La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

frontex

Frontex: “83% in meno di arrivi in Ue in un anno”

Cala drasticamente il numero totale dei migranti arrivati nell'Ue attraverso la rotta del Mediterraneo centrale. Lo rende noto Frontex, l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera a cui è affidato il funzionamento del sistema di controllo e gestione delle frontiere esterne dello Spazio Schengen e dell'Unione europea. Le cifre Nella prima metà di quest'anno, il num...

Bloccata “nave madre” con a bordo 81 persone

E'arrivato nel porto di Licata il peschereccio intercettato dalla Guardia di Finanza, nei pressi di Lampedusa, che trasportava un gruppo di 81 persone trasbordate su un barchino e poi sbarcati sull'isola delle Pelagie. La "nave madre" è stata scortata in porto dalle motovedette del Reparto operativo aeronavale delle fiamme gialle; ad attenderla a terra i militari del nucleo Pef di Agrige...

Frontex: “Crollati gli arrivi illegali in Italia”

Il 2018 ha visto la drastica diminuzione del numero di ingressi illegali in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo Centrale e relativi dispersi in mare. La buona notizia arriva dal rapporto annuale intitolato "Analisi del Rischio per il 2019" stilato da Frontex, l'Agenzia europea della Guardia di Frontiera e Costiera creata nel 2016 allo scopo di garantire una gestione efficiente dei flu...

Conte: “I contributi volontari non sono un obiettivo”

Migranti, Diciotti, Ponte Morandi e Manovra: ha toccato tutti i temi sensibili il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, parlando in conferenza da Salisburgo, dove i leader Ue si sono incontrati per un vertice informale. E, quello della migrazione, è stato un tema cardine al tavolo austriaco, sul quale il premier ha pochi dubbi: "Più ritardiamo più andiamo tutti in difficoltà... Fermarsi sulle c...

Ricollocamenti in fase di stallo

La disponibilità di diversi Paesi (Germania, Spagna, Portogallo, Francia, Malta e Irlanda) è arrivata già ieri, tuttavia gli immigrati sbarcati nelle scorse ore a Pozzallo (RG) dalle navi "Protector" di Frontex e "Monte Sperone" della Guardia di Finanza, restano ancora fermi nell'hotspot. Non è stata dunque ancora avviata la fase dei trasferimenti e dei ricollocamenti. La direttrice dell'...

Migranti: arrivi in calo

A marzo è calato il numero di migranti giunti in Europa tramite la rotta del Mediterraneo centrale. In Italia il dato è sceso al di sotto delle 1.400 persone, con una flessione dell'88% rispetto allo stesso mese del 2017. Lo rileva Frontex. In totale il numero di migranti che ha affrontato la traversata è sceso a 6.600 unità.  Il report Frontex segnala che a marzo sono stati rilevati 6.200 ...

Frontex: “Minaccia terroristica resta alta”

Il flusso di immigrati con destinazione Europa è drasticamente diminuito nell'ultimo anno. Tuttavia, il rischio che tra le persone in cerca di fortuna si mischino terroristi resta alto. L'avvertimento proviene dal direttore esecutivo di Frontex, Fabrice Leggeri. Parlando oggi al Parlamento europeo dell'operazione Themis, Leggeri ha spiegato che la minaccia terroristica "non è diminu...

Calato l'arrivo di migranti illegali

Nel 2017 il numero di immigrati giunti illegalmente nell'Unione europea è sceso al livello più basso degli ultimi 4 anni, "soprattutto a causa di un calo dei rilevamenti sulle rotte del Mediterraneo orientale e dei Balcani occidentali". Il rapporto Lo riporta l'agenzia europea Frontex nel rapporto sull'analisi di rischio per il 2018. L'agenzia ha registrato un calo anche del ...

Viminale-Frontex: scontro sul numero degli sbarchi

Quanti immigrati sono arrivati in Italia nel mese di gennaio 2018? Sono meno o più di quelli giunti un anno fa? Non è chiaro. I dati diffusi nelle scorse ore dal Ministero dell'Interno italiano, infatti, non corrispondono con quelli pubblicati da Frontex, l'agenzia delle frontiere dell'Unione europea. Secondo il Viminale, il numero di migranti sbarcati sulle coste italiane dal prim...

Frontex manda in pensione Triton

Frontex, l'agenzia dei guardia-coste e guardia-frontiere dell'Unione Europea, lancerà oggi una una nuova operazione chiamata "Themis" che sostituirà la missione "Triton" con un altro tipo di mandato orientato alle attività di polizia. "La nuova Operazione congiunta Themis inizierà il primo febbraio e sostituirà l'operazione Triton, che era stata lanciata nel 2014. L'operazione ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario