La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

fiducia

Cosa significa affidarsi alla Provvidenza divina

“Dio non turba mai la gioia dei suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande". Queste parole di Alessandro Manzoni (1785-1873) servono a spiegarci il valore della “Provvidenza”, presente non solo in tutta la sua opera “I promessi Sposi”, infatti per il grande scrittore non si tratta solamente di un semplice intervento divino occasionale, ma di una forza costante e discreta che...

Cosa significa il miracolo del vino nuovo di Cana

Sant’Agostino descrive il primo dei sette segni che Gesù compie nel Vangelo di Giovanni come simbolo dell’opera che nasce quando accogliamo il Signore nella nostra vita: «Anche noi eravamo acqua e ci ha convertiti in vino, facendoci diventare sapienti; gustiamo infatti la sapienza che viene dalla fede in lui, noi che prima eravamo insipienti» (S. Agostino, Omelie su Giovanni, 8). Siamo chiamati...

Mozambico, appello per la pacificazione nazionale

"In Mozambico non si smarrisca la fiducia nella democrazia, giustizia e pace", ha invocato all'Angelus il Papa. Francesco ha espresso preoccupazione per i disordini post-elezioni nel Paese africano che finora hanno causato deciso di vittime. “Se stanno uccidendo i miei fratelli, io sarò lì così che possano farmi quello che vogliono”. Così Venâncio Mondlane, il candidato del partito dell’opposizion...

La manovra è legge

Il via libera dell'Aula del Senato alla fiducia sulla manovra ha avuto 112 voti favorevoli, 67 contrari e 1 astenuto. Il voto finale sulla legge di bilancio ha invece registrato 108 sì, 63 no e 1 astenuto. Meloni: "Teniamo i conti in ordine" "Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio 2025, la terza dall'insediamento del Governo. È una manovra di grande equilibrio, che sostiene i redditi me...

L’economia di Francesco tra fiducia e cooperazione

L'economia secondo Francesco. All'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è stato presentato il volume di Elena Beccalli "Per una nuova economia". Si tratta di una raccolta delle ricerche e delle riflessioni che il rettore dell'ateneo porta avanti da alcuni anni. Proponendo un paradigma economico fondato su quattro parole chiave: persona, etica, fiducia e cooperazione. La presentazione è st...

Il governo chiede il voto di fiducia sul Superbonus

Al termine della Conferenza dei Capigruppo che si è conclusa a Palazzo Madama è stato reso noto che il governo chiederà il voto di fiducia sul Superbonus, l’agevolazione fiscale del "decreto Rilancio" che consiste in una detrazione del 110% delle spese per la realizzazione di interventi sull’efficienza energetica. Il testo, che deve passare in seconda lettura alla Camera, scade il 28 maggio. Supe...

Istat: “Dopo mesi di ribassi, è tornata a salire la fiducia delle imprese”

Dopo quattro mesi consecutivi di ribassi, torna a salire a dicembre la fiducia delle imprese. Lo evidenzia Istat, secondo il cui indice segna un aumento da 103,5 (i minimi dall'aprile 2021) a 107,2. Continua la crescita di quella dei consumatori da 103,6 a 106,7. Istat: "Dopo mesi di ribassi, è tornata a salire la fiducia delle imprese" A dicembre 2023 si stima un aumento sia del clima di fiduci...

Spagna, il Congresso nega la fiducia al leader del Pp Feijòo

Giornata no per il leader del Pp, Alberto Nunez Feijòo, che si è visto negare definitivamente la fiducia dal Congresso spagnolo. La parola ora passa al re che, molto probabilmente chiederà al leader socialista Pedro Sanchez di formare un nuovo governo.  Il Congresso spagnolo dice no a Feijòo Il Congresso spagnolo nega definitivamente la fiducia al leader del Pp, Alberto Nunez Feijòo, con 173 si ...

Commissione Ue: in diminuzione la fiducia nelle prospettive dell’economia

La Commissione Europea ha reso noto che, nel mese di luglio, l’indice che misura la fiducia nelle prospettive dell’economia, ha fatto segnare un calo di 0,5 punti nell’Eurozona. I dati dell’Esi A luglio l'indice che misura la fiducia nelle prospettive dell'economia (Esi) ha registrato una flessione di 0,5 punti percentuali nell'Eurozona e di 0,8 punti nell'Ue. Lo ha reso noto la Commissione euro...

Le tre parole chiave del nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo Codice dei contratti pubblici nasce con l’intento di costituire una cornice di “sistema” in materia di contrattualistica pubblica allo scopo dichiarato - nella pregevole Relazione illustrativa predisposta da una Commissione speciale di magistrati e professori universitari esperti e presieduta dal compianto Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini - di semplificazione, accelerazio...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario