La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
8.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

giubileo della speranza

Gaia Di Fusco: “Bernadette è la mia sfida più grande, un ruolo che mi ha cambiato la vita”

Il sipario si alza su una storia senza tempo, un racconto di fede e coraggio che ha toccato il cuore di milioni di persone. Bernadette de Lourdes, il musical che ha conquistato la Francia, ha debuttato in Italia per il Giubileo della Speranza. A dare voce e corpo alla giovane Bernadette Soubirous, la santa francese che ha cambiato per sempre la storia di Lourdes, è Gaia Di Fusco, una giovane artis...

Speranza e condivisione: i sentimenti da riscoprire nel 2025

Il 2024 è stato un anno impegnativo e complicato, anche a causa delle molte guerre che stanno insanguinando la nostra Terra e uccidendo moltissimi innocenti. Inoltre, la crisi economica che in questo mondo globalizzato ha colpito tutto, soprattutto gli ultimi, quelli di cui nessuno sembra accorgersi mai. Ma ci sono segni di speranza, come Papa Francesco che fin dall'inizio del suo pontificato è ri...

Padre Agnello Stoia: il volto accogliente della Basilica di San Pietro

Padre Agnello Stoia, francescano e da tre anni parroco di San Pietro, è il volto accogliente della Basilica. Una capacità di accogliere, unita alla sua simpatia e semplicità, che è stato capace di trasmettere anche via telefono durante l'intervista. Con voce gioiosa e simpatica, ha spiegato qual è il ruolo del parroco di San Pietro, il rapporto con i pellegrini e la preparazione per il Giubileo de...

Giubileo, come diventare pellegrini di speranza. Intervista al teologo don Simone Caleffi

"Dovremmo vivere questo Giubileo della Speranza con tanta gioia e gratitudine, perché è bello essere destinatari di un amore immeritato, di una misericordia infinita, della pazienza divina. Quest’atteggiamento richiede che non ci scordiamo dei poveri, di tutti coloro che umanamente non hanno nulla da festeggiare, a meno che noi non li soccorriamo”. E' quanto ha affermato don Simone Caleffi, teolog...

Porta Santa a Rebibbia: l’abbraccio di Dio ai detenuti

"Il Giubileo, biblicamente, è un anno di liberazione e giustizia, come si legge nel Levitico al capitolo 25. Poter attraversare la Porta Santa, che simboleggia Cristo, in un carcere significa che lì dentro abita la grazia di Dio. Gesù nel Vangelo dice: 'ero carcerato e siete venuti a visitarmi'. Quello che si terrà a Rebibbia il prossimo 26 dicembre è un momento molto importante, un'occasione di c...

L’antico senso dell’anno giubilare da riscoprire

La storia alle volte ci stupisce. Questo anno giubilare arriva quasi sfumato dalla rilevanza di eventi storici, epocali, che si accavallano a una velocità che rende quasi impossibile anche soffermarsi su ciascuno di essi. Così la storia sembra sfuggirci di mano, in un tempo così accelerato da non sembrare più il tempo come lo conosciamo. Ma non può non lasciare a bocca aperte che l’anno giubilare ...

Giubileo 2025: la speranza di risolvere i conflitti con la pace

Il mondo è in subbuglio, e molti accadimenti segnalano che le motivazioni di tale malessere sono diffuse e profonde. Un malessere concomitante a uno sviluppo tecnologico prodigioso, della conoscenza e del benessere materiale senza precedenti nella storia dell'umanità, che comunque è un segno importante della vitalità dell'uomo ispirato dal trascendente. Ma questi beni non hanno una diffusione unif...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario