La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
15.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

famiglia

Papa Francesco: “La famiglia è un riflesso vivente della comunione d’amore”

Papa Francesco ha ricevuto in Udienza il Tribunale della Rota Romana in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario ed ha evidenziato gli aspetti più rilevanti della riforma dei processi da lui disposta dieci anni fa. Le parole del Santo Padre “Ricorre quest’anno il decimo anniversario dei due Motu Proprio ‘Mitis Iudex Dominus Iesus’ e ‘Mitis et Misericors Iesus’, con i quali ho riformato...

Giubileo camilliano: 450 anni dalla conversione del fondatore

Nella lettera di indizione del Giubileo della Famiglia Camilliana si annuncia "un autentico pellegrinaggio di fede, un tempo di grazia in cui siamo invitati ad incontrare il Signore, rinnovare la nostra speranza e sperimentare il suo amore che trasforma". Il tema giubilare (Pellegrini di speranza) richiama la centralità della speranza cristiana, che sostiene e illumina il futuro dell’uomo. "...

DifendiAmo: i valori che la famiglia trasmette

I valori da interiorizzare in famiglia. Un film che educa al rispetto e alla non violenza. Il cortometraggio "Il Mostro", prodotto dall'associazione "DifendiAmo", è stato presentato a Palazzo Lombardia. Il film, patrocinato da Regione Lombardia, ha come protagonisti Stefano Sala e Delia Duran, con la regia di Alex Belli, ed è stato prodotto da AIXB Studio. L'obiettivo è farlo proiettare negli ambi...

Giubileo, Reina apre la terza Porta Santa e invita ad aprire le braccia all’accoglienza

La Basilica di San Giovanni in Laterano si è riempita di fedeli per l'apertura della Porta Santa, simbolo dell'inizio dell'Anno Giubilare. Il cardinale Reina ha invitato tutti a vivere questo tempo come un'opportunità di rinnovamento spirituale e di riconciliazione con Dio e con il prossimo. La famiglia è stata al centro delle celebrazioni, sottolineando l'importanza dei legami affettivi e della m...

Il ruolo della donna nella società

Il ruolo della donna, in ogni epoca, è sempre stato fondamentale ma, allo stato attuale, guardando ai grandi cambiamenti di tipo culturale, economico e politico che stanno avvenendo, lo è ancora di più. Guardando all'Italia, la Costituzione repubblicana, aveva sancito l'uguaglianza formale tra i sessi e aveva dato il via alla conquista dei diritti inalienabili che, grazie allo sforzo di molte donn...

Beato Carlo Steeb: ecco perché venne diseredato dalla sua famiglia

Beato Carlo Steeb, sacerdote e fondatore delle Sorelle della Misericordia Tubinga (Germania), 18/12/1773- Verona, 15/12/1856. Proviene da una ricca famiglia protestante. Viene inviato dal padre, abile uomo d'affari, a 16 anni a Parigi e a 18 a Verona, per renderlo esperto nell'attività commerciale. Avvenimenti • A contatto con la vitale cultura cattolica veronese, abbraccia la fede cattolica: pe...

Il pianto di chi ha cuore: l’ispirazione dell’enciclica Dilexit nos

Il cuore delle nonne. Suor Anna Maria Vissani, responsabile del Centro di spiritualità sul Monte, ha raccolto racconti di vita in un libro “Donne anziane, ritratti femminili del ‘900" (Edizioni Prospettiva). Donne sopra gli 80 anni di età, donne che hanno sperimentato l’oscurità e il dolore della guerra. Donne lavoratrici, casalinghe, mamme eroiche nel mantenere la fedeltà alla famiglia con una sa...

Cielo e terra non sono più distanti

Da inviato dell’Ansa al Concilio, ricordo bene quanto entusiasmo e attesa suscitò la promulgazione da parte di Paolo VI della costituzione pastorale “Gaudium et Spes”, tra i più significativi documenti del Vaticano II. Con la “Gaudium et spes” la Chiesa è solidalmente divenuta “parte” del mondo. Cielo e terra, quindi, non sono più distanti. Ed ecco Francesco. Ecco un nuovo capovolgimento. Il pr...

Papa Francesco: “Il matrimonio e la famiglia siano decisivi per la vita dei popoli”

Questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza la Comunità Accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia. L’importanza della famiglia “Il matrimonio e la famiglia siano decisivi per la vita dei popoli: da sempre la Chiesa se ne prende cura, li sostiene e li evan...

L’importanza di tutelare la famiglia

La famiglia, per ognuno di noi, rappresenta il luogo in cui riceviamo l'educazione, i valori e gli ideali attorno ai quali si focalizza l'intero processo di crescita focalizzato sulla logica dell'amore reciproco. In essa si costruiscono legami profondi di comunione tra le persone, si valorizzano le differenze e si tende al bene comune, attraverso uno spirito di cooperazione, comprensione e complem...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario