La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Europa

I giovani europei vogliono esseri promotori di pace

La nostra generazione, fortunatamente, non ha mai vissuto direttamente la guerra e le sue conseguenze nefaste. Questo si è verificato per merito a un solido progetto politico comune chiamato Europa che, grazie agli sforzi dei padri fondatori De Gasperi, Schumann e Adenauer, ha saputo superare le sofferenze e le macerie morali e materiali della Seconda guerra mondiale, donandoci molti decenni di pa...

Che 2025 sarà per l’Italia? L’anno della duplice transizione economica e sociale

Il 2025 per l'Italia sarà l'anno delle duplice transizione: economica e sociale. Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso la sfida di trattenere la Generazione Z in Italia è una necessità strategica per garantire la competitività del nostro Paese nel panorama globale. Oggi i giovani guardano sempre più spesso all’estero per opportunità lavorative e prospettive innovative....

Biden: “In Europa schierati 80mila soldati Usa”

In una lettera pubblicata sul sito della Casa Bianca, il presidente americano Joe Biden, hai evidenziato che, sul territorio dei paesi europei membri della NATO, sono schierati 80 mila soldati statunitensi con l'obiettivo di scoraggiare un'eventuale aggressione russa. I soldati schierati Circa 80.000 militari statunitensi sono schierati sui territori degli Stati europei membri della Nato, una pr...

Carta dei diritti fondamentali dell’Ue: quali valori promuove

La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, proclamata per la prima volta nel dicembre 2000 a Nizza e una seconda volta, in una versione adattata, il 12 dicembre 2007 a Strasburgo da Parlamento, Consiglio e Commissione, rappresenta uno strumento moderno e completo del diritto dell’Unione che tutela e promuove i diritti e le libertà delle persone di fronte ai cambiamenti nella società, a...

Tutela del lupo: una protezione necessaria

Attenti al lupo, verrebbe da dire citando una celebre canzone di Lucio Dalla. Abbassare il grado di protezione del lupo in Europa è "una scelta puramente politica". Tecnicamente, invece, è "piuttosto inutile", sostiene Luigi Boitani, uno dei massimi esperti mondiali del lupo. Docente di Zoologia all'Università La Sapienza di Roma e presidente della Large Carnivore Initiative for Europe.  In caso d...

Crociata: “Se è unita l’Europa ha una grande potenzialità”

Disco verde dai parlamentari d'Europa alla Commissione bis di Ursula von der Leyen. Con 370 voti a favore (su un numero totale di 719 eurodeputati), la nuova Commissione ha incassato il sostegno più risicato della storia europea. Dichiara all'Agensir monsignor Mariano Crociata, presidente dei vescovi Ue: "L'Europa ha una grande potenzialità, ma se lacerata, rischia di non avere nessuna possibilità...

Strade insicure: aumenta l’indisciplina alla guida

Strade sempre più insicure in Italia e in Europa. Bernadette Moreau è la delegata generale della Fondazione Vinci Autoroutes. "Gli europei temono i comportamenti a rischio degli altri utenti della strada e spesso contribuiscono essi stessi a questo clima di tensione- spiega Bernadette Moreau-. Urge ricordare, però, che la condivisione della strada e, più in generale, dello spazio pubblico riguarda...

Così i rifiuti marini danneggiano la salute e l’ambiente

L'obiettivo dell'Ue è combattere i rifiuti marini dalla sorgente al mare. L'Unione europea si prefigge di recuperare la salute degli oceani entro il 2030. In linea con l’impegno profuso per proteggere e ripristinare l’ambiente marino. Sono 12 i progetti finanziati dall’Ue nell’ambito del programma Orizzonte per ripulire gli ecosistemi acquatici, spianando la strada alla prosperità degli oceani. ...

L’Europa non procrastini le risposte necessarie per il bene del popolo

L’Unione Europea dovrà ritrovare “lo spirito unitario” e non potrà più rimandare alcune decisioni strategiche. L’ex Presidente della Bce Mario Draghi si dice convinto che l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca - una vittoria rotonda sia nel voto popolare sia nei collegi dei grandi elettori - cambierà i rapporti tra Usa e Europa “non necessariamente tutto in senso negativo, ma certamente noi d...

Trump – Scholz: “Pronti a lavorare per il ritorno della pace in Europa”

Il presidente eletto Donald Trump e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno avuto un colloquio ed hanno affermato il loro intento comune di lavorare per il ritorno della pace in Europa. Il colloquio telefonico Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha parlato con il presidente eletto americano Donald Trump ed entrambi si sono detti "pronti a lavorare insieme per il ritorno della pace in Europa", ha...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario