La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

evangelizzazione

Il Sinodo come coscienza ecclesiale

Il Sinodo dei vescovi come crescita di coscienza ecclesiale sempre più consapevole, dal Conclio Vaticano II ad oggi. E cioè la Chiesa quale comunità in cammino dialettico. Gli ultimi sinodi sono una testimonianza eloquente. Ma non vanno dimenticati i sinodi continentali e poi quelli diocesani. I sinodi continentali hanno offerto orizzonti preziosi. E lo stile sinodale sta caratterizzando l'Eccle...

L’evangelizzazione dell’ecologia

L’evangelizzazione dell’ecologia deve aiutare, alla luce del vangelo della creazione e della redenzione, ossia alla luce di uno sguardo religioso, a comprendere che la questione ecologica è una questione integrale. Ossia concerne non solo aspetti economici, tecnici, biologici, ma anche aspetti antropologici, etici, spirituali, culturali. Per cui la sua soluzione dipenderà da un approccio, oltre ch...

Papa Francesco: “Preghiera ed Eucarestia ci fanno pellegrini-missionari”

Riportiamo in forma integrale il messaggio di Papa Francesco per la 98esima Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 20 ottobre 2024 sul tema "Andate e invitate al banchetto tutti" (cfr Mt 22,9).  Papa Francesco: "Preghiera ed Eucarestia ci fanno pellegrini-missionari" "Cari fratelli e sorelle! Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho tratto il tema dalla parabola evang...

Sud Sudan: la testimonianza di padre Christian Carlassare

Il Sud Sudan è il paese più giovane al mondo e vive in uno stato di continuo conflitto che affonda le sue radici in decenni di storia. Il protrarsi di questa guerriglia e la crisi alimentata dal clima stanno incrementando le tensioni sociali, l’emergenza sfollati e lo stato di povertà della popolazione. I missionari comboniani I comboniani sono un istituto missionario fondato da San Daniele Comb...

Mozambico, il centro di formazione per i catechisti

Evangelizzazione Mozambico. “Nel 2017, quando sono arrivato ad Uncanha, cominciava a prendere corpo il sogno di un centro di formazione per i catechisti, un ‘Catequistado’, che abbracciasse tutta la famiglia, non solo i singoli catechisti, e offrisse quindi una formazione più completa e profonda, in un periodo di tempo abbastanza lungo. Il modello a cui si ispirava era il centro di formazione per ...

Udienza, Papa: “Nell’evangelizzazione siate miti come agnelli, senza mondanità”

L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.00 nell’Aula Paolo VI. Nel discorso in lingua italiana Papa Francesco, riprendendo il ciclo di catechesi La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente, ha incentrato la Sua meditazione sul tema: “Il primo apostolato” (Lettura: Mt 10,7-10.16). La catechesi del Santo Padre Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Prosegu...

Udienza, Papa: “Quanti cristiani sono vittime di violenza”

Papa Francesco è entrato alle 9:00 nell'Aula Paolo VI, dove ha tenuto l'udienza generale. Accolto dall'ovazione delle migliaia di fedeli presenti, dallo sventolio di bandierine bianche e gialle e dalle grida "Viva il Papa!", il Pontefice ha fatto ingresso dalla porta posta sul palco della Sala Nervi e ha camminato fino alla sua postazione al centro appoggiandosi a un bastone. Il Pontefice ha conti...

Cardinale Tagle: “Ecco come il ‘sensus fidei’ dei cattolici cinesi guarisce antiche ferite”

Il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle elogia il "sensus fidei di tanti cattolici cinesi". Il porporato filippino è prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. E presidente di Caritas Internationalis. Indica alla Chiesa universale la testimonianza del cattolicesimo cinese. "Germogliata non in giardini ben coltivati e protetti. Ma su terreni aspri e dissestati". Il cardinale Tagl...

Nuovi spazi di Vangelo. “Al servizio dei popoli in Asia”

In Asia i vescovi sono riuniti per rafforzare la collegialità. Riflettere. Pregare. Confrontarsi su cosa significa "essere Chiesa". A partire dal Concilio Vaticano II. Fino alle sfide dell'oggi. Tracciando gli orientamenti e per i prossimi anni. Sono riunite da lunedì le conferenze episcopali dell'Asia (Fabc) a Bangkok, in Thailandia. Presso il santuario del Beato Nicholas Bunkerd Kitbamrung. Dopo...

Il vero potere è il servizio. La Chiesa in uscita verso le periferie esistenziali

Ieri, nella festa dei lavoratori, la Chiesa ha celebrato  San Giuseppe artigiano. Papa Francesco sottolinea che "c’è sempre stata un’amicizia tra la Chiesa e il lavoro. A partire da Gesù lavoratore. Il mondo del lavoro è una priorità umana e cristiana. Dove c’è un lavoratore, lì c’è l’interesse e lo sguardo d’amore del Signore e della Chiesa”. L'afflato sociale del pontificato della misericordia r...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario