La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Genova

“Nuove energie in periferia”. A Genova 40 progetti per integrare giovani migranti

La periferia al centro: accoglienza e solidarietà per umanizzare il tessuto urbano. A Genova verranno 40 progetti per integrare giovani migranti. L'iniziativa del comune ligure si intitola "Nuove energie in periferia". I destinatari del progetto sono giovani cittadini stranieri con età dai 18 ai 25 anni, residenti o domiciliati nei quartieri di Sampierdarena o Cornigliano. Cultura, sociale e svi...

Un secolo e mezzo di comunicazione della Chiesa di Genova

"Il Cittadino", settimanale cattolico della diocesi di Genova, compirà 150 anni il prossimo ottobre. Il primo numero, venne pubblicato l'1 ottobre del 1873. Recava il sottotitolo di "Giornale del popolo". E venne messo in vendita al costo di 5 centesimi. A quel tempo, Il Cittadino, in un editoriale intitolato "Ai lettori", si definiva "pago di presentarsi ai genovesi come un galantuomo di buon umo...

Nubifragio a Genova: caduti 80 ml di pioggia in meno di un’ora

Ancora maltempo sulle regioni del nord. A Genova allagamenti e brevi black out per un violento temporale, con 80 millimetri di pioggia caduti in meno di un'ora: i black out elettrici hanno mandato in tilt l'impianto di collettamento delle acque bianche. L'allerta arancione è stata prorogata fino alle 15 di oggi. Maltempo Liguria, con nubifragio 80 mm pioggia in meno di un'ora Il nubifragio che s...

Nave Vespucci fa giro del mondo, Ammiraglio Credendino: “Parte l’Italia “

Parte da Genova la nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci. L'orgoglio dell'Italia solcherà nei prossimi 20 mesi tre oceani, toccando 28 paesi e 31 porti. Nave Vespucci fa giro del mondo, ambasciatrice del Made in Italy Parte da Genova l'Amerigo Vespucci che solcherà nei prossimi 20 mesi tre oceani, toccando 28 paesi e 31 porti. Un viaggio che renderà il Vespucci "ambasciatore del Made In ...

Sclerosi multipla, un progetto per abbattere le barriere

A Genova il progetto per l'integrazione. Oltre le barriere della disabilità. La sclerosi multipla (sm) è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Si tratta di una patologia complessa e imprevedibile, ma non è contagiosa né mortale. Grazie ai trattamenti e ai progressi della ricerca, le persone con sclerosi multipla possono mantenere una buona qualità di vita. Con un...

Agricoltura sociale, l’inclusione sociale del progetto “Il sale della terra”

Agricoltura per tutti. “Il progetto il 'Sale della Terra' è stato l’occasione di sperimentare percorsi virtuosi tra il mondo agricolo e quello sociale – afferma Aldo Castello del CEIS Genova capofila degli enti per l'iniziativa solidale-. La partnership ha lavorato unita e collaborativa. E sta continuando a sviluppare nuove opportunità legate all’agricoltura sociale. Auspichiamo che le istituz...

Genova, sequestrati beni per 500 mila euro

I Carabinieri del Comando provinciale di Genova, a seguito di un’articolata indagine antiriciclaggio, hanno sequestrato bene per un ammontare di cinquecentomila euro. L’operazione I Carabinieri del Comando provinciale di Genova, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura di Napoli e con il supporto dei carabinieri di Napoli e Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro p...

Genova, sequestrate 382 tonnellate di pellet non conformi

I militari della Guardia di Finanza e il personale dell’Agenzia delle Dogane hanno sequestrato nel porto di Genova un carico di 382 tonnellate di pellet con marchi contraffatti. Il sequestro I militari del II Gruppo della Guardia di Finanza e i funzionari del Reparto Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato, nel porto di Genova, 382 tonnellate di pellet con marchi con...

Genova, due arresti per truffe agli anziani

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Genova hanno arrestato due persone che, fingendosi carabinieri, hanno sottratto delle somme di denaro ad alcuni anziani. Le modalità d’azione I due arrestati prima adocchiavano le vittime e dopo entravano in azione fingendosi carabinieri. In questo modo riuscivano a farsi consegnare i soldi "perché utili per una indagine su furti in zona". Gli a...

Genova, scoperta evasione contributiva di 900 mila euro nell’edilizia

L’Ispettorato nazionale del Lavoro di Genova, a seguito di una serie di controlli incrociati, un’evasione contributiva di oltre 900 mila euro, da parte di una serie di aziende operanti nell’allestimento dei ponteggi. La scoperta Un'evasione contributiva di oltre 900 mila euro in una serie di aziende impegnate nell'allestimento di ponteggi per l'edilizia è stata accertata dall'Ispettorato Naziona...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario