La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Giovanni Tria

Oettinger: “La manovra italiana verrà bocciata”

La manovra italiana "non è conciliabile con gli obblighi esistenti all'interno dell'Unione europea" e la Commissione Ue la respingerà. Parla "a titolo personale" il commissario europeo al Bilancio, Guenther Oettinger - intervistato dallo Spiegel - ma il suo messaggio arriva lo stesso e lascia presagire la bocciatura della Finanziaria 2019 varata dal governo Conte e inviata a Bruxelles ne...

Piazza Affari positiva, spread sotto i 300 punti

Meno fibrillazioni sui mercati a poche ore dal varo della Legge di Bilancio da parte del Consiglio dei ministri. Lo spread dopo aver chiuso a 304 apre a 301 per poi scendere sotto la soglia dei 300 punti base, con il rendemento decennale dei Btp al 3,4%.  Piazza Affari Positiva la Borsa di Milano. A Piazza Affari tengono le banche mentre è in forte rialzo Enel (+3,1%) che si prepara a salire fin...

Conte: “Non ci saranno modifiche significative”

Non ci saranno modifiche significative alla manovra. Lo ha detto, da Addis Abeba, Giuseppe Conte. La finanziaria, ha spiegato, "è stata elaborata, meditata e studiata" e durante il percorso in Parlamento "potremmo valutare qualche intervento ma è stata costruita in termini integrali e pensare di modificare qualcosa di significativo lo escluderei".  Dossier Alitalia Conte ha poi risposto a una do...

Tria conferma le previsioni del Def

La volatilità di breve termine dei mercati" non deve "offuscare la nostra capacità di formulare valutazioni e previsioni equilibrate". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato dopo la mancata validazione della Nota di aggiornamento al Def (Nadef) da parte dell'Upb. Nadef confermata Nonostante la bocciatura, ha aggiu...

Lo spread schizza a 315, Tria invita alla calma

Altra giornata in rosso per Piazza affari che, dopo la chiusura a 303 nella serata di ieri, vede schizzare il differenziale fra Btp e Bund al picco massimo di 315 punti base, livelli che non si raggiungevano da quasi 5 anni. Le cause sarebbero ancora da ricercare, per via maggioritaria, nelle tensioni fra Ue ed esecutivo sulla Nota di aggiornamento del Def che hanno influito sull'andamento de...

Fico, il 5stelle che piace all'Europa

Il M5s non è gradito né tra le opposizioni al Governo italiano né tra i vertici dell'Unione europea. Eppure c'è un esponente di spicco del Movimento che piace sia alle sinistre sia a Bruxelles, è il presidente della Camera Roberto Fico. Voce controcorrente rispetto a molte delle decisioni più note adottate da Palazzo Chigi (su tutte la chiusura dei porti alle navi delle ong imposta dal V...

Tria scrive a Bruxelles: “Pil a +1,5% nel 2019”

La Nota di aggiornamento del Def ancora non è approdata alle Camere ma, anche alla luce della polvere sollevata in Europa dalla strategia italiana in vista della legge di Bilancio, il ministro Giovanni Tria prova a fare chiarezza sulla Manovra "coraggiosa e responsabile" varata dall'esecutivo, inviando una lettera chiarificatrice alla Commissione europea con la quale, auspica, il dialogo poss...

Otto miliardi per il reddito di cittadinanza

Se lo spread continuerà a salire il governo non farà marcia indietro. Lo ha detto Matteo Salvini nel corso di un'intervista a Radio Anch'io (Radio uno).  "Se tagli le tasse - ha aggiunto - aiuti la crescita, noi puntiamo a un'Italia che non cresce dello zero virgola, ma del due, del due e mezzo".  Il piano Nella manovra, ha spiegato, "ci saranno 16 miliardi per i due interventi pr...

Cosa nasconde il valzer della Manovra

Mettiamo da parte zero virgola e punti percentuali. L’esperienza di questi ultimi anni ha insegnato a diffidarne.  Come delle agenzie di rating, del resto. Buone come gettoniere, ma pessime come indicatori.  La realtà è sempre più complessa di una volta, e un numero non potrà mai contenerla. Eppure buona parte del dibattito di questi giorni si è avvinto come l’edera attorno a tassi e spread, a def...

Tria: “Deficit giù dal 2019”

Aumento contenuto del deficit nel 2019 e, successivamente, una sua graduale riduzione. Lo ha assicurato il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, durante il suo intervento al centro studi di Confindustria. "Riteniamo di importanza fondamentale la riduzione del debito pubblico che a prescindere dalle regole europee va affrontata" ha detto.  Il piano "Per impostare la manovra - ha sottolineat...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario