La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

g7

La grande sfida del G7: usare l’intelligenza (umana)

La questione del finanziamento della resistenza ucraina all’invasione russa con i beni del Cremlino all’estero (Usa favorevoli, europei tiepidi) sarà in cima all’agenda, ma la questione di fondo che agita i G7 che si apre in Puglia è ben più ampia. Vale a dire: sarà in grado l’Ue di rispondere alle sfide che le si stagliano davanti, adesso poi che le destre al suo interno si rafforzano? Per contro...

Disarmo e pace siano le priorità del G7

Il percorso verso il G7 ha portato alla stesura di importanti documenti per favorire la pace e il disarmo, anche nucleare. Il primo riguarda la dichiarazione del Gruppo dei Direttori del G7 sulla non proliferazione delle armi atomiche (NPDG) con la quale, già in occasione del G7 dei ministri degli Esteri tenutosi a Capri, sono stati ribaditi alcuni concetti importanti: nel preambolo è stata ribadi...

Le tre richieste dei giovani ai leader del G7

Il G7 deve rappresentare una grande opportunità per far sentire la voce e le richieste delle giovani generazioni a coloro che governano le grandi potenze del mondo e, di conseguenza, i destini dell’umanità. In queste ore, in Puglia, Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri, oltre al Presidente del Consiglio Europeo e alla Presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Unione ...

I leader del G7 ad Hamas: “Accettare l’accordo di cessate il fuoco”

I leader del G7 esorteranno Hamas ad accettare il cessate il fuoco proposto da Joe Biden e inviteranno Israele a ridurre l'offensiva a Rafah, seguendo le indicazioni della Corte internazionale di giustizia. Si legge nella bozza di dichiarazione riportata da Bloomberg secondo cui i Capi di Stato mettono in guardia la Russia da minacce nucleari "irresponsabili". Bozza G7: "Le parti accettino l'acco...

Garofalo: “Dal G7 proposte concrete per promuovere la pace” 

L'imminente summit del G7, che si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia (in Puglia) promette di essere un evento cruciale per discutere alcune delle questioni più pressanti del nostro tempo, tra cui la promozione della pace globale. In un mondo sempre più caratterizzato da conflitti e tensioni, i leader mondiali si riuniranno per studiare soluzioni concrete e collaborative. Sulle aspettativ...

Ucraina e Gaza: la via della pace passa per il G7

G7 per la pace. Il vertice si terrà a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, dal 13 al 15 giugno. L’evento vedrà la partecipazione dei Capi di Stato e di governo dei sette Stati membri. Oltreché del presidente del Consiglio Europeo e della presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Ue. Come da tradizione, prenderanno parte ai lavori anche i rappresentanti di alcuni Stati e...

G7 Finanze, Giorgetti: “L’AI cambierà gli equilibri mondiali”

Al via il G7 Finanze di Stresa, sulle rive del Lago Maggiore. A partecipare al vertice sono le delegazioni dei sette Paesi più avanzati e delle maggiori istituzioni finanziarie europee. Fa gli onori di casa il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Al centro del dibattito, la rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale, gli aiuti all'Ucraina e la lotta alla concorrenza sleale, con riferime...

Allarme Africa. Mobilitazione per l’ecosistema in pericolo

Sos Africa. I cambiamenti climatici mettono a rischio la sopravvivenza in vaste aree del continente.  Per evitare che le persone siano costrette a emigrare, in fuga da "persecuzioni, guerre, fenomeni atmosferici e miseria", bisogna "fermare la corsa agli armamenti. Il colonialismo economico. La razzia delle risorse altrui. La devastazione della nostra casa comune", avverte Francesco. Il Papa richi...

G7 Clima: “Azzerare l’utilizzo dell’energia a carbone entro il 2035”

Si è svolto a Venaria reale, in provincia di Torino, il G7 Ambiente, Energia e Clima. I Paesi del G7 si sono impegnati a "eliminare progressivamente la generazione di energia a carbone durante la prima metà degli anni 2030" e a bloccare finanziamenti per il clima nell'ordine di "migliaia di miliardi". G7 Clima: "Azzerare il carbone entro il 2035" I Paesi del G7, nel documento finale del G7 Ambie...

Lo sprint per le politiche di coesione

Prima il vertice europeo con i sindacati, poi il Consiglio dei ministri con le misure economiche a sostegno dei lavoratori. E, in entrambi, i risultati si fanno notare. Procediamo con ordine. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione del Labour7, il formato che riunisce le organizzazioni sindacali delle nazioni G7 e dell’Ue. Al confronto hanno preso p...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario