La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

facebook

L’impatto in Etiopia dei dazi Usa. Senza cibo 200 mila famiglie

Emergenza Etiopia. Nella sua visita ufficiale negli Stati Uniti il presidente della Camera Roberto Fico ha incontrato Derek Chollet. Con il consigliere del dipartimento di Stato ha avuto "uno schietto scambio di vedute rispetto ad alcune prioritarie questioni internazionali". Fra queste, "la drammatica crisi che attraversa l'Etiopia. E che è motivo di enorme preoccupazione per tutti noi".  L'Etiop...

Problemi per Facebook, Whatsapp e Instagram

Disservizi per Facebook, Whatsapp e Instagram, le tre app del fondatore di Fb Mark Zuckerberg. L'ultima volta era accaduto il 19 marzo scorso ed era durato 45 minuti. "Stiamo lavorando per riportare le cose alla normalità", ha twittato il manager alla comunicazione di Facebook Andy Stone. Cosa succede Problemi di accesso alle app, di connessione al server e di caricamento di contenuti sono i dis...

Cavi sottomarini e internet: il progetto “2Africa Pearls” punta in alto

Facebook ha annunciato martedì scorso che il suo “cavo 2Africa” si estenderà per oltre 45.000 chilometri con l'aggiunta di nove diramazioni, soprannominate collettivamente “2Africa Pearls”. Il cavo sottomarino collegherà direttamente tre continenti: Africa, Europa e Asia e diventerà il sistema di cavi sottomarini più lungo mai installato quando sarà terminato. L'estensione vedrà 2Africa diventare ...

Domani in Romagna tornano gli incontri sull’anno pastorale

Sarà possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming. Sui canali Youtube e Facebook della diocesi di Forlì-Bertinoro. Tornano gli “incontri di Coriano”. Per approfondire i contenuti dell’anno pastorale. Primo appuntamento domani alle 20.45 con monsignor Erio Castellucci. Arcivescovo di Modena-Nonantola e Carpi. Il vicepresidente della Cei parlerà di “un cammino sinodale per una Chiesa da...

L’allerta degli esperti: 500 milioni di dati hackerati su Facebook

I dati rubati da oltre mezzo milione di profili Facebook nel 2019 possono essere ancora usati dagli hacker per compiere furti di identità o frodi varie. Lo affermano alcuni esperti e ricercatori come riportano alcuni media americani, dopo che l'azienda di cyber intelligence Hudson Rock ha svelato come gli utenti i cui account sono stati violati sono almeno oltre mezzo miliardo: 533 milioni in 106 ...

Instagram, scoperta una falla

È stata scoperta una falla di Instagram: gli hacker inviando una singola immagine possono riuscire a prendere il controllo di un profilo e trasformare il telefono di una vittima in uno strumento di spionaggio, accedere alla posizione Gps, ai contatti telefonici e persino alla fotocamera. Sono i ricercatori della società di sicurezza Check Point Software Technologies a fare questa scoperta, proprio...

Smart glasses, partnership Facebook-Luxottica per gli occhiali del futuro

Partnership d'eccezione fra Facebook ed EssilorLuxottica, insieme per una collaborazione pluriennale al fine di sviluppare la prossima generazione di smart glasses. Lo stesso Mark Zuckerberg, in videoconferenza dal Facebook Connect in diretta dalla California, ha annunciato il passo combinato dei due colossi, con qualche spoiler su quello che sarà il primo prodotto: modello Ray Ban, in rampa di la...

Coronavirus: Trump bloccato da Twitter e Facebook, ecco perché

Il presidente Usa Donald Trump è stato bloccato da Facebook e Twitter per alcune sue esternazioni sul coronavirus. Contagi Gli Stati Uniti hanno registrato 1.262 nuovi decessi collegati al coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo il conteggio della Johns Hopkins University. Un dato simile a quello del giorno prima, che porta a 158.250 il numero totale de morti registrati nel Paese dall'inizio de...

I big di Internet sotto esame al Congresso americano

Cos'hanno in comune Google, Amazon, Facebook e Apple? In questo periodo le 4 big sono contemporaneamente "sotto esame" al Congresso americano! È la prima volta nella storia: i 4 CEO (amministratori delegati) delle aziende precedentemente citate sono comparsi "insieme" durante un'audizione antitrust che il Congresso ha voluto convocare! L'accusa "ufficiale" è quella di aver "adottato pratiche non ...

Facebook vs Ue: “vogliono informazioni sensibili”

Il canale televisivo CNBC riferisce che, sin dallo scorso anno, Facebook è finito sotto i riflettori delle Autorità europee per la concorrenza, a seguito di un'indagine focalizzata sulla sua enorme miniera di dati e di un'altra sul mercato online lanciato nel 2016 e utilizzato da 800 milioni di utenti in 70 Paesi per acquistare e vendere oggetti. L'Unione europea, infatti, sta esaminando il modo i...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario