La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

francia

Macron: “La Francia non esclude truppe di terra in Ucraina”

Macron non esclude l'invio di truppe di terra in Ucraina se Mosca rompe le linee del fronte e Kiev lo richiede, sottolineando la necessità di non escludere opzioni in situazioni di crisi. Nel frattempo, Zelensky riporta l'uso massiccio di bombe e missili russi in aprile, sottolineando la devastazione causata e l'importanza del supporto internazionale per la difesa dell'Ucraina. Macron: "Non esclu...

Bartolomeo da Macron benedice le Olimpiadi di Parigi

Il patriarca ecumenico Bartolomeo, in visita in questi giorni nella capitale francese, ha incontrato all'Eliseo il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Macron ha espresso interesse e preoccupazione per la Chiesa ortodossa a causa delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente. Bartolomeo ha trasmesso le benedizioni della Chiesa di Costantinopoli per le Olimpiadi. Bartolomeo da ...

Aborto nella Costituzione: il segno di un Paese che ha rinunciato al suo futuro

Sembra un sogno, un tuffo nel passato. Sembra essere in pieno sessantotto, durante i cortei della rivoluzione sessuale che dalle università si riversavano per le strade di Parigi. Ma siano nel 2024 e la folla che esulta festante radunata sotto la Tour Eiffel per il riconoscimento dell’aborto come un diritto costituzionale ha il sapore di una macabra danza, di un corteo funebre. È il grido sordo...

San Benedetto di Hermillon, ecco perché volle costruire un ponte sul Rodano

San Benedetto di Hermillon, pastore. Hermillon (Francia) 1165 circa - Avignone (Francia) 1184. Appartiene a una famiglia povera, il cui unico sostentamento proviene dalla pastorizia: Benedetto ha l'incarico di pascolare il gregge. A 13 anni una visione soprannaturale lo spinge a recarsi ad Avignone per edificare un ponte sul fiume Rodano (molto difficile da attraversare). Si reca allora dal ves...

A che punto è la lotta Ue all’inflazione. Testimonianze

Allarme inflazione. Secondo l'Istat a febbraio l'aumento è dello 0,8%. Commenta l'Unione nazionale consumatori (Unc): "E' grave che i prezzi non precipitino". In particolare la stangata rigurda il cibo. +314 euro per le coppie con 3 figli. Intanti la Bce è "chiaramente" più fiduciosa sul raggiungimento del target d'inflazione al 2%. E semplicemente "sta prendendo tempo" in attesa che i dati econom...

Tajani: “Fare guerra alla Russia significa rischiare la Terza guerra mondiale”

"Entrare e fare guerra alla Russia significa rischiare la Terza guerra mondiale". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sull'ipotesi del presidente francese Macron di inviare truppe Nato a Kiev. Macron "ha folli sogni paranoici" sulla guerra, ha commentato del Cremlino. La guerra in Ucraina intanto è arrivata al 751esimo giorno, con attacchi e perdite sia in territorio ucraino, sia...

I vescovi francesi sul voto per l’inserimento del “diritto d’aborto” in Costituzione

I vescovi francesi hanno diffuso una nota in cui spiegano di aver appreso «con tristezza» dell’approvazione, in Senato, del testo di revisione costituzionale che inserisce nella Carta fondamentale la garanzia della libertà di accesso all’aborto. "L’aborto, che rimane un attentato alla vita nel suo inizio - scrivono i vescovi francesi riportati da L'Osservatorio Romano - non può essere visto es...

L’incubo delle “guerre stellari” Usa-Russia. Appello profetico

Usa-Russia: riappare lo spettro dell'apocalisse nucleare a oltre sei decenni dalla crisi missilistica di Cuba. Mentre si stava aprendo a San Pietro il Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII fu sollecitato dal presidente cattolico John Kennedy. E il Pontefice innalzò la preghiera per il "bene supremo della pace". Accompagnata da un appello a coloro che hanno la responsabilità del potere. Disse profet...

Calais, piano Msf per l’accoglienza dei migranti in transito

Calais, iniziativa Msf per l'accoglienza. “È inaccettabile che bambini, donne e uomini siano abbandonati al loro destino in questo modo. La Francia sta venendo meno al suo dovere di proteggerli. Come possono essere lasciati così, prede delle intemperie, della violenza e delle reti criminali?” afferma Ali Besnaci, coordinatore delle attività di Msf a Calais. Nel nord della Francia, più di 1.000 per...

Le guerra della disinformazione. Parigi accusa Mosca

Sos disinformazione. "Niente di nuovo" è emerso dall'intervista data da Vladimir Putin all'ex anchorman di Fox News Tucker Carlson. Il presidente russo "ha ripetuto vecchie bugie, distorsioni e manipolazioni e ha mostrato una grande ostilità verso l'Occidente. Ci rammarichiamo che a Putin sia stata effettivamente fornita una piattaforma per manipolare e diffondere propaganda", sottolinea a Bruxell...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario