La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
14.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

GMG

Brillare, ascoltare e non temere: i tre verbi che Papa Francesco affida ai giovani

L'omelia pronunciata da Papa Francesco in occasione della Santa Messa che è stata celebrata a Parco Tejo, a Lisbona.  Il testo dell'omelia di Papa Francesco "Le parole dell’Apostolo Pietro sul monte della Trasfigurazione sono quelle che, dopo questi giorni intensi, vogliamo fare nostre: «Signore, è bello per noi essere qui!» (Mt 17,4). È bello quanto abbiamo sperimentato con Gesù, ciò che abbiam...

La vocazione del dialogo alla Gmg di Lisbona: il Magistero per i giovani

Alla Gmg di Lisbona il coro "Questa è la gioventù del Papa ha accompagnato" ogni incontro tra Francesco e i papa boys. Ora in Portogallo come nel 1985 in Marocco il Magistero verso i giovani è missione fondamentale per la Chiesa universale. Le nuove generazioni al centro del dialogo, quindi. Come nel terzo viaggio di Giovanni Paolo II in Africa, nell’agosto del 1985. Un viaggio faticosissimo, per ...

I giovani ci sono e rispondono se chiamati: l’esempio della Gmg

Le immagini che arrivano da Lisbona nelle nostre case attraverso i social media o i telegiornali ci mostrano una folla oceanica di ragazze e ragazzi che si sono "alzati in fretta" per partecipare alla 38esima Giornata mondiale della gioventù. Un clima gioioso e festoso, che sembra rispecchiare quello che il nostro fondatore, il Servo di Dio don Oreste Benzi, ha sempre affermato, ossia l'importanza...

Don Verzini: “La Gmg terreno fertile per far nascere vocazioni”

"La Giornata mondiale della Gioventù è la dimostrazione che ci sono giovani disposti a fare ore e ore di pellegrinaggio, con tutte le fatiche e le difficoltà che questo comporta, pur di fare esperienza di Cristo". A parlare a Interris.it è don Francesco Verzini, sacerdote perugino e vice rettore del Pontificio Seminario Regionale "Pio XI", che oltre a Lisbona, ha partecipato ad altre quattro Gmg. ...

Il Papa ai giovani: “Riscoprite le vostre radici e camminate nella vita. Non abbiate paura”

"Cari fratelli e sorelle, buonasera! Che bello vedervi! Grazie per aver viaggiato, camminato ed essere giunti qui! Anche la Vergine Maria, per raggiungere Elisabetta, viaggiò: «Si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39), dice il Vangelo di questa GMG. Viene da chiedersi: perché Maria si alza e va in fretta dalla cugina? Certo, ha appena saputo che è incinta, ma anche lei lo è: perché allora andare se l’a...

Card. Zuppi: “Preghiamo per la fine del conflitto. Senza pace è la fine”

"Continuiamo a pregare per porre fine al conflitto. Non può non esserci pace, perché senza di essa c'è solo la fine", sono le parole del cardinale Matteo Zuppi che, a "Casa Italia", ha ricevuto la visita dei vescovi ucraini.  Card. Zuppi: "Preghiamo per la fine del conflitto. Senza pace è la fine" Visita a sorpresa questa mattina a "Casa Italia", punto di riferimento per i pellegrini italiani ch...

Gmg, la “meglio gioventù” sulle orme di Carlo Acutis

La Gmg è un momento di verifica e di crescita per la pastorale giovanile nella Chiesa universale. "La meglio gioventù" è il titolo di una storica pellicola sulla generazione degli "angeli del fango" che salvarono Firenze dall'alluvione. Carlo Acutis, uno dei patroni della Gmg di Lisbona 2023. E il paradigma di santità offerto alla gioventù dall'Apostolo di Internet offre frutti di conversione ...

La “meravigliosa avventura”: dalla Campania alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona

Lisbona come opportunità di crescita. Esperienza individuale e collettiva al servizio dell'Ecclesia. Segno della Chiesa in uscita. E' l'hashtag #commèbell ad accompagnare la spedizione dei giovani della diocesi di Aversa (Caserta) a Lisbona, dove vivono la Giornata Mondiale della Gioventù. L'incontro internazionale della pastorale giovanile era inizialmente previsto per il 2022. E poi era slittato...

Ecco come è nata la Gmg. L’intuizione a Loreto

Le origini della Gmg affondano nel primo pontificato extra-italiano in mezzo millennio di storia pontificia. Nella cerimonia d’inizio del pontificato, Karol Wojtyla annunciò di voler seguire il suo predecessore Albino Luciani nella rinuncia al triregno, la tiara papale formata da tre corone sovrapposte. Simbolo del potere temporale dei papi. Un modo per avvicinare il papato all’umiltà e alla sobri...

Papa Francesco: “Rivolgete a Gesù le domande importanti che avete dentro”

Nel pomeriggio, il Santo Padre Francesco ha lasciato la Nunziatura Apostolica e si è trasferito in auto al Parque Eduardo VII di Lisbona per la Cerimonia di Accoglienza della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù. Dopo alcuni giri in papamobile tra i giovani, alle ore 17.45 (18.45 ora di Roma), la Cerimonia di Accoglienza ha avuto inizio con l’esecuzione di un canto e un breve saluto di benvenut...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario