La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025
8.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025

TAG

gennaio

Copernicus, gennaio 2025 è stato il più caldo della storia

Nel contesto del crescente allarme per i cambiamenti climatici, i nuovi dati del servizio meteo europeo Copernicus rivelano preoccupanti tendenze globali. Il primo mese del 2025 ha stabilito un nuovo record di temperatura, sollevando ulteriori interrogativi sul futuro del nostro pianeta. Le rilevazioni Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie...

Inps: “A gennaio assegno unico a 5,9 milioni di famiglie”

Sono quasi 6 milioni le famiglie che in Italia hanno ricevuto l'assegno unico e universale per i figli a carico. La spesa per lo Stato è stata di oltre 1500 milioni di Euro. Lo rileva l'Inps, evidenziando che l'importo medio dell'assegno per ogni figlio è stato di 169 euro. L'assegno viene erogato direttamente a tutte le famiglie che ne hanno diritto. Inps: a gennaio assegno unico a 5,9 milioni d...

L’intenzione di preghiera del Papa per il mese di gennaio

Si celebra in questo mese la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" e Papa Francesco - nel videomessaggio di gennaio che riportiamo - invita a pregare perché la varietà di tradizioni siano riconosciute come un "regalo di Dio" e non un "motivo di conflitto". L'intenzione di preghiera di gennaio del Papa "Non dobbiamo avere paura della diversità dei carismi nella Chiesa. Al contrario, ...

Inail: a gennaio le denunce di infortunio aumentate del 47%

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail a gennaio 2022 sono state 57.583 con un aumento del 47% rispetto al gennaio 2021 e del 23,9% sullo stesso mese del 2019. Lo rileva l'Inail sottolineando che le denunce di infortunio mortale sono state 46 con un crescita del 12,2% tendenziale. Sono in aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 3.296 (+7,...

Figliuolo: “A gennaio 15 milioni di somministrazioni”

"Nel mese di dicembre il numero di somministrazioni effettuate è stato di 14,5 milioni. Per il mese di gennaio 2022, alla luce dei risultati positivi fatti registrare dalle Regioni e Province autonome nel periodo delle festività natalizie e di fine anno, con punte di quasi 650 mila somministrazioni giornaliere, si potranno raggiungere i 15 milioni di somministrazioni", fa sapere la struttura del C...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario