La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

frontex

Frontex: “Crolla il numero di migranti dalla Libia”, l’Onu: “Siano rispettati i diritti”

Cala il numero di migranti provenienti dalla Libia. Lo ha reso noto Frontex, secondo cui nei primi 8 mesi del 2017 si è registrata una flessione del 13% rispetto allo stesso periodo del 2016. A giugno, poi, il numero si è dimezzato rispetto a luglio e ad agosto è crollato di un altro 50%. Ma l'alto commissario dell'Onu per i diritti umani, Zeid Ra'ad Al Hussein, si è detto "scioccato" dai rapporti...

Renzi sulle ong: “Pugno di ferro se hanno contatti con gli scafisti”

In parallelo con l'approssimarsi della nave "Iuventa" dell'ong tedesca "Jugden Rettet" al porto di Trapani, il segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, è tornato sulla questione migranti, ribadendo ancora una volta, nel corso di un'intervista a "Radio Anch'io" il suo punto di vista sull'emergenza nel Mediterraneo, (ri)affermando il concetto che "aiutarli a casa loro e salvarli tutti sono ...

IL TRAFFICO DEGLI ESSERI UMANI OGGI

Oggi si celebra la Giornata internazionale contro il traffico degli esseri umani istituita dalle Nazioni Unite nel 2013 per tutelare i diritti delle vittime. E proprio in questi giorni, è arrivata anche la buona notizia di un prolungamento dell’operazione Eunavfor Med “Sophia” dell’Unione Europea per smantellare il traffico di esseri umani nel Mediterraneo, in linea con la recente raccomandazione ...

Crisi migratoria, Minniti: “In Italia non sussistono le condizioni per lo stato di emergenza”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e l'ardua impresa di convincere gli Stati europei a rivedere almeno in parte la decisione di serrare i propri porti all'ingresso dei barconi di migranti, il ministro dell'Interno, Marco Minniti, frena sulla questione: "In Italia non sussistono le condizioni per porre in essere procedure di dichiarazione dello stato di emergenza umanitaria". Parole pronunciate du...

Vertice sui migranti a Tallinn, i ministri Ue: “Aiuti all’Italia ma non apriremo i porti”

Si profila un lavoro impegnativo per i ministri dell'Interno arrivati a Tallinn per il vertice europeo sull'emergenza migranti. Il nodo centrale da affrontare durante i lavori, sarà la richiesta dell'Italia di una maggiore assistenza nelle operazioni di accoglienza dei salvati in mare. Un percorso in salita, però, in quanto sulla questione è già arrivato il diniego di Francia e Spagna all'apertura...

Migranti, l’Italia all’Ue: “Situazione insostenibile”, si valuta il blocco dei porti alle navi straniere

"L'Italia ha ragione nel dire che la situazione sulla rotta del Mediterraneo centrale è insostenibile". Lo ha detto, all'Ansa, il commissario Ue Dimitris Avramopoulos dopo che il governo italiano con un passo formale ha sollevato il caso legato ai ripetuti sbarchi sulle nostre coste dando mandato all'ambasciatore Maurizio Massari. "Abbiamo l'obbligo di salvare vite", ha detto Avramopoulos. Ma "non...

Migranti, scintille al governo sul caso ong. Scontro fra Alfano e Orlando

Caos al governo sul caso ong. Dopo le dichiarazioni del vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, sulle presunte relazioni fra ong e trafficanti di uomini (avallate peraltro dal procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, il quale aveva affermato di non avere prove in proposito ma delle certezze) e le conseguenti reazioni indignate delle dirette interessate, il fronte della polemica si...

Migranti, l’allarme di Frontex: previsto nuovo forte flusso in Italia

"Dobbiamo prepararci ad affrontare lo stesso numero di arrivi di migranti del 2016 sulla rotta del Mediterraneo centrale, dalla Libia verso l'Italia, circa 180 mila". E' quanto riferisce il direttore esecutivo di Frontex, Fabrice Leggeri. Hotspot e rimpatri Al di là delle soluzioni di medio-lungo termine, che si concentrano sulla cooperazione con i Paesi africani, "ciò a cui stiamo lavorando con l...

Migranti: record di sbarchi in Italia e di vittime in mare

Il numero totale dei migranti che hanno raggiunto l'Europa attraverso le due principali rotte marine è complessivamente diminuito di circa due terzi nell'anno appena concluso rispetto al 2015 ma il crollo riguarda soprattutto la Grecia, grazie all'accordo siglato tra la Turchia e l'Unione Europea, mentre per l'Italia, e in misura minore per Malta, è stato un anno record con un incremento di circa ...

Precipita piccolo aereo da turismo a Malta: 5 morti

Tragedia a Malta, dove nella mattinata un piccolo aereo bimotore, un Fairchild Metro Liner MkIII, è precipitato poco dopo il decollo dallo scalo internazionale dell'isola. Il velivolo militare si è schiantato al suolo nei pressi della pista di atterraggio ed è stato immediatamente avvolto dalle fiamme. Secondo quanto riferito dai media locali, l'aereo era stato noleggiato in Lussemburgo ed era di...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario