La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

francia

Nel segno del Papa buono: Giovanni XXIII in mostra

La memoria come lascito del pontificato di papa Giovanni. A dieci anni dalla canonizzazione di San Giovanni XXIII, Villa Torreggiani omaggia il Papa Buono con una straordinaria mostra. Ricca di eccezionali testimonianze inedite, cimeli e memorie appartenuti a Papa Roncalli. A cura di Emanuele Roncalli, giornalista, saggista e pronipote di San Giovanni XXIII e Michele Torreggiani, giornalista e pre...

Francia ai quarti

Anche la Francia vola ai quarti dove attende la vincente di Portogallo-Slovenia. Decide nel finale Kolo Muani. Belgio bene, ma senza graffiare. Qualche rimpianto per Domenico Tedesco Tanto equilibrio È la partita più attesa di questi ottavi, da una parte la Francia vice campione del Mondo, dall’altra il Belgio a caccia di un’impresa europea. Ne nasce un primo tempo all’insegna dell’equilibrio, r...

Francia, Le Pen in testa: “Iniziamo a cancellare Macron”

Gli exit poll in Francia mettono davanti a tutti Marine Le Pen e il suo Rassemblement National. Il partito di destra è dato al 34%, mentre quello guidato dal presidente uscente, Emmanuel Macron, si attesta addirittura al terzo posto (20,3%), dietro Gauche (28,1%). Per Le Pen è già un successo: "Inizio della fine per il blocco macroniano". Il presidente: "Serve un blocco repubblicano e democratico"...

Francia, affluenza boom alle urne

Grande partecipazione popolare al voto in Francia. Secondo le fonti ufficiali, infatti, alle 12 aveva votato già il 26% degli aventi diritto, ossia un cittadino su quattro. Basti pensare che, al primo turno del 2022, non si era andati oltre il 18,43%. In realtà, vista la posta in palio, un boom alle urne era abbastanza atteso. Grande affluenza anche in Nuova Caledonia. E Macron, dopo il voto, esor...

La Francia vota: i cittadini decidono il futuro

In Francia ha preso il via il primo dei due giorni decisivi per capire quale sarà il futuro politico del Paese. Urne aperte dalle 8, chiusura alle 18 o alle 20 a seconda della città, e un carico di aspettative che va ben oltre i confini nazionali. In Francia si decide il futuro, sì, ma anche in parte dell'Europa. Anche e soprattutto perché, a Parigi, potrebbe instaurarsi per la prima volta un gove...

Il lato oscuro del “miracolo” spagnolo. Sos vulnerabilità sociale

Enigma spagnolo. Sotto il profilo dell'economia la Spagna viene spesso citata come esempio positivo nell'area euro. Ma è davvero così? "Dopo la pandemia da Covid-19 l’economia spagnola si è ripresa abbastanza bene rispetto al resto dell’Europa, in parte grazie anche ai fondi dell’Unione- analizza Internazionale in un approfondimento sulla 'sorprendente crescita dell'economia spagnola'-. Anche se i...

La Francia: la vera preoccupazione dei mercati economici

Siamo abituati, solitamente, a sentire le sirene d’allarme riguardanti lo stato dell’economia italiana, dipinta spesso, come una zona in progressiva desertificazione, con alte imposte, crescita nulla o quasi, aziende decotte e povertà dilagante anche quando i dati macroeconomici propongano una fotografia piuttosto differente. Se è vero che il debito del Bel Paese sia tra i più elevati del mondo...

Voto in Francia: il futuro della nuova Europa

Trenta giugno e 7 luglio. Con epilogo giusto una settimana prima della Festa nazionale, quando sarà più chiaro quale direzione politica avrà intrapreso la Francia. I cittadini d'Oltralpe sono pronti a dire la loro, chiamati in causa dal presidente in persona, Emmanuel Macron, convinto dalla recente tornata europea a dare la parola al popolo per capire se il trend destrorso sia effettivo o se, piut...

Dalle Marche al Vaticano: capolavoro di arte e fede

Arte e fede dalle Marche al Vaticano. Il Reliquiario di Montalto (capolavoro in gemme, oro e smalti) si sposta ai musei vaticani. Si tratta di un'opera che non ha eguali, passata dalla corte di Francia, alla corte d'Asburgo fino alle mani di due pontefici. L'ultimo, papa Sisto V dal Tesoro Vaticano lo prelevò per donarlo alla cittadina di Montalto nelle Marche, sua "patria carissima", dove è tutto...

Austria, che colpo

A Berlino è un concentrato di emozioni e gol. Il colpo lo piazza l’Austria che doma l’Olanda al termine di una partita maiuscola. Guizzo Austria Austriaci avanti con l’autorete di Malen. Di Gakpo il pari olandese a inizio ripresa. Poi girandola di gol con Schmid che porta di nuovo avanti gli austriaci. Depay firma il pareggio olandese con un tiro al volo di destro, ma anche stavolta dura poco. E...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario