La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

facebook

Facebook spiava le chat audio degli utenti

Adesso il Gafa è al completo. Dopo Google, Amazon e Apple anche Facebook, svela l’agenzia Bloomberg, faceva ascoltare e trascrivere le chat audio degli utenti che usano i suoi servizi da dei collaboratori a contratto esterni in carne e ossa. Anche in questo caso, il colosso della tecnologia giustifica il proprio operato con la valutazione delle performance dell’Intelligenza artificiale nella trasc...

Il Duca di Atlantide

Il summit G7 della finanza, in corso a Chantilly in Francia, è iniziato con l’alzata di scudi dei ministri economici dei Paesi piu industrializzati del mondo contro il varo della ‘libra’, la moneta annunciata dal colosso di Zuckenberg, Facebook. I ministri si sono pronunciati sul rischio che terroristi e criminalità organizzate possano in qualche modo appropriarsene. Naturalmente, il rappresentant...

Cambridge Analytica, stangata per Facebook

Cinque miliardi è il costo dello scandalo Cambridge Analytica. Una mazzata che si abbatte su Facebook, accusata di violazione della privacy nell'ambito del datagate, divampato un anno fa e alla base di uno dei momenti più difficile per il social fondato da Mark Zuckerberg. Una multa che, come riportato dal Wall Street Journal, è stata stabilita dalla Federal Trade Commission (Ftc) e, senza du...

La banca centrale Usa contro Libra

A differenza dell’ “uomo Del Monte”, il Presidente della Federal Reserve americana ha detto “no”. Jerome Powell ha detto che Libra, la moneta digitale che Facebook vuole introdurre sul mercato, deve essere fermata. Non un capriccio o chissà quale motivazione dall’oscuro retroscena: le pesanti parole dell’alto funzionario statunitense poggiano su serie e concrete preoccupazioni che sembrano essere ...

Allarme nervino: evacuata la sede di Facebook

Quattro edifici evacuati del quartier generale di Facebook, nella Silicon Valley, allertati per la possibile presenza di un pericoloso gas all'interno degli spazi. Secondo quanto riferito, una busta recapitata al magazzino dell'ufficio postale, situato nel perimetro della struttura, sarebbe risultato positivo al sarin, quindi a una sostanza riconducibile al gas nervino, ritenuta estremam...

L’innovazione che ci riporta all’antico

Con la immissione nel circuito commerciale della ‘Libra’, la moneta di Facebook che presumibilmente circolerà dal 2020, molte cose cambieranno. Per la prima volta sarà un'impresa di grandissime proporzioni economiche a stampare moneta, pur dovendo avere un tesoretto a garanzia delle "banconote" immesse nel circuito. Inedito anche il fatto che sarà una moneta potenzialmente circolante in tutto...

Facebook: “Competenze digitali in Italia? Investiremo”

Avolte le carenze possono essere d'aiuto. Molti italiani non hanno approfondite conoscenze informatiche, motivo per il quale hanno difficoltà con il mondo del lavoro. Eppure anche da questa situazione si può trarre reciproco vantaggio. È il caso di Facebook che ha annunciato un investimento nel nostro Paese. "Vogliamo formare 100mila persone entro l'anno", ha dichiarato Sheryl Sandberg, ...

Tremonti: “Con Libra cambiano le regole del gioco”

Libra, la moneta virtuale annunciata da Facebook richia di cambiare le regole del gioco. Lo ha detto l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti nel corso di un'intervista al Sole 24 Ore. Artificio  "Il regno è fallito - spiega Tremonti -ed è proprio in questa drammatica circostanza che, veicolata da Faust, si fa strada l'idea di Mefistofele: secondo il diritto romano, ciò ch...

Facebook lancia Libra, la nuova frontiera dell'e-commerce

La missione è creare una infrastruttura finanziaria globale che serva a miliardi di persone in tutto il mondo": la spiega così Mark Zuckerberg la nuova cryptomoneta "coniata" da Facebook, Libra. Un passo importante nel mondo dell'e-commerce, forse il più importante per il social creato dal giovane imprenditore americano, la prima grande sfida dopo un periodo fatto più che altro di risalita ve...

Di Maio: “finita l'epoca del Bengodi”

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ha revocato i fondi che dal 2014 lo stato elargisce alla multinazionale americana Whirlpool. Dieci giorni fa i 430 lavoratori dello stabilimento di Napoli avevano denunciato l’intenzione dell’azienda di chiudere la fabbrica. Sulla questione è intervenuto questo pomeriggio il Ministro Di Maio: "quando ci siamo insediati come governo ab...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario