La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

futuro

Educare la Generazione Z: la conoscenza contro la barbarie

La conoscenza come antidoto all'antisemitismo. Ecco l'obiettivo del saggio "Il futuro della memoria" di Ariela Piattelli. Prima di dirigere Shalom, quotidiano online e magazine edito dalla Comunità Ebraica di Roma, la giornalista e scrittrice ha vissuto alcuni anni in Israele. Da oltre un decennio dirige Ebraica- Festival Internazionale di Cultura- e il Pitigliani Kolno’a Festival- Ebraismo e Is...

Giornata della fratellanza umana: l’auspicio per il futuro

La Giornata Internazionale della Fratellanza Umana rappresenta un'importante occasione per promuovere la comprensione reciproca, la pace e la cooperazione tra le diverse culture e religioni. Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata, riconosce il ruolo fondamentale del dialogo e della solidarietà nella costruzione di un mondo più giusto e armonioso. Il significato di questa celebrazione risie...

Il ruolo cruciale della comunicazione

In un mondo sempre più interconnesso e diversificato, l'inclusione rappresenta una priorità essenziale per la costruzione di società più coese e armoniche. La comunicazione, in tale contesto, riveste un ruolo cruciale. È fondamentale adottare un linguaggio che rispetti e valorizzi le differenze, riconoscendo al contempo le disabilità e le fragilità emergenti che molte persone si trovano ad affront...

L’università: incubatrice di talenti e di innovazione

L'università rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione dei giovani e nello sviluppo della società contemporanea. Non solo fornisce un'istruzione avanzata e specifica in vari campi del sapere, ma svolge anche un ruolo cruciale nell'evoluzione personale degli studenti. Attraverso l'istruzione superiore, i giovani acquisiscono conoscenze approfondite che sono essenziali per affrontare le ...

Un decennio da statista: 10 anni di Sergio Mattella al Quirinale

Dieci anni di Sergio Mattarella al Quirinale. "Aver cura della Repubblica per costruire il futuro": questa la missione del Capo dello Stato. Il presidente della Repubblica non esita ad intervenire in prima persona quando occorre salvaguardare l'interesse e il prestigio dell'Italia. "Anche noi italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà", afferma dopo che il premier britannico Bo...

Giubileo camilliano: 450 anni dalla conversione del fondatore

Nella lettera di indizione del Giubileo della Famiglia Camilliana si annuncia "un autentico pellegrinaggio di fede, un tempo di grazia in cui siamo invitati ad incontrare il Signore, rinnovare la nostra speranza e sperimentare il suo amore che trasforma". Il tema giubilare (Pellegrini di speranza) richiama la centralità della speranza cristiana, che sostiene e illumina il futuro dell’uomo. "...

Povertà in Italia: un problema strutturale che richiede una risposta concreta

La crescita sostenuta del tasso di inflazione che agisce direttamente sul potere d'acquisto, sta lambendo direttamente le famiglie che, già da un po', si trovano più in difficoltà dal punto di vista economico e sociale. Ne ha quindi risentito molto il loro potere d’acquisto e, dall’altra parte, si è riscontrata anche una scarsa capacità di mettere in campo politiche di sostegno nei loro confronti....

Il ruolo della scuola nella formazione delle giovani generazioni

La scuola riveste un ruolo fondamentale nella formazione delle giovani generazioni, non solo dal punto di vista accademico, ma anche come veicolo di valori sociali e democratici. Attraverso l'istruzione, i giovani acquisiscono non solo conoscenze e competenze tecniche, ma anche la capacità di pensare criticamente, di comprendere il mondo che li circonda e di partecipare attivamente alla vita democ...

Rincari prodotti agroalimentari: rafforzare i controlli fiscali

I prezzi dei prodotti agroalimentari, purtroppo, hanno ancora subito aumenti eccessivi, come è già accaduto negli ultimi tre anni, a discapito delle famiglie italiane e del loro potere d’acquisto. Come ogni cittadino sa, i prezzi sono arrivati a livelli esorbitanti e, le speculazioni in atto, sono francamente insostenibili. ISi registrano tra i prezzi all’origine e quelli alla tavola, sbalzi enorm...

Il valore e la funzione delle istituzioni europee

Durante la lectio magistralis tenuta nel corso della cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato a tutti noi il valore e le funzioni delle istituzioni europee, sottolineando che “il principio, interno ed unionale, di buona amministrazione appare paradigmatico del processo di ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario