La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

farmaci

Ecco perché l’umanità non è più sprovvista di armi contro il Covid. Una guida ai farmaci anti-virus

Ci sono alcuni farmaci noti da tempo per i quali è stata ipotizzata e dimostrata una certa azione antivirale e immunomodulante e che sono stati per questo proposti (“reposing” secondo la terminologia anglosassone) per l’utilizzo in pazienti con COVID-19. Ecco una rapida descrizione dei farmaci che trovano impiego per il trattamento di COVID-19 mentre si cerca di definire meglio i tempi e le caratt...

Sifo: “E’ la resistenza agli antibiotici la principale causa di morte nel mondo”

A lanciare l'allarme per la resistenza antimicrobica è il Sifo. La Società italiana di farmacia ospedaliera mette in guardia da un fenomeno che avviene naturalmente. Ma che nel tempo ha assunto i caratteri di un’emergenza sanitaria. Una vera e propria "pandemia silente". Capace di selezionare batteri multi- o pan-resistenti. Oggi la resistenza antimicrobica (Amr) è, infatti, una delle principali c...

Catania, infermiere arrestato con l’accusa di duplice omicidio di due pazienti

Avrebbe somministrato dosi massicce di due farmaci non prescritti, e anzi controindicati per le patologie di cui soffrivano, a due pazienti, che sarebbero morte poche ore dopo la fine del turno di notte dell'infermiere di 50 anni, Vincenzo Villani Conti, arrestato ieri a Catania con l'accusa di duplice omicidio. Le due vittime erano ricoverate nel reparto di medicina e chirurgia d'accettazione e u...

Uno studio analizza 600 farmaci su malattie che colpiscono le donne

"Nel mondo oggi ci sono circa 600 farmaci allo studio contro malattie che colpiscono prevalentemente le donne". Questa è una delle dimostrazioni della "sempre maggiore attenzione che le industrie del farmaco hanno nei confronti delle differenze di genere". Lo ha detto Lucia Aleotti, azionista e consigliere di amministrazione Menarini e vice presidente Farmindustria, intervenendo al webinar "MoltoD...

Un milione di diagnosi oncologiche in meno a causa del Covid

Un milione di diagnosi oncologiche non eseguite e il 56% di diagnosi di Hiv in meno rispetto ai tre anni precedenti. Sono questi alcuni degli effetti negativi della pandemia sui pazienti no Covid solo per il 2020. È quanto emerge dallo studio della Fondazione The Bridge con Università di Pavia, Intexo e Simeu, presentato all'incontro "L'impatto della pandemia sui pazienti no Covid". I dati Altro...

Vendevano medicinali “anticovid”: la truffa dei siti online

Vendevano online senza nessuna autorizzazione medicinali con presunta efficacia anti Covid, vendibili solo in farmacia e soprattutto solo tramite ricetta medica, per questo i carabinieri dei Nas hanno oscurato ben trenta siti web collocati su server esteri, eseguendo altrettanti provvedimenti d’inibizione emessi dalla Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico. Lo riport...

Caritas, la cultura del dono nella campagna sociale “Raccolta farmaci solidali”

Farmaci per chi non può permetterseli. “Segno di una ‘rete’ importante che stiamo costruendo. Per puntare sempre più a camminare insieme a servizio di tutti i fratelli poveri. Grazie all’aiuto delle farmacie comunali. E dei nostri volontari che hanno contribuito a creare, durante la raccolta dei medicinali, la cultura del dono”, spiega al Sir il direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città d...

Vendita online di farmaci, oscurati 42 siti

I Carabinieri del Comando per la tutela della Salute hanno oscurato 42 siti che pubblicizzavano o offrivano in vendita farmaci, anche contro il Covid. Sale così a quota 283 il numero dei siti oscurati dai Nas nel 2021. Ivermectina in vendita Erano collocati su server esteri e su 35 dei 42 siti veniva venduta anche l'ivermectina, un antiparassitario utilizzato in campo veterinario e per il quale ...

Nel 2020 aumento dell’uso di antidepressivi tra gli adolescenti del 11%

Il Rapporto Osmed 2020 sull'Uso dei Farmaci in Italia, presentato oggi dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) presenta dati preoccupanti. Nell'anno della pandemia, infatti, è cresciuto il consumo di antidepressivi e antipsicotici specialmente tra i bambini. Come riporta Ansa, "Nel 2020 la prevalenza d'uso degli psicofarmaci nella popolazione pediatrica è stata pari allo 0,3%, con un tasso di ...

Covid: dall’Australia due farmaci per prevenire e rallentare l’infezione

Due nuovi farmaci sviluppati in Australia promettono di prevenire l'infezione da Covid-19 e di fermare l'ulteriore diffusione del virus in pazienti che l'hanno contratto. I ricercatori del Berghofer Medical Research Institute del Queensland hanno formulato due farmaci peptide-based, che agiscono sulla risposta delle cellule umane al virus SARS-Cov-2, piuttosto che sul virus stesso. Il responsab...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario