La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

giorgio pieri

Porta Santa a Rebibbia: l’abbraccio di Dio ai detenuti

"Il Giubileo, biblicamente, è un anno di liberazione e giustizia, come si legge nel Levitico al capitolo 25. Poter attraversare la Porta Santa, che simboleggia Cristo, in un carcere significa che lì dentro abita la grazia di Dio. Gesù nel Vangelo dice: 'ero carcerato e siete venuti a visitarmi'. Quello che si terrà a Rebibbia il prossimo 26 dicembre è un momento molto importante, un'occasione di c...

Detenuti. Apg23: “Rieduchiamo i carcerati curando le ferite e attraverso il servizio ai più deboli”

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha 10 strutture in Italia per la rieducazione dei detenuti dove il metodo si basa sulla relazione, l’accompagnamento, il reinserimento. In questo modo la recidiva si abbatte al 12-15%. È l’esperienza delle Comunità educanti con i carcerati (Cec). Gigliola Alfano del SIR ha raccolto la testimonianza del responsabile del Cec, Giorgio Pieri. Riportiamo l'intervista int...

I Cec dell’Apg23 per rieducare il detenuto e reinserirlo in società. Intervista a Giorgio Pieri

“È istituito presso il Ministero della Giustizia un elenco delle strutture residenziali idonee all'accoglienza e al reinserimento sociale di coloro che hanno i requisiti per accedere alle misure penali di comunità”. E' il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ad illustrare, al termine del Consiglio dei Ministri, i contenuti del decreto-legge sulle carceri approvato ieri sera. Annunciato nelle scor...

Pieri: “Vi racconto come vivono il Natale i ragazzi reclusi”

Come vivono il Natale i ragazzi reclusi accolti nelle CEC, le Comunità Educanti con i Carcerati? Interris.it lo ha chiesto a Giorgio Pieri, responsabile CEC dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23) fondata dal Servo di Dio don Oreste Benzi. Don Benzi affermava che: "Nello sbaglio di uno c’è lo sbaglio di tutti. Per recuperare uno è necessario il coinvolgimento di tutti".  Gli oper...

Carceri, Giorgio Pieri (Apg23): “La pena sia educativa non alternativa”

No alla pena alternativa, sì a una pena educativa. E' questo il pensiero di Giorgio Pieri, coordinatore del progetto Cec - Comunità educanti con i carcerati - della Comunità Papa Giovanni XXIII, associazione fondata dal servo di Dio don Oreste Benzi, intervistato da Interris.it, sulle problematiche delle carceri italiane, tornate prepotentemente al centro della cronaca italiana in seguito ai due s...

Pieri (APG23): “Il carcere è un luogo di tortura anche per chi ci lavora dentro”

"Il rapporto Antigone pubblicato oggi sulla situazione carceraria nell'anno 2022 e intitolato 'E' vietata la tortura' evidenzia dati molto gravi. In primis il numero di suicidi in carcere; e poi l'annoso problema del sovraffollamento". Così a Interris.it Giorgio Pieri, autore del libro Carcere, l’alternativa è possibile (Sempre Editore, 2021) – disponibile nelle librerie fisiche e on line – e resp...

Il detenuto: una persona ferita da recuperare

In questo Giovedì Santo, Papa Francesco si recherà per la seconda volta nell'Istituto Penale per minorenni di Roma Casal del Marmo dove celebrerà la Messa in "Coena Domini" e laverà i piedi ai giovani detenuti. Ciò ha vari significati: primo fra tutti, il Santo Padre incontra Cristo presente in queste persone, di varie culture e religioni, ma sempre figli di Dio. Inoltre, il suo gesto è un messagg...

Covid-19 e carcere, APG23: “Un’emergenza nell’emergenza”

Covid-19 e carcere: una emergenza nell’emergenza. Oltre 53 mila persone vivono infatti rinchiuse nelle carceri italiane in condizioni di promiscuità: un rischio enorme per loro, per i familiari, per il personale che lavora negli istituti penitenziari. Nell’ottica proposta dal neo-presidente del Consiglio Mario Draghi di “trasformare la crisi della pandemia in opportunità”, la Comunità Papa Giov...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario