La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
15.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

francesco

L’allarme dei vescovi per l’ambiente. La “vera solidarietà”

Sos dei vescovi italiani per la questione ambientale. “Quali sono le nostre preoccupazioni relative all’ambiente?”, con questa domanda monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha iniziato il suo intervento nel Palazzo Wedekind a Roma. Ala presentazione del progetto “Energie per la Casa Comune” che ha coinvolto 9 Agenzie energetiche locali e 10 diocesi in un processo di promozione ...

Il Papa al Gemelli e il Vangelo della fragilità

In questi giorni a informare sulle condizioni di salute del Papa, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma, è il bollettino sanitario diramato dalla Sala Stampa vaticana. "Francesco ha riposato bene durante la notte- si legge nella nota-. Le condizioni cliniche sono stazionarie e prosegue l'iter diagnostico terapeutico prescritto dallo staff medico". Ieri mattina "ha ricevuto l’Eucarestia e ha se...

“L’uomo che si fida di Dio”: San Giuseppe secondo Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco fa spesso riferimento alla sua personale devozione per San Giuseppe, uomo "dei sogni di Dio". Il Vangelo di Matteo descrive l'apparizione dell'angelo al futuro sposo di Maria, il quale "non proferisce parola" davanti a questa manifestazione divina. "Si fida di Dio e obbedisce", osserva il Pontefice nella sua catechesi. Lui, che "entra in scena nel Vangelo di Matteo come il fidanzato...

“Collaborazione per guarire l’umanità ferita”: la road map di pace del Papa

La collaborazione interreligiosa come alleanza contro l'odio e lo "spirito di Caino". Ha detto il Papa rispondendo alle domande di giornalisti sul volo di ritorno da un viaggio apostolico: "Ci sono stati dei grandi come Ghandi e altri che io menziono alla fine dell’enciclica Fratelli tutti che hanno scommesso sullo schema della pace. Ma noi siamo testardi come umanità. Siamo innamorati delle guerr...

Agenda per la pace: la strategia “no war” dell’Europa

La missione di pace dell'Europa. Si è svolta a Roma a "Esperienza Europa- David Sassoli"  la conferenza "Agenda per la Pace 2025, il ruolo dell'Europa e le sfide del Giubileo della speranza". E' sempre più concreta la minaccia di una guerra mondiale. A ribadirlo è stato papa Francesco nel recente discorso agli ambasciatori presso la Santa Sede. Il Pontefice ha esortato ad una coraggiosa diplomazia...

Il Magistero di pace di Francesco. Tre azioni contro la guerra

Tre azioni consigliate dal Papa per pacificare l'umanità. Oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. È il dato che emerge dall'edizione 2024 del Global peace index, pubblicato a giugno dall'Institute for Economics & Peace. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), nel 2022 la spesa militare mon...

L’Anno Santo come opportunità per “radicare la fede”

Anno Santo come occasione di evangelizzazione in terra di missione. Le Chiese e le Cattedrali Giubilari del Vicariato Apostolico d'Arabia del nord (Avona) sono pronte ad accogliere tutti coloro che cercano ispirazione, guarigione e un rinnovato senso di appartenenza. La Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia (Ola) ad Awali, in Bahrain, la Concattedrale della Sacra Famiglia a Kuwait City, il Santuar...

2005-2025: vent’anni senza Karol Wojtyla

2005-2025: un ventennio senza Karol Wojtyla. Ricorre nell'anno appena iniziato il ventesimo anniversario della scomparsa del Papa venuto dall'est. Nessuno si era accorto che Giovanni Paolo II già nel 1991 fosse stato colpito dal morbo di Parkinson. O, almeno, il tremore che accusava ad alcune dita della mano sinistra era un sintomo tipico di quella malattia. E del resto, all’inizio, anche lui non ...

Mozambico, appello per la pacificazione nazionale

"In Mozambico non si smarrisca la fiducia nella democrazia, giustizia e pace", ha invocato all'Angelus il Papa. Francesco ha espresso preoccupazione per i disordini post-elezioni nel Paese africano che finora hanno causato deciso di vittime. “Se stanno uccidendo i miei fratelli, io sarò lì così che possano farmi quello che vogliono”. Così Venâncio Mondlane, il candidato del partito dell’opposizion...

L’impegno del Papa per “le vittime delle guerre dimenticate”

Il magistero di Francesco "dalla parte di chi non ha diritto di parola o non viene ascoltato, dei più poveri, delle minoranze oppresse, delle vittime di guerre dimenticate". Aggiunge il Papa: "Questo lo voglio sottolineare: le guerre dimenticate". L'agenzia missionaria vaticana Fides racconta la tragica emergenza dei milioni di profughi e sfollati provocati dai tanti conflitti in atto nel continen...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario