La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

gender gap

Caraveo: “Donne e scienza, quando non saremo più eccezioni ci sarà parità”

La Quarta rivoluzione industriale, quella che stiamo vivendo, ha bisogno del contributo di tutte e tutti per non escludere nessuno, per non essere pensata “a misura” di una categoria discriminandone a un’altra. Se all’inizio degli anni Novanta la medicina di genere ha consentito di estendere il diritto alla salute, oggi a proposito di intelligenza artificiale ed etica occorre evitare una Ai gender...

Questione femminile: la testimonianza di Gemma

Testimonianze sulla questione femminile. In Italia restano "importanti sfide nel mercato del lavoro", con un tasso di occupazione al "record" del 66,3% ma "ancora 9 punti percentuali sotto la media Ue". E' "debole ma in miglioramento", sebbene sia "particolarmente indietro nel sud (52,5%) e nelle isole (51,5%)" (tutti i dati riferiti al 2023). Il divario occupazionale di genere è però in una "situ...

Disparità di reddito tra uomini e donne: un’ingiustizia trasversale

Gender gap nei luoghi di lavoro, disparità di reddito, donne a ridotto controllo delle risorse finanziarie. Dalle fabbriche agli uffici: un'emergenza socialmente trasversale, un'ingiustizia da affrontare con urgenza. "La professione forense, pur vedendo un incremento di avvocate nelle nuove iscrizioni, mostra una netta disparità di reddito e una crescente percentuale di abbandono tra le profession...

Gender gap, Bankitalia: “Alle donne stipendi più bassi degli uomini dell’11%”

Le donne percepiscono mediamente retribuzioni più basse dell'11% rispetto ai colleghi uomini. Il divario si accentua ancora di più con la maternità e con l'avanzare della carriera. Sono alcuni dei dati sul gender gap in Italia presentati nel rapporto della Banca d'Italia. Gender gap, Bankitalia: "Alle donne stipendi più bassi degli uomini dell'11%" Le donne percepiscono mediamente retribuzioni p...

Battuta d’arresto nel 2022 per la parità di genere: le cause

Il 2022 ha visto una battuta d'arresto a livello globale nella parità di genere. A segnalarlo è il report 2023 del Global Gender Gap stilato dal World Economic Forum che ne riporta le molteplici cause. Battuta d'arresto nel 2022 per la parità di genere: le cause Fra crisi multiple e complesse, come l'aumento del costo della vita, gli strascichi della pandemia, l'emergenza climatica, i conflitti ...

Gender Gap, ricerca: “Le donne lavorano poco e guadagnano meno”

Le donne in Italia continuano a lavorare poco, a guadagnare di meno e ad avere pensioni più basse, oltre a minori opportunità di carriera. I numeri aggiornati della disparità sono emersi dal seminario "Le scomode cifre dell'Italia delle donne" organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuari con Noi Rete Donne, che ha visto la partecipazione - tra gli altri - dell'ex ministra del Lavoro Elsa ...

WEF: “Italia 63ma nel gender gap. Per ridurre divario mondiale ci vorranno 132 anni”

Sul divario di genere non si va avanti: l'Italia rimane 63esima su 146 paesi nel Global Gender Gap Index 2022 del World Economic Forum, il rapporto che misura il raggiungimento degli obiettivi di parità tra uomini e donne in diversi campi: la partecipazione economica, il livello di istruzione, la salute e la partecipazione politica. A separare il nostro paese dalla Spagna (17esima), ci sono 46 ...

Pnrr, ecco come l’emergenza Covid ha aumentato le disuguaglianze di genere

Il Pnrr è un'opportunità storica per l'Italia. Un'occasione epocale per ridurre le disuguaglianze di genere. Ma c'è bisogno dei dati. #DatiBeneComune pubblica oggi il secondo dossier "I dati che vorrei" per monitorare l’impatto del PNRR sulla parità di genere. Il Global Gender Gap Report 2021 del Forum Economico Mondiale riporta un gap per divario retributivo di genere tra i peggiori in Europa. In...

I motivi per cui sarebbe auspicabile una donna a capo del Quirinale

C’è una frenesia tutta particolare nel mondo politico in questi giorni di votazioni per eleggere il tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana. Il profilo da individuare, che sia uomo o donna non è specificato, ma finora era un elemento molto trascurabile visto la ridotta presenza femminile nella politica e soprattutto nei ruoli apicali della società civile. Tuttavia non sono mancati nella s...

Lotta alla violenza contro le donne: le panchine rosse diventano opere d’arte e vanno all’asta

Cinque panchine e cinque artiste capaci di trasformarle in vere e proprie opere d’arte da battere all’asta per finanziare progetti per il contrasto alla violenza sulle donne. E’ questa l’iniziativa di Wire Coworking, in collaborazione con Arte e Città a Colori, in occasione del 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.   Un fenomeno le cui dimensioni ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario