La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

firenze

Bolzano, un giovane senza dimora muore nel suo riparo di fortuna

Dramma a Bolzano, dove un giovane senzatetto è morto di freddo nel suo riparo di fortuna. Si tratta della seconda persona senza fissa dimora trovata senza vita nell'arco di pochi giorni. Lo scorso 4 dicembre era stata ritrovata una donna di 40 anni, deceduta per cause naturali, sotto il viadotto dell'Indiano a Firenze, in Toscana. Bolzano Il cittadino egiziano di 20 anni, ha passato la scorsa no...

Frode informatica milionaria ad una banca, 35 denunciati

La Polizia ha denunciato 35 persone per aver messo a punto una frode milionaria ai danni di una banca italiana. Sottratti 1 milione euro; 400mila recuperati dalla Polposta Firenze. Frode informatica milionaria ad una banca, 35 denunciati La Polizia ha denunciato 35 persone per aver messo a punto una frode milionaria ai danni di una banca italiana. L'indagine è stata svolta dai poliziotti del Cen...

“Hugs not Drugs”. Contro le dipendenze il tour del Moige nelle scuole per la prevenzione e la legalità

Allarme dipendenze. La relazione Ue 2022 rileva inquietanti tendenze e sviluppi sull'uso di droghe. Dal consumo record di stupefacenti. All'aumento della produzione, del traffico e della disponibilità di droga. Con una continua apparizione di nuove sostanze psicoattive (Nps) in Europa. Al ritmo di una alla settimana. Lo scorso anno sono state segnalate per la prima volta 52 nuove droghe. Attravers...

Per il ponte dell’1 novembre città d’arte le mete preferite

Più pernottamenti dell'anno precedente per il ponte dell'1 novembre per i turisti italiane, con le città d'arte a fare la parte del leone, mentre i connazionali che scelgono l'estero prediligono grandi città europee, come Parigi e Barcellona. Da Assoturismo, Federturismo e da Confindustria alberghi arriva la notizia del buono stato di salute del turismo in Italia. I dati Secondo l'associazione t...

Betori: “Accogliere chi vive nella poverta per convertirci all’essenzialità”

Il cardinale Giuseppe Betori si rivolge all'Opera di Santa Croce. E alla Fondazione Solidarietà Caritas. "Abbiamo due preziose indicazioni per la nostra testimonianza del Vangelo- afferma l'arcivescovo di Firenze-. La morte di Gesù ci sollecita a metterci dalla parte di tutti coloro che come lui soffrono ingiustizia. Ci si mette dalla parte della Croce di Gesù quando si abbraccia ogni sofferenza c...

Dispersione scolastica e coscienza ambientale: sui banchi la sfida del futuro

Investire nel futuro. Con la ripresa dell'anno scolastico riparte anche l'impegno di Oxfam per contrastare povertà educativa e abbandono precoce. Un fenomeno che riguarda ancora l'11,7% dei ragazzi toscani. E il 13,1% degli studenti sulla media nazionale. Per parlare di queste tematiche si è svolta l'iniziativa "Oxfam back to school. Prendiamoci cura del futuro". Il progetto formativo è tornato in...

Intervento all’avanguardia su un bimbo di 13 mesi all’Ospedale Meyer

Intervento di chirurgia mini-invasiva all'avanguardia all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze su un bambino di 13 mesi per la rimozione di una rara malformazione polmonare diagnosticatagli in utero e confermata subito dopo la nascita. Il piccolo, si spiega dall'Aou Meyer, "adesso sta benissimo, dopo soli 4 giorni di ricovero ha fatto ritorno a casa e al controllo successivo è risultato in ottime ...

Sciopero nazionale dei tassisti nelle principali città italiane

Forte adesione allo sciopero nazionale di 48 ore dei tassisti che protestano contro l'articolo 10 del ddl Concorrenza, che apre il settore ai servizi di mobilità digitali, nelle principali città d'Italia. Una frangia di tassisti, dopo la fine del corteo, si è diretta sotto Palazzo Chigi, molti di loro hanno cominciato a tirare bottigliette d'acqua di plastica in mezzo alla strada. "I tassisti come...

Firenze: prosegue lo sciame sismico, nuova scossa a Impruneta

La terra torna a tremare a Firenze dopo le scosse degli ultimi giorni (150, la maggior parte di lieve entità). Dopo la scossa di magnitudo 3,7 delle 23,12 di ieri notte, sono seguite altre quattro scosse da 2,4 a 1,1. Prosegue anche oggi lo sciame sismico. Un altro terremoto di magnitudo 2.0 è avvenuto nella stessa zona di Impruneta - (a 3 km da Impruneta e 4 da San Casciano di Val di Pesa) que...

Scossa di magnitudo 3.7 nel fiorentino

La terra trema ancora nel fiorentino. E' stata di magnitudo 3.7 la scossa di terremoto registrata questa sera, alle 23:12, in provincia di Firenze, a una profondità di otto chilometri. E' quanto si legge dal sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L'epicentro L'epicentro è sempre Impruneta dove già lo scorso 3 maggio si era registrata una scossa di magnitudo 3.7, dopo la...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario