La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Evangelii Gaudium

Evangelii Gaudium: i “quattro princìpi” secondo Victor Gaetan

Il mandato missionario dell'esortazione Evangelii Gaudium. Victor Gaetan è corrispondente senior del National Catholic Register e si occupa di questioni internazionali. Scrive anche per la rivista Foreign Affairs e ha contribuito al Catholic News Service. È autore del libro God's Diplomats: Pope Francis, Vatican Diplomacy, and America's Armageddon (Rowman & Littlefield, 2021). In riferimento a...

Il primato della grazia nel Magistero pontificio

L'attenzione spirituale nasce dal primato della grazia. L’evangelizzazione per il Papa non ha nulla a che vedere con l’attivismo, ma va fondata sulla preghiera, sull’Eucaristia, sulla devozione alla Madonna. Colpisce sempre notare l’insistenza di Jorge Mario Bergoglio sui sacramenti, specialmente la confessione, luogo privilegiato di misericordia da cui trarre le forze per la missione. Francesco è...

Testimoni del Vangelo fino all’estremo sacrificio

Sono stati testimoni del Vangelo fino a sacrificare la loro vita. Le informazioni raccolte dall’agenzia missionaria vaticana Fides rilevano che nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 20 missionari. Un vescovo, 8 sacerdoti, 2 religiosi non sacerdoti, 1 seminarista, 1 novizio e 7 tra laici e laiche. Si registrano 2 missionari uccisi in più rispetto all’anno precedente. Secondo la ripartizione continen...

“Il Vangelo al centro della comunità”. La lezione di Kompong Cham

Il Vangelo come fondamento delle missioni. A testimoniarlo all'agenzia missionaria Fides è il vescovo Pierre Suon Hangly. Prefetto apostolico di Kompong Cham. Una delle tre circoscrizioni ecclesiastiche in cui è suddivisa la Chiesa cattolica cambogiana. "L'esortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii gaudium è nel nostro cuore- spiega- Ispira i nostri passi di piccola comunità cattolica in C...

E’ la profezia il linguaggio della Chiesa in uscita. Il dono di Francesco

La profezia di misericordia di papa Francesco riecheggia il carisma di don Tonino Bello. "Entrambi- spiega Antonio Onofrio Farinola- spronano a vivere una nuova stagione di fecondità spirituale. Ciò consiste nel non mimetizzare la forza profetica del Vangelo. E nel proporre il suo messaggio non come una innocua bandiera. Ma come un vessillo che supera le vuote stanchezze e libera dalle ritualità a...

Evangelii Gaudium, le linee guida del pontificato della misericordia

Le linee guida del pontificato della misericordia nella "Evangelii Gaudium". L'agenzia missionaria vaticana Fides ripercorre nel decennale "il documento-chiave per la stagione ecclesiale che stiamo vivendo". Quasi una “road map” per suggerire le "vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni". Con l’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium Papa Francesco volle "proporre alcune linee che possan...

Ecco perché la pace è un dovere di tutti e non può essere delegata

“Dobbiamo essere costruttori di pace", insegna Jorge Mario Bergoglio. E "le nostre comunità devono essere scuole di rispetto". Luoghi di dialogo con gli altri gruppi etnici o religiosi. Per imparare a superare le tensioni. A promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali. E costruire un futuro migliore per le generazioni a venire. All' Assemblea dell'Unione Superiori Gener...

L’autostrada digitale che conduce alla spiritualità

Spiritualità 4.0 nell'epoca digitale. La 14° edizione del festival Francescano è stata a Bologna un'occasione di incontro con tutta la variegata espressione del mondo francescano italiano. Assieme ai frati (cappuccini, minori, conventuali, terziari regolari) si sono ritrovate le numerose famiglie delle religiose. Una vasta galassia che si ispirano alla spiritualità del Poverello di Assisi. Inclu...

Papa Francesco: “Lo Spirito santo ci dà la spinta verso le periferie”

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, papa Francesco ha ricevuto ha riceve in udienza i partecipanti al 19° capitolo generale dei missionari comboniani del Cuore di Gesù. La missione "Cari fratelli, buongiorno e benvenuti! Sono contento di incontrarvi. Ringrazio il Superiore Generale per le parole che mi ha rivolto a nome di tutti voi, che partecipate al 19° Capitolo Generale dei Miss...

Il cammino sinodale per evitare il pericolo di una nuova Babele

Il Cammino sinodale ha incominciato a muovere i primi passi a partire dall’anno pastorale 2014-2015  e ha avuto come tema “La gioiosa avventura di ricevere e annunciare Gesù”. In questi anni di tentativi di un cammino comune da una parte ci siamo scoperti come comunità “arcipelago” che rappresenta un ostacolo al cammino sinodale e dall’altra parte ci siamo proposti di rompere alcuni schemi pastora...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario