La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

flussi migratori

Migrazioni irregolari, Italia ruolo strategico

A prima vista può apparire come un incontro di routine, uno dei tanti impegni istituzionali ai quali la presidenza del Consiglio deve ottemperare. In realtà la trasferta della premier, Giorgia Meloni, a Tripoli, in Libia, per partecipare al Trans-Mediterranean Migration Forum (Tmmf) - una conferenza sulla lotta alle migrazioni illegali organizzata dal Governo di unità nazionale (Gun) del primo min...

Ungaro: “Più persone in fuga a causa dell’aumento di crisi e conflitti”

Le notizie dei recenti naufragi nel Mediterraneo, definito dal Santo Padre “il più grande cimitero d’Europa”, ci ricorda il dramma di chi perde la vita nella speranza di salvarsi da una guerra, dalla povertà, dalle persecuzioni, dagli effetti del cambiamento climatico. A crisi così radicate da essere quasi dimenticate, come quella in Siria, e a quelle che si riacutizzano, come nella Striscia di Ga...

10 anni dal naufragio di Lampedusa: la strage dell’indifferenza

“Nulla di ciò che riguarda l’umanità mi è indifferente”, tramanda la tradizione letteraria latina. Sono trascorsi due millenni e mezzo ma la sollecitazione del commediografo Terenzio risuona quanto mai attuale nelle tragedie del Mediterraneo. Il “mare nostrum" si è tramutato nel più grande cimitero d’Europa, contraddicendo la sua vocazione di ponte tra i popoli che su di esso si affacciano e che s...

Università di Bologna: una mappa per esaminare le migrazioni

Il lavoro dell'Università di Bologna mette a disposizione un database e una mappa interattiva grazie ai quali è possibile esaminare le migrazioni umane a livello globale negli ultimi due decenni  Una mappa dei flussi migratori Nonostante il tema delle migrazioni sia continuamente al centro del dibattito pubblico, fino a oggi non esisteva una mappa globale e ad alta risoluzione che permettesse di...

Migranti, l’Ue si dichiara consapevole e preoccupata per l’aumento dei flussi in Italia

Le dichiarazioni di un portavoce dell'esecutivo Ue che spiega come la Commissione sia consapevole e preoccupanta del crescente incremento dei flussi migratori nel Mediterraneo. Migranti, l'Ue consapevole e preoccupata dell'aumento dei flussi "La Commissione è consapevole e continua a essere molto preoccupata per l'aumento degli arrivi nel Mediterraneo centrale e in particolare in Italia. La Comm...

Russia, Meloni: “Convocati i ministri competenti e l’intelligence italiana per avere elementi maggiori”

Il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni si è recata al Europa Forum Wachau, che si tiene nell'Abbazia di Goettweig, in Bassa Austria, e ha incontrato il cancelliere austriaco Karl Nehammer. Migranti "Ho scoperto che da circa 8 anni il presidente del Consiglio italiano mancava in Austria, ed è difficile a credersi per nazioni così vicine. Sono contenta di aver colmato questa lacuna, p...

Emergenza migranti: è ora di affrontare il problema in maniera globale

Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi a causa del continuo aumento dei flussi migratori ed ha stanziato una prima trance di fondi di 5 milioni di euro. Ma questo aiuterà a risolvere il problema? Quello dell'immigrazione è un emergenza mondiale. Sono coinvolti i popoli affamati, quelli che sono in guerra, quelli che vivono in periodi di carestia. Una mia sorella...

Migranti: i punti caldi affrontati dalla cabina di regia del governo

Tecnicamente gli esponenti del governo guidato da Giorgia Meloni, lo definiscono semplicemente una cabina di regia. Ma se dovessimo rubricare nel giusto modo il vertice di un’ora andato in scena a Palazzo Chigi, nella tarda serata di martedi 4, dovremmo definirlo come un vero e proprio gabinetto di guerra. Seduti attorno allo stesso tavolo, convocati dalla premier, i vicepremier Antonio Tajani e M...

I flussi migratori siano gestiti nel segno dell’umanità e della legalità

Il tribunale di Catania boccia il decreto del governo Meloni sulle Ong e infiamma nuovamente il dibattitto sulla gestione dei flussi migratori. In pratica secondo i giudici del capoluogo etneo "il decreto è illegittimo" perché "consente il salvataggio solo a chi sia in precarie condizioni di salute, contravvenendo al contenuto degli obblighi internazionali" sul soccorso in mare. Di conseguenza ...

L’informativa di Di Maio e Guerini sull’Afghanistan al Senato

Oggi i ministri Luigi Di Maio (Esteri) e Lorenzo Guerini (Difesa) hanno riferito in Senato dell'attuale situazione in Afghanistan. Il ponte aereo "Nel giro di pochi giorni abbiamo messo in salvo e trasferito in Italia 5.011 persone, di cui 4.890 afghani, tra quanti hanno collaborato con le istituzioni italiane e appartengono a categorie vulnerabili", ha detto il titolare della Farnesina. L'opera...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario