La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

giornalisti

Meloni ai giornalisti: “Mi aspetto rispetto, non sconti. Nessun bavaglio alla stampa”

"Farò la mia parte perché facciate al meglio il vostro lavoro: non mi aspetto altro che rispetto ma certo non sconti". Così la premier Giorgia Meloni nella nuova Aula dei gruppi della Camera, in apertura della sua conferenza stampa di fine anno, posticipata due volte per problemi di salute. In platea c'è lo staff al completo della presidente del Consiglio. Al via la conferenza di Meloni, in plate...

Papa Francesco: “Serve uno sguardo attento su ciò che avviene per favorire il dialogo”

Questa mattina, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza una Delegazione del Premio Biagio Agnes. Dopo aver consegnato il discorso preparato per l’occasione, il Papa ha rivolto ai presenti all’Udienza alcune parole di saluto. Il discorso del Papa "Gentili Signore e Signori, benvenuti! Saluto la Dottoressa Simona Agnes, il Presidente Dottor Gianni Letta, i membri della Giuria e tutti voi p...

Il ministro Casellati ai giornalisti: “Siete le sentinelle del pluralismo”

Il ministro per le Riforme Elisabetta Alberti Casellati, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, ha sottolineato l’importanza del giornalismo quale garante del pluralismo. Le parole del ministro Casellati "La libertà di stampa è un pilastro della nostra Costituzione. Senza di essa, non c'è democrazia. Grazie a tutti quei giornalisti che in ogni parte del mondo, anche nei te...

Spampinato (Ossigeno): “Occorre fare di più contro le minacce ai giornalisti”

Fondamento della democrazia e “cane da guardia del potere”, la libertà di stampa viene celebrata oggi nella trentesima edizione della giornata mondiale dedicatale, promossa dall’Unesco, l’ufficio delle Nazioni unite specializzato nella promozione della cultura, della scienza e dell’informazione. Un appuntamento anche per ricordare le 1.592 vite spezzate di giornalisti e operatori dell’informazione...

Consiglio d’Europa lancia la campagna per la sicurezza dei giornalisti

L'annuncio arriva in occasione della Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti: nel 2023 si terrà una campagna del Consiglio d’Europa per promuovere la tutela del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, in particolare per lottare contro l’impunità dei crimini nei loro confronti. La campagna L'iniziativa è stata lanciata al fine di “incoraggiare, sos...

Malavenda: “Cause pretestuose e aggressioni fisiche, i rischi per i giornalisti”

La Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti del 2 novembre si celebra a poca distanza temporale dall’anniversario della morte del giornalista siciliano Giovanni Spampinato, ucciso la notte del 27 ottobre di cinquant’anni fa a bordo della sua Fiat Cinquecento, quando aveva appena 25 anni – ne avrebbe compiuti 26 il 6 novembre. Il responsabile del delitt...

Ucraina, esplosioni a Poltava

La guerra in Ucraina è giunta al suo sessantaduesimo giorno dal 24 febbraio scorso, quando sono iniziate le operazioni dell'esercito russo. Esplosioni a Poltava Esplosioni sono state udite nella città di Poltava, nell'Ucraina centrale, ha reso noto il sindaco della città, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa ucraina Ukrinform. L'auto dei giornalisti Due reporter e il loro autista sono so...

Storie dalla guerra e dai bunker: l’intervista di Interris.it a Valerio Nicolosi

Nell'inferno della guerra ci sono anche i giornalisti. Le immagini, le storie, i video, i racconti che ci informano da quattro settimane su quello che accade in Ucraina è il frutto del lavoro generoso di donne e uomini dell'informazione che rischiano anche la vita affinché tutto il mondo sia informato sul conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Tra questi c'è anche un giovane giornalista italiano...

Ucraina, morti un cameraman di Fox News e una giornalista

Sale a cinque il numero degli operatori dell'informazione che hanno perso la vita in queste settimane di guerra in Ucraina. Gli ultimi due sono è un cameraman dell'emittente americana Fox News, ucciso nell'incidente vicino Kiev dove ieri è rimasto ferito il corrispondente della stessa televisione Benjamin Hall, e una reporter locale, Oleksandra Kuvshinova. La vittima Si chiamava Pierre Zakrzewsk...

Papa: “Non origliare né spiare, ma ascoltare. Questo rende buona la comunicazione”

"C'è un uso dell'udito che non è un vero ascolto, ma il suo opposto: l'origliare. Infatti, una tentazione sempre presente e che oggi, nel tempo del social web, sembra essersi acuita è quella di origliare e spiare, strumentalizzando gli altri per un nostro interesse. Al contrario, ciò che rende la comunicazione buona e pienamente umana è proprio l'ascolto di chi abbiamo di fronte, faccia a faccia, ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario