La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Fides

La santità come vocazione: la Chiesa in Corea del Sud

Il lungometraggio raccoglie quella che è l’eredità spirituale di don John Lee Tae-seok, missionario salesiano coreano che svolse la sua attività pastorale e professionale (era già abilitato come medico quando divenne salesiano, ndr) per quasi un decennio, dal 2001 al 2009, nella comunità di Tonj, nell’odierno Sudan del Sud. In Africa si spese con un’intensa attività pastorale tanto da influenzare ...

Perù, incontri intergenerazionali contro l’emergenza educativa

Sos educazione in Perù. L’educazione interculturale bilingue (IBE) è una politica educativa attuale nel Paese sudamericano di 33 milioni di abitanti, con 55 popoli indigeni riconosciuti, quattro andini e 51 amazzonici. “Abbiamo bisogno di autorità che si impegnino a difendere i diritti delle ragazze, dei ragazzi e degli adolescenti dei popoli indigeni, perché non possono continuare a essere messi ...

Escalation jihadista: appello di pace dei vescovi del Mali

I vescovi del Mali si rivolgono alle autorità e al popolo della nazione africana per raccomandare "la difesa della sovranità, dell’unità nazionale e dell’integrità territoriale”. Il messaggio dell'episcopato, pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides, invita i fedeli alla preghiera. E a operare per la pace. Perché “la pace è un dono di Dio e frutto del lavoro degli uomini”. La situazione ...

Nigeria, le diocesi in soccorso degli sfollati dell’alluvione

Sos Nigeria. A Maiduguri e dintorni nel 2009 è nato il movimento jihadista Boko Haram, le cui azioni nel corso degli anni hanno costretto alla fuga centinaia di migliaia di abitanti dei villaggi limitrofi. Tra i più colpiti dall’inondazione sono le persone che ancora vivono nei campi per sfollati eretti a Maiduguri e che non erano potute rientrare nelle proprie case. Ed è a queste strutture che si...

Colombia: coprifuoco e blocco delle attività. Sos della Chiesa

I vescovi della Colombia hanno unito la loro voce in un accorato appello affinché cessi immediatamente lo sciopero armato. Lo stallo dei negoziati di pace e la crisi di dialogo tra l'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e il governo fanno precipitare la Colombia in una spirale sempre più stretta di violenze. Nelle ultime ore, l'Eln ha infatti proclamato uno "sciopero armato" nella regione che s...

Il senso della missione papale in Asia e Oceania

A quasi 88 anni Papa Francesco sta per compiere il viaggio più lungo e faticoso del suo pontificato. Il cardinale Luis Antonio Tagle sottolinea all'agenzia vaticana missionaria Fides che "in realtà questo viaggio in Asia e Oceania era in programma già nel 2020". Il porporato filippino era appena arrivato a Roma, alla Congregazione per l’evangelizzazione dei Popoli. E ricorda che c’era già questo p...

Anno Santo, appello a superare le crisi che “soffocano il presente”

Anno Santo per l'equità globale. Cancellare i debiti come strada da seguire per giungere alla pace. Papa Francesco, così come i suoi predecessori, lo ha chiesto per il Giubileo. Nella Bolla d’indizione dell’Anno Santo che la Chiesa cattolica sta per vivere il Pontefice mette nero su bianco questa richiesta. Una richiesta che trova spazio anche nel tema scelto per la prossima Giornata Mondiale dell...

Argentina, appello dei parroci per pane e lavoro

In Argentina i sacerdoti coinvolti nell’opera pastorale dei quartieri popolari descrivono con dati preoccupanti gli effetti sulla vita delle misure messe in atto in campo economico sulla vita di settori sempre più ampi del popolo. “Impiegati statali- riferisce il loro documento- sono stati licenziati e non riescono a trovare lavoro. Molte persone nei nostri quartieri popolari erano occupati nei ca...

Unione Africana, sos per la nuova schiavitù

Secondo il rapporto dell’Unione Africana (rilanciato dall'agenzia missionaria vaticana Fides) 3,42 milioni vittime della tratta sono state trattate come veri e propri schiavi soggetti al lavoro forzato. Il 54% di queste persone è stato tenuto in schiavitù per debiti. Gli uomini costituiscono la maggioranza delle persone destinate al lavoro forzato Donne e sempre più ragazze e persino bambine sono,...

Papua Nuova Guinea: “Pronti ad accogliere Francesco”

Il Papa in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore: il viaggio apostolico si svolgerà dal 2 al 13 settembre. Preghiere, riflessioni e momenti di confronto. I sacerdoti della Papua Nuova Guinea si preparano a vivere così il viaggio apostolico di Francesco, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides. Il Pontefice, in quello che è stato definito "il viaggio papale dei record", si f...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario