La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

farmaci

“Prezzi gonfiati”: 40 Stati fanno causa a Big Pharma

Più di 40 Stati americani (43 più Portorico per la precisione) hanno fatto causa alle maggiori case farmaceutiche Usa, accusandole di stringere accordi interni per gonfiare i prezzi di oltre 100 farmaci, compresi quelli usati per curare diabete, artrite e cancro.   Le accuse Le azioni legali riguardano almeno 15 dirigenti e 20 aziende, fra cui la filiale della Teva Pharmaceuticals Industries Ltd...

Farmaci troppo cari: 2miliardi di persone senza

“Ancora oggi nel mondo oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso ai farmaci essenziali”. Lo denunciano Oxfam e Action. Proprio oggi a Roma si tiene una tavola rotonda per discutere strategie e proposte finalizzate a ridurre le inaccettabili disuguaglianze nell’accesso ai farmaci e alla salute a livello globale. Al forum sono attesi il ministro della Sanità, Giulia Grillo, il direttore generale...

L'Ema rassicura sulla sicurezza dei farmaci

Dalla Brexit non deriverà alcun impatto sulla sicurezza dei farmarci e sulla loro efficacia, perchè l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e gli Stati membri continueranno a monitorarli allo stesso modo rispetto a prima della Brexit. Lo precisa l'Ema in una nota, in cui spiega che le autorità europee sono al lavoro per evitare carenze di medicinali per effetto dell'uscita del Regno Uni...

“Farmaco gender gratuito? Ecco perché ho votato no”

Cambiare sesso? Un gioco da ragazzi. Anzi, da adolescenti. Il 25 febbraio scorso, infatti, è stata inserita in Gazzetta ufficiale la decisione dell’Agenzia del farmaco (Aifa) che rende la triptorelina prescrivibile “a totale carico del Servizio sanitario nazionale”. Via libera, dunque, a quello che è conosciuto anche come “farmaco gender”, in quanto può essere utilizzato per bloccare la pubertà de...

“Tentava di avvelenare il marito”: fermata una 49enne

Avvelenava il marito con dei medicinali. Con questa accusa, i carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni, di Alessandria hanno sottoposto a fermo una donna sorpresa nel momento in cui somministrava farmaci e altre sostanze vietate - ancora al vaglio degli specialisti - nei cibi e nelle bevande del marito memtre questi era ricoverato in ospedale a Torino. Telecamere nascoste La donna, una...

La depressione? Si diagnosticherà con un esame del sangue

Diagnosticare la depressione con le analisi del sangue? Ebbene sì, fra cinque anni sarà possibile farlo. E' quanto sostengono Dario Aspesi e Graziano Pinna della University of Illinois at Chicago in un loro lavoro recentemente pubblicato sulla Expert Reviews of Proteomics. Secondo i due ricercatori il test aiuterà a "personalizzare" la diagnosi, i trattamenti e contribuirà a svelare chi è più...

Boom di farmaci per rendere di più sul lavoro

Ritmi lavorativi forsennati, competitività estrema, troppi impegni da dover sbrigare, giornate che sembrano sempre troppo corte. Sono forse questi i motivi che fanno registrare un'impennata dell'uso di farmaci usati in modo improprio per potenziare l'attenzione, studiare o migliorare le prestazioni sul lavoro. Come rileva uno studio pubblicato sull'International Journal of Drug...

In arrivo nuovi farmaci per prevenire il mal di testa

Stanno per arrivare anche in Italia dei nuovi farmaci che rivoluzioneranno il modo di trattare l'emicrania, malattia che colpisce oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. Un enorme passo in avanti, secondo gli esperti che hanno sottolineato come questi farmaci non solo cureranno la crisi, ma saranno in grado di prevenirla, bloccando il dolore alla testa. Fra questi farmaci c'è an...

Sì ai farmaci derivati da cannabis

Si chiama Epidolex, un farmaco a base di una sostanza contenuta nella marijuana, il cannabidion (Cbd), e presto negli Stati Uniti potrà essere usato per i bambini colpiti da gravi attacchi epilettici. Si avvicina, infatti, la prima storica approvazione di un farmaco a base di cannabis dopo che la Food and drug administration (Fda) ha dato parere favorevole alla messa in commercio del composto, esc...

“Le sanzioni colpiscono i bambini malati di cancro”

Nel reparto di oncologia del Damascus Children's Hospital, il personale sanitario deve far fronte a una grave carenza di farmaci speciali per curare i piccoli pazienti. Come riporta la Reuters, i funzionari dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) attribuiscono la limitazione di forniture farmaceutiche alle sanzioni occidentali, imposte da Stati Uniti e Unione europea alla Siria. ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario