La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

fifa

La Corsica avrà la sua Nazionale di calcio?

Calcio e politica è un binomio indissolubile, da quando questo spettacolare sport è stato inventato. Tante volte succede che dagli spalti di uno stadio si brandiscano simboli di identità che travalicano l'aspetto meramente sportivo per abbracciare dimensioni comunitarie, politiche, nazionali. Così come spesso accade che i calciatori esprimano una loro appartenenza attraverso maglie e gesti in...

Stop alle riprese di tifose avvenenti: “è sessismo”

Brutte notizie per gli appasionati di calcio uomini abituati a "rifarsi gli occhi", tra un gol e un'azione di gioco di partite in tv, con le immagini di belle ragazze sulle gradinate. La Fifa richiederà alle emittenti televisive e alla troupe televisiva Fifa di ridurre le riprese di tifose attraenti durante le partite, in quanto considerate di carattere sessista. Lo ha dichiarato il capo del ...

La crisi tra Arabia Saudita e Qatar sconfina nel calcio

Il calcio è la continuazione della politica con altri mezzi. E' proprio il caso di dirlo, dopo l'ennesima crisi diplomatica scaturita intorno ad una partita di calcio. Scintille nel Golfo, dove l'Arabia Saudita è intenzionata ad intraprendere un'azione legale nei confronti dell'emittente beIN Sports, del Qatar, che sta trasmettendo le gare del Mondiale di Russia, comprese ...

Platini, ammissione choc: “Così truccammo i sorteggi”

Molti sportivi coltivano il sospetto che i sorteggi, quando ci sono le grandi competizioni calcistiche, non siano poi così casuali. È troppo frequente, infatti, che alcune squadre con grossi e remunerativi sponsor alle spalle abbiano una particolare fortuna nell'urna. Così come, nel caso dei Mondiali, difficilmente la squadra ospitante si ritrova un girone eliminatorio di ferro, tutt'alt...

E' ufficiale: ai Mondiali ci sarà il Var

Sarà un Mondiale nel segno della tecnologia quello che si disputerà in Russia senza la nazionale italiana: la Fifa ha infatti ufficializzato che, durante i match della prossima Coppa del mondo, a disposizione degli arbitri ci sarà anche il Vdeo assistant referee, meglio noto come Var.  L'occhio dell'assistente allo schermo, già inaugurato in Italia e, almeno finora, protagonista in modo ...

Villar: “Spagna fuori dai Mondiali? E' colpa del Governo”

Se la Roja sarà esclusa dai prossimi Mondiali di Calcio, la colpa è del Governo. E' l'accusa lanciata dall'ex presidente della Federcalcio spagnola (Rfef), Angel Villar, a seguito della controversa situazione sollevata dai media spagnoli nei giorni scorsi, secondo cui la Fifa ha evidenziato ingerenze governative nelle attività della Rfef, in particolare, in relazione alle elezioni c...

Fuori la Spagna, dentro l'Italia

L'Italia potrebbe giocare i prossimi Mondiali di Calcio al posto della Nazionale Spagnola. E' certamente improbabile, ma tecnicamente non impossibile. Secondo alcuni media iberici, la federcalcio spagnola (Rfef), come si legge su El Pais, ha ricevuto una "severa" lettera dalla Fifa, la quale stigmatizza le ingerenze del governo spagnolo nell'elezione del presidente della Rfef; inger...

Hupe Solo accusa Blatter: “Mi ha molestata”

Lo scandalo delle molestie sessuali si allarga e, dopo aver colpito il mondo del cinema e della politica, ora stende la sua ombra anche nel mondo del calcio. Nel mirino l'ex numero uno della Fifa, Sepp Blatter, accusato di aggressione a sfondo sessuale da Hope Solo, un'icona del soccer femminile. Solo, 36 anni, di origine italiana, è stata il portiere della nazionale Usa campione del mon...

Ranking Fifa, la Germania torna al primo posto. Italia dodicesima

Dopo due anni, torna in cima al ranking Fifa. Infatti, la nuova classifica della Federazione Calcistica Internazionale vede in testa il sorpasso della nazionale tedesca, che ha appena vinto la Confederations Cup, sul Brasile. Scende al terzo posto l'Argentina. Nel ranking Fifa-Coca Cola, la Spagna esce dalla top 10 scendendo all'undicesimo posto, l'Italia resta dodicesima. Balzo in avanti del Port...

Religioso saudita contro i calciatori cristiani: “La FIFA vieti il segno della croce in campo”

L'intolleranza religiosa può invadere anche i campi di calcio. Lo testimonia Alarefe Mohammed, un religioso musulmano dell’Arabia Saudita, professore alla King Saud University di Riyad. "Vietate ai calciatori il segno della croce" L'uomo, attraverso il suo profilo Twitter, ha chiesto alla FIFA di non permettere ai calciatori di farsi il segno della croce sui campi da gioco perché - ha aggiunto - è...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario