La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

fase 2

Ripartenza, giorno 2: piĆ¹ gente in strada ma le incertezze restano

Prime file (cercando di evitare assembramenti), ingressi con termoscanner, traffico ripreso a ritmi tendenzialmente ridotti: ĆØ la fotografia dell'Italia che affronta il secondo giorno della Fase 2, dopo aver superato indenne la prova della ripartenza. Anche per questo di gente in strada ce n'ĆØ di piĆ¹, le auto circolano con piĆ¹ frequenza, i mezzi pubblici sono piĆ¹ pieni di ieri, fuori da negozi, pa...

Covid Italia, Fontana: “Momento delicato, il lavoro sarĆ  di monitoraggio”

"Questo ĆØ un momento delicato, il lavoro piĆ¹ importante sarĆ  il monitoraggio, tenere sotto controllo il territorio il piĆ¹ possibile, tutte le persone che sono toccate da questo virus". Lo dice il governatore della Lombardia, AttilioĀ  Fontana, parlando della fase che inizia oggi, con le riaperture in tutte le regioni. "Dobbiamo impedire che il virus torni a correre. Non ci sono dubbi che le infez...

Ripartenza, l’Italia riapre fra regole e cautele. Conte: “Saranno mesi duri”

Il via ĆØ arrivato, fra dubbi, incertezze e la speranza che vada tutto bene. L'Italia riparte, in modo nemmeno troppo uniforme, chi prima, chi dopo, ma il 18 maggio segna il primo definitivo strappo in direzione di un nuovo tipo di normalitĆ . Le cittĆ  si rianimano, guanti e mascherine li portano piĆ¹ o meno tutti, il traffico riprende nei limiti possibili per cittĆ  che ancora non hanno ricominciato ...

Giornata Internazionale dei Musei: ecco quelli che riaprono oggi

In Italia oggi, 18 maggio, ĆØ il giorno della ripartenza. Riaprono quindi molti musei e biblioteche, ma non tutte, solo alcune Regioni - le meno colpite dalla pandemia - hanno dato il via libera. Oggi, tra l'altro, ĆØ una data speciale: si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, nata nel 1977 da Icom con l'obiettivo di creare consapevolezza sul fatto che i Musei sono un importante mezzo di sca...

Fase 2, dal rischio alla fumata bianca: intesa Stato-Regioni

Pronti o no, il fatidico 18 maggio ĆØ ormai piĆ¹ che alle porte. E la ripartenza vera e propria, quella che ci dirĆ  se l'Italia sarĆ  pronta o meno ad affrontare la fase di convivenza con il virus cercando di riprendere le fila con la vita quotidiana interrotta tre mesi fa, dovrĆ  per forza di cose iniziare. Lo chiedono i cittadini, messi a dura prova da un lungo periodo di lockdown, e anche le Region...

Le poche certezze economiche che offre il decreto

Gli slogan dā€™ordinanza ci sono tutti. Lā€™Italia che esce dal lockdown e prova a ripartire ā€œĆØ un Paese segnato dai lutti, ma piĆ¹ sicuro di sĆ©ā€, afferma il ministro per il Sud e la Coesione Economica, Peppe Provenzano. Ecco lunedƬ vedremo se le cose stanno esattamente cosƬ. ā€œAbbiamo approvato il decreto legge che ci consente di entrare a pieno regime nella Fase 2. Affrontiamo la fase con voglia di ri...

Immunologo Le Foche: “Prima della pandemia c’era eccessiva promiscuitĆ ”

"Prima del lockdown e di questa pandemia eravamo arrivati ad un eccesso di promiscuitĆ : i tavoli al ristorante erano troppo vicini l'uno con l'altro, cosƬ come al mare la miriade di sdraio quasi attaccate non ci permettevano quasi di arrivare alla battigia. Tutto era diventato eccessivo". L'unica armaĀ efficace contro il Covid-19, secono la comunitĆ  scientifica, ĆØ ilĀ vaccino. Ma un ausilio alla cur...

Bimbi autistici, storie di “umanitĆ  necessaria”

In lockdown i bambini autistici stanno pagando un prezzo molto elevato. Le famiglie raccontano agli specialisti le difficoltĆ  dei loro figli. In pandemia "mio figlio ĆØ cresciuto moltissimo sia fisicamente che nel comunicarmi la possibilitĆ  di parlare di piĆ¹ di cosa avesse bisogno", spiega una mamma. E sopratto ha "bisogno di un umano".Ā  In questi ultimi due mesi cosƬ complessi "ho detto a mio figl...

Migranti, intesa in maggioranza: permessi di sei mesi

Manca l'ufficialitĆ  ma le conferme arrivano: sarebbe stata raggiunta l'intesa sulla regolarizzazione dei migranti che lavorano nel settore agricolo e per coloro impiegati come colf e badanti "in nero". Un accordo raggiunto fra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazioni dei partiti di maggioranza, che nei giorni scorsi avevano particolarmente insistito sul tema della sanatoria, allungando a olt...

Covid Italia e fase 2: cosa riparte, come e dove

Sono 83.324 gli attualmente positivi al coronavirus in Italia, in calo di 1.518 rispetto a sabato. Lo riferisce la Protezione civile, sottolineando cheĀ sono salite a 30.560 le vittime, con un incremento di 165 in un giorno: siĀ tratta del dato piĆ¹Ā basso registrato dal 9Ā marzo.Ā I casi totali arrivano a quotaĀ 219.070. I guariti sono invece 105.186, 2.155 in 24 ore. Mentre molti guardano giĆ  alla "Fas...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario