La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
11.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

farc

Colombia, Santos: “Tregua con le Farc estesa fino a fine anno”

Il presidente della Colombia Juan Manuel Santos ha annunciato la proroga del cessate il fuoco con i guerriglieri delle Farc - le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - fino alla fine dell'anno. Lo scopo è quello di concedere più tempo al team dei negoziatori per raggiungere un accordo di pace che "soddisfi tutte le parti politiche". Il premio Nobel è infatti coinvolto in un accordo a tre con...

Santos dona i proventi del Nobel alle vittime della guerra con le Farc

Il presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, ha annunciato che donerà i soldi del premio Nobel per la Pace assegnatogli venerdì scorso, alle vittime dei guerriglieri delle Farc. Il conflitto tra il governo di Bogotà e Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia ha insanguinato il Paese negli ultimi 52 anni. La lodevole iniziativa è stata annunciata dallo stesso capo di Stato nel corso di un...

COLOMBIA, NOMINATO TEAM PER SALVARE L’ACCORDO DI PACE CON LE FARC

Nonostante l'esito negativo dell'ultimo referendum, nel quale i colombiani hanno espresso il loro dissenso all'accordo di pace con le Farc, il presidente Juan Manuel Santos sembra deciso a non farsi scappare dalle mani l'importante traguardo raggiunto: la pace con le forze armate rivoluzionarie. Proprio per questo il capo di Stato ha deciso di rilanciare dei colloqui con l'opposizione dell'ex pre...

COLOMBIA, ACCORDO GOVERNO-FARC: IL REFERENDUM DICE “NO” ALLA PACE

Contro tutti i pronostici, in Colombia il referendum sull'accordo di pace con le Farc è stato bocciato. Il 51,3% ha votato per il 'no' contro il 49,7 dei 'sì'. Con uno stretto margine di 60.000 voti e un’affluenza relativamente bassa, i colombiani hanno votato No alla ratifica degli accordi di pace firmati una settimana fa tra il presidente Juan Manuel Santos e le Le Forze Armate Rivoluzionarie de...

COLOMBIA, IL GIORNO DELLA SVOLTA

Cinquantadue anni di guerra civile, 4 di trattative, poi la pace. Nel variegato quadro dell'America Latina non è solo quello di Cuba l'unico disgelo. Anche la Colombia diventa sede di uno storico accordo: il governo di Bogotà e le Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia firmeranno l'intesa che chiuderà mezzo secolo di sangue. Da tre mesi, nelle zone maggiormente funestate dal conflitto, le arm...

COLOMBIA, SANTOS SOSTITUISCE 6 MINISTRI PER FORMARE UN “GOVERNO DI PACE”

Il presidente colombiano, Juan Manuel Santos, ha annunciato l'intenzione di voler sostituire 6 dei suoi ministri, in un rimpasto presentato come la creazione di un "gabinetto della pace", che verrà integrato da quasi tutte le forze politiche nazionali e che dovrà affrontare la situazione politica dopo l'atteso, ma non ancora concluso, accordo di pace con la guerriglia delle Forze Armate Rivoluzion...

BLITZ ANTI-TERRORISMO: MILIZIANI TROVATI IN MUTANDE E REGGISENO

Fucili, tute mimetiche, coltelli ed esplosivi. Quando si pensa ai terroristi, si immaginano vestiti in tenuta da guerra. Ma in America Latina le cose vanno diversamente. Infatti, un'operazione dell'intelligence colombiana contro una cellula dell'Eln, l'Esercito di Liberazione Nazionale (un'organizzazione di guerriglia insurrezionale marxista che opera in diverse zone del Paese dal 1964), ha avuto ...

PREGHIERA PER LA COLOMBIA, LE FARC RINGRAZIANO IL PONTEFICE

Il gruppo guerrigliero delle Farc ha "salutato" Bergoglio dopo le parole pronunciate domenica all'Angelus in Plaza de la Revoluciòn a l'Avana, precisando che "la riconciliazione" della Colombia non è lontana. Nella nota diffusa "dalle montagne" del Paese, le Forze armate rivoluzionarie della Colombia rivolgono "il saluto di migliaia di guerriglieri e guerrigliere al Papa fratello dei poveri, missi...

SANTA SEDE: “L’INCONTRO DI BERGOGLIO CON LE FARC NON E’ IN AGENDA”

Non lascia spazio a dubbi la dichiarazione di padre Ciro Benedettini, vicedirettore della Sala stampa vaticana, sull’incontro con papa Bergoglio richiesto dalle Farc, ovvero le Forze armate rivoluzionarie della Colombia, in occasione del viaggio del Pontefice a Cuba: “Nell’agenda papale non è previsto”. Le parole di Benedettini smentiscono in parte anche la Conferenza episcopale colombiana, che a...

VISITA A CUBA: LE FARC “CHIAMANO” PAPA BERGOGLIO

Un incontro tra Papa Francesco ed esponenti delle Farc, le Forze armate rivoluzionarie della Colombia, “è una possibilità realizzabile”. Lo riferisce Il Sismografo citando le parole di monsignor Luis A. Castro Quiroga, arcivescovo di Tunja, in Colombia, e presidente dell’episcopato. Una tale eventualità si potrebbe realizzare a L’Avana durante la visita del Pontefice nell’isola caraibica dal 19 al...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario