La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

francesco

Il Giubileo come momento di verifica per la Chiesa e la società

Per comprendere l’imminente Giubileo ordinario occorre metterlo in continuità con quello straordinario della misericordia. La misericordia è il sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla. Misericordioso è lo sguardo del papa figlio di migranti sull’umanità ferita del terzo millennio. "Senza la misericordia la nostra teologia, il nostro diritto, la nostra ...

Nel Libano in fiamme una testimonianza collettiva di carità

In Libano la presenza cristiana è cospicua. Tre milioni di libanesi sono espatriati, due terzi dei quali sono cristiani. La composizione religiosa è eterogenea: musulmani 55% (di cui 34% sciiti e 21% sunniti), cristiani 37 % (di cui 20 % maroniti), drusi 7%. Una escalation “inaccettabile”, per Papa Francesco, quella che si registra in Libano, dove ondate di raid israeliani contro Hezbollah hanno p...

Carlo Acutis, memoria liturgia del Beato “millennial”

Ricorre oggi (12 ottobre) la memoria liturgica del Beato Carlo Acutis. Per l'occasione la Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un ricco programma che si svolge con diverse iniziative, momenti e celebrazioni per ricordare e venerare il giovane Beato che, come annunciato da Papa Francesco, sarà canonizzato durante il Giubileo. I momenti di preghiera, riflessione e musica, per invoc...

Percorsi scolastici e formativi: ecco gli ostacoli da rimuovere. Progetto Futura

Progetto-istruzione per mettere al centro la formazione delle nuove generazioni. "Nella Costituzione la scuola è luogo di promozione, non di selezione sociale. La scuola in democrazia deve eliminare ogni discrimine- afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella-. Obiettivo della scuola è eliminazione differenze, l’insegnamento è una leva per contrastare la povertà". Secondo papa France...

Pakistan, la difesa della vita all’ospedale cattolico di Hyderabad

Ponte solidale con il Pakistan. "La missione è un’immensa opera di misericordia, sia spirituale che materiale". Citano Papa Francesco i medici e gli infermieri del St. Elizabeth Hospital, ospedale cattolico a Hyderabad, nel Pakistan meridionale, che porta avanti un pionieristico programma di cure palliative domiciliari, dedicato ai malati terminali. Un unicum per il Pakistan. Il programma viene de...

Il cuore mediorientale della Chiesa universale

La vicinanza e il supporto del Papa alla Chiesa mediorientale. Francesco definisce i cristiani che vivono nei "luoghi di cui più parlano le Scritture" come "un piccolo gregge inerme, assetato di pace". A loro, "figli delle vostre antiche Chiese, oggi 'martiriali', semi di pace nell’inverno della guerra", il Pontefice  chiede di essere "testimoni della forza di una pace non armata". E aggiunge: "Gr...

Rosario per la pace: la fede contro l’odio

La fede per la pace. L’iniziativa è stata lanciata il 2 ottobre da papa Francesco. Alla Messa di apertura del Sinodo dei Vescovi, il Pontefice ha annunciato il doppio appuntamento di preghiera per la pace che si è svolto domenica e ieri. "Per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma dove reciterò ...

“In dialogo con i giovani”: testimonianza a In Terris sulla centralità dell’ascolto

Il compito educativo nella missione della Chiesa. L’educazione come arte della crescita e della maturazione: Papa Francesco e il patto educativo globale. Jorge Mario Bergoglio invita tutti a “trovare insieme soluzioni, avviare processi di trasformazione senza paura e guardare al futuro con speranza”. E' la proposta di costruire un patto educativo a livello globale per ravvivare l’impegno per e con...

58 guerre in corso: mobilitazione ecclesiale per la pace

Stop alle guerre. Papa Francesco ha scritto parole di inequivocabile chiarezza nel messaggio inviato ai partecipanti all'Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace organizzato a Parigi dalla Comunità di Sant'Egidio. "Abbiamo bisogno di pregare per la pace. Il rischio che i numerosi conflitti invece di cessare si allarghino pericolosamente è più che concreto- avverte Jorge Mario Bergoglio-. F...

Francesco e la speranza che “mai delude”

"Noi cristiani sappiamo che il male non ha l'ultima parola. E su questo dobbiamo essere forti", ha evidenziato sabato papa Francesco all'incontro con gli universitari di Lovanio. "Il male non ha l'ultima parola - ha affermato il Pontefice -. Il male ha, come si dice, ha i giorni contati. Questo non toglie il nostro impegno, anzi lo aumenta: la speranza è una nostra responsabilità. Perché la speran...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario