La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

Giustizia sociale

Lo Stato sociale, strumento essenziale per garantire pari opportunità

Il welfare, inteso come sistema di protezione sociale a tutto campo, riveste un ruolo fondamentale nell'accrescere il benessere collettivo e nel rispondere ai bisogni dei cittadini. In un mondo sempre più globalizzato e segnato da disuguaglianze sociali ed economiche, il cosiddetto “Stato sociale” diventa uno strumento essenziale per garantire pari opportunità, accesso ai servizi fondamentali e si...

L’urgenza sociale di “dare a ciascuno il suo”

“Non si può dare per carità ciò che è dovuto per giustizia”, ripeteva don Oreste Benzi. Parole quanto mai attuali in un’epoca contrassegnata da una crescente disparità globale tra i pochi che hanno molto e i tanti che hanno sempre meno. Oggi ricorre la Giornata mondiale della giustizia sociale e papa Francesco offre anche nella sua degenza al Gemelli un esempio concreto di ciò che significhi mette...

I principi di una società più equa e sostenibile

La giustizia sociale, la dignità del lavoro e la tutela del bene comune costituiscono principi essenziali che formano la base per una società più equa e sostenibile. Questi valori, inoltre, sono strettamente intrecciati e rappresentano l’essenza morale su cui dovrebbe essere edificata ogni comunità. A tal proposito, esaminare il significato di ciascuno di questi concetti e le modalità in cui si in...

Bioetica e giustizia sociale: la difesa della dignità umana

I tempi dell’Ecclesia non sono quelli delle istituzioni civili. Il documento "Dignitas infinita” è il frutto di un lavoro durato cinque anni al Dicastero per la Dottrina della Fede su ispirazione di papa Francesco. La pubblicazione avviene significativamente a ridosso della celebrazione a San Pietro del decimo anniversario della canonizzazione di Giovanni Paolo II, il Papa della Divina Misericordi...

Giustizia ambientale e sociale. Forum a Genova

Un forum a difesa del creato e delle creature.  Quello della giustizia ambientale è un concetto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) assunto dall’Agenzia Europea dell’Ambiente. Ma, come rileva Scienza in rete, l'ingiustizia ambientale è diffusa in molte aree italiane. Dove vivono popolazioni più esposte a inquinamento. Ma che non godono di maggiori benefici. E spesso non vengo...

8 Marzo: la giornata delle donne tra obiettivi e speranze

La Giornata Internazionale della Donna riveste un ruolo di grande importanza nel contesto attuale. A livello globale, gli indicatori suggeriscono che le diverse crisi, dalle emergenze mediche a quelle legate all'energia, hanno influito in modo irreversibile sulla fascia più svantaggiata della popolazione mondiale, con donne e giovani che pagano il prezzo più alto. Nonostante alcuni segnali posi...

Pace e sicurezza nascono dalla giustizia sociale

“Se talvolta inclinassi la bilancia della giustizia, fa' che ciò avvenga non sotto il peso dei doni, ma per un impulso di misericordia”, scrive Miguel De Cervantes. Celebrare l’odierna Giornata internazionale della giustizia sociale ha un duplice significato: ribadire che “non c'è pace senza giustizia e non c'è giustizia senza perdono” (come testimonia il Magistero pontificio) e proclamare solenne...

Ocmin (Oil): “Ambiente di lavoro sicuro e salubre, il riconoscimento di un diritto”

Compie vent’anni la Giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile di ogni anno. L’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), osserva questa ricorrenza per sensibilizzare l’opinione pubblica, le parti sociali e i soggetti deputati a prendere le decisioni sull’importanza della prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro. Ambiente di lav...

Giustizia sociale: ecco da dove ripartire

Si celebra oggi la Giornata mondiale della Giustizia sociale. Stiamo vivendo una gravissima situazione e, guardando alle attuali tendenze del mercato del lavoro la situazione non è delle migliori. La crescita dell'occupazione globale sarà solo dell'1,0% nel 2023, meno della metà del livello del 2022. Più di 200 milioni di lavoratori vivono in condizioni di povertà assoluta. In una dichiarazione in...

I principi fondamentali della giustizia sociale

La giornata mondiale della giustizia sociale è stata istituita dall’Onu nel 2009 con l’obiettivo di valorizzare il fatto che, tutti i cittadini o, in generale, i membri di una data comunità, devono avere i medesimi diritti e doveri. In particolare, questo concetto, intende ricomprendere ogni sfera della vita sociale in cui le disuguaglianze si possono manifestare, ossia la partecipazione, la giust...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario