La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

figli

In Pakistan il carisma di don Bosco per le nuove generazioni

L'impegno salesiano per i giovani del Paskistan. Nelle campagne del Punjab pakistano, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, sono molte le famiglie di agricoltori, che vivono di quello che producono, con il solo reddito agricolo e con molti figli. Queste famiglie, cristiane e musulmane, sono accomunate dalla sfida della povertà e dal non potersi permettere di pagare l'istruzione dei figli...

Papa Francesco: “I vostri figli crescano nella fede e nella gioia della famiglia”

In occasione della Solennità del Battesimo del Signore, la prima domenica dopo l’Epifania, Papa Francesco, ha presieduto la celebrazione della Santa Messa nella Cappella Sistina e ha battezzato alcuni bambini. Le parole del Santo Padre “È importante che i bambini si sentano bene”. Il Papa ha iniziato con queste parole, pronunciate a braccio, la Messa celebrata nella Cappella Sistina, durante la ...

Nessuno nasce “sbagliato”

“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra c’è un bambino infelice”, scrive lo scienziato premio Nobel, Albert Einstein. In questi giorni natalizi ho incontrato diverse giovani coppie con i loro figli neonati. È sempre edificante sentirle raccontare come tutto cambia quando arriva la nuova esistenza, accolta e cullata tra le braccia di mamma e papà. Quella creatura ha il p...

La metafora che il Natale e il Presepe contengono

Il Natale è la festa del figlio che viene sulla terra. Per questo, non “accoglierlo” nel Presepe vuol dire rinunciare a festeggiare la condizione più importante e significativa della storia di ogni essere umano. Infatti, si parla di genitori e figli ma sempre per celebrare e/o per criticare il ruolo dei genitori che crescono la prole. Si parla di festeggiare i padri, le madri, i nonni. Ma nessuno ...

Il pianto di chi ha cuore: l’ispirazione dell’enciclica Dilexit nos

Il cuore delle nonne. Suor Anna Maria Vissani, responsabile del Centro di spiritualità sul Monte, ha raccolto racconti di vita in un libro “Donne anziane, ritratti femminili del ‘900" (Edizioni Prospettiva). Donne sopra gli 80 anni di età, donne che hanno sperimentato l’oscurità e il dolore della guerra. Donne lavoratrici, casalinghe, mamme eroiche nel mantenere la fedeltà alla famiglia con una sa...

Il cuore mediorientale della Chiesa universale

La vicinanza e il supporto del Papa alla Chiesa mediorientale. Francesco definisce i cristiani che vivono nei "luoghi di cui più parlano le Scritture" come "un piccolo gregge inerme, assetato di pace". A loro, "figli delle vostre antiche Chiese, oggi 'martiriali', semi di pace nell’inverno della guerra", il Pontefice  chiede di essere "testimoni della forza di una pace non armata". E aggiunge: "Gr...

Dispersione scolastica, appello del Forum delle Associazioni Familiari

Sos dispersione scolastica: lanciare l'allarme è Adriano Bordignon (Forum delle Associazioni Familiari). Occorre assicurare a tutti le stesse possibilità perché la scuola torni cuore pulsante di città e quartieri”. Una scuola non sufficientemente attrattiva per i giovani, per mancanza di prospettive e in cui il successo o meno negli studi dipende spesso dalla regione o, nelle grandi città, dal qua...

Modifiche all’assegno unico per i figli, la risposta di Roccella

Secondo Repubblica, il Governo italiano prevedrebbe di modificare l'assegno unico per i figli alle famiglie con ISEE elevato o non dichiarato, per destinare più fondi alle famiglie numerose, con disabili, o con una lunga storia lavorativa in Italia. Secca la replica della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella: "Il nostro governo non sottrarrà mai un solo euro...

Una genitorialità equilibrata la vera felicità dei figli

Le difficoltà nell’esprimere la genitorialità sono una costante della storia umana, a qualsiasi latitudine; nel mondo contemporaneo, tuttavia, fondato sul piacere, il successo, la competizione e l’immagine, emergono strategie perdenti, in partenza, nel finalizzare un valido obiettivo educativo. In particolare quella che si esprime con affermazioni del tipo “L’importante è che mio figlio/a sia feli...

Dieci mesi di guerra a Gaza, infanzia senza “forniture salvavita”

A 300 giorni dall'inizio della guerra Save the Children continua a chiedere il cessate il fuoco immediato e definitivo a Gaza. Lo scenario attuale del conflitto in Medio Oriente vede intensificarsi gli attacchi aerei israeliani nelle aree della striscia in cui le organizzazioni umanitarie forniscono servizi. Comprese le "zone umanitarie" designate da Israele. Nonché la chiusura e il mal funzioname...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario