La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Europa

Se il cuore batte a destra

Tra pochi giorni, quando le urne saranno chiuse, sapremo se anche il cuore dell’Europa – il suo motore immobile – avrà deciso di battere a destra. Non sarà una scelta destinata a restare senza conseguenze: in un modo come nell’altro. La Germania, dal ’45, è stata tutto quello che il Continente avrebbe dovuto essere: pacifica, disposta all’introspezione e alla mortificazione dell’ego, creatrice di ...

Ucraina, il disimpegno Usa allarma l’Europa

Il destino dell'Ucraina lungo l'asse Usa-Europa. Il presidente francese, Emmanuel Macron, dirà a Donald Trump che "non può essere debole" davanti a Vladimir Putin. E che il suo "interesse strategico corrisponde al nostro". Macron evoca il previsto incontro di lunedì alla Casa Bianca. "Gli dirò: 'Non puoi essere debole davanti al presidente Putin. Non sei tu. Non è il tuo marchio di fabbrica. Non è...

Cirillo e Metodio: i santi fratelli di Salonicco compatroni d’Europa

“Considerando la venerazione piena di gratitudine, della quale i santi Fratelli di Salonicco (l'antica Tessalonica) godono da secoli, specialmente tra le Nazioni slave, e memore dell'inestimabile contributo da loro dato all'opera, dell'annuncio del Vangelo fra quelle genti e, al tempo stesso, alla causa della riconciliazione, dell'amichevole convivenza, dello sviluppo umano e del rispetto dell'int...

Carenza di farmaci in Europa, un problema crescente

La carenza di farmaci è un problema crescente in Europa, che coinvolge molti Paesi e vari tipi di medicinali essenziali. Recenti rilevazioni indicano che questa situazione critica riguarda in particolare antibiotici e farmaci cardiovascolari, con impatti significativi sulla salute pubblica. Diversi fattori contribuiscono a questa crisi, tra cui l'interruzione della produzione, le politiche naziona...

Le profonde divisioni che mostra l’Europa

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa non può più ignorare le proprie debolezze strategiche. Per decenni, ha vissuto nell’illusione di un sostegno americano incondizionato, rifugiandosi in un immobilismo burocratico che ha soffocato ogni ambizione federale. Oggi, però, il mondo si sta riorganizzando attorno a nuove potenze e conflitti, mentre l’Europa continua a dividersi in st...

Agenda per la pace: la strategia “no war” dell’Europa

La missione di pace dell'Europa. Si è svolta a Roma a "Esperienza Europa- David Sassoli"  la conferenza "Agenda per la Pace 2025, il ruolo dell'Europa e le sfide del Giubileo della speranza". E' sempre più concreta la minaccia di una guerra mondiale. A ribadirlo è stato papa Francesco nel recente discorso agli ambasciatori presso la Santa Sede. Il Pontefice ha esortato ad una coraggiosa diplomazia...

Il valore e la funzione delle istituzioni europee

Durante la lectio magistralis tenuta nel corso della cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato a tutti noi il valore e le funzioni delle istituzioni europee, sottolineando che “il principio, interno ed unionale, di buona amministrazione appare paradigmatico del processo di ...

Mattarella “Soltanto unita l’Europa può garantire un futuro di pace”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso di una lectio magistralis svolta all'Università di Messina, ha rimarcato l’importanza dell’Europa. Il discorso "L'attuale assetto dell'amministrazione europea sconta l'assenza di uno spazio politico europeo effettivamente integrato, di soggetti politici realmente di livello europeo, di un'opinione pubblica europea che non si riduca all...

Sorride l’Atalanta, Juve al piccolo trotto

L'undici nerazzurro di Gasperini doveva vincere e lo ha fatto, con una prestazione convincente e ricca di gol che in caso di arrivo a pari punti, può fare tutta la differenza del mondo. Ammirevole la formazione di Vincenzo Italiano, che al Dall'Ara saluta la Champions e la sua gente con una partita sanguigna, vincendo in rimonta contro il Borussia Dortmund. Servirà l'ultima partita alla Juventus p...

La fraternità concreta a cui ispirarsi per la pace

“L’Europa unita è il più grande baluardo della pace. I popoli d’Europa, vittime della guerra di ieri e destinati ad essere le prime vittime di una deprecabile guerra di domani, non vogliono né possono volere la guerra.” Alcide De Gasperi, nel 1950, attraverso un radiomessaggio, delineava il fondamento ideale dell’Europa e del bisogno di pace che, ogni popolo, deve instancabilmente perseguire. Ques...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario