23 (Movimento 23 marzo...

A quando la pace in Congo? Sos della società civile per fermare la guerra

Appello del terzo settore per la pace in Congo. Sarà presentata oggi l'iniziativa “A quando la pace in Congo? Il grido della società civile per la pace nella Repubblica Democratica del Congo”. La mobilitazione no war è promossa dagli esponenti degli enti del Terzo Settore, della società civile, Ong, della diaspora. E delle reti presenti da molti anni in Italia. Impegno di pace Un incontro organi...

Ecco come i cattolici si stanno preparando alla visita di papa Francesco nel cuore dell’Africa

Papa Francesco sarà nella Repubblica Democratica del Congo dal 2 al 5 luglio prossimi. Mons. Timothée Bodika Mansiyai è l vescovo di Kikwit. Diocesi situata nella parte centro-occidentale del Paese africano. In un colloquio con Aiuto alla Chiesa che Soffre il presule racconta come i cattolici si stanno preparando alla visita del Pontefice. Il Papa in Congo A trentasette anni dalla seconda visita...

Congo: l’ambasciata avvisò il governo del viaggio a Goma

Il 15 febbraio l'ambasciata italiana a Kinshasa informò con la nota verbale Prot. n. 219 il ministero degli Esteri del Congo dell'imminente viaggio nella regione di Goma dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, e che il viaggio si sarebbe svolto dal 19 al 24 febbraio. Del documento, che circola da ieri sui social media, è stata confermata all'Ansa l'autenticità da fonti qualificate. L'ambasciat...

Se i veri interessi dell’Occidente nel centro Africa non sono (solo) umanitari

"Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della città di Goma uccidendo l'Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista. La Repubblica Italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell'adempimento dei loro doveri professionali in Repubblica Democratica de...

Congo: i ribelli negano l’attacco all’ambasciatore italiano

Le "Forze Democratiche per la liberazione del Ruanda" (FDLR) hanno negato di essere responsabili per l'uccisione avvenuta ieri nella Repubblica Democratica del Congo dell'ambasciatore italiano, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista del Pam, Mustapha Milambo. Lo riferisce il sito Actualite.cd citando una dichiarazione del gruppo ribelle che peraltro - scrive Ansa - aveva...

Mattarella: “Italia in lutto per i servitori dello Stato uccisi in Congo”

"Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della città di Goma uccidendo l'Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista. La Repubblica Italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell'adempimento dei loro doveri professionali in Repubblica Democratica de...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario