La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

emergenza coronavirus

Credito d’imposta e affitti agevolati per il Terzo settore

Rifinanziamento per 100 milioni di euro del fondo per le attività delle associazioni, un fondo specifico per aiutare nel post emergenza il Terzo settore del Mezzogiorno, ulteriori risorse per interventi di contrasto alla povertà educativa nelle regioni del Mezzogiorno. Queste alcune delle novità del decreto Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri. Ma non ci saranno solo risorse: gran parte ...

Franzini (Sioot): “Ossigeno ozono terapia a domicilio contro il Covid”

Protocollo anti-virus della Società internazionale di ossigeno ozono-terapia (Sioot). "A testimoniarlo ci sono oltre 2 mila studi pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche, prima fra tutte "The Lancet". L'ozono, dopo pochi minuti che ha fatto la sua azione disinfettante, ritorna nella sua formula originale. L'ozono deriva dall'ossigeno, quindi è un disinfettante puro che non ha contro...

Bellanova: “Così diamo un diritto a chi lavora”

"Il confronto con le lacrime della Fornero? Mi avrebbe imbarazzato molto di più un paragone con Salvini che non con una professoressa come la Fornero", spiega a Radio24 la ministra per le Politiche Agricole, Teresa Bellanova. "Se mi avessero confrontato a Salvini, questo mi avrebbe fatto molto male. La professoressa Fornero è persona di grande competenza e professionalità che io rispetto anche se ...

Forum: “L’Italia non è un paese a misura di famiglia”

“Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte non aveva ancora finito di rispondere alle domande post-conferenza stampa sul ‘dl rilancio’ e già avevamo ricevuto centinaia di messaggi di famiglie preoccupate e stanche. Non è così che si rilancia il futuro del Paese, evidentemente il foverno non ha ascoltato il grido di dolore dei nuclei familiari, specie quelli con figli. Ma restare sordi a questi b...

Bimbi autistici, storie di “umanità necessaria”

In lockdown i bambini autistici stanno pagando un prezzo molto elevato. Le famiglie raccontano agli specialisti le difficoltà dei loro figli. In pandemia "mio figlio è cresciuto moltissimo sia fisicamente che nel comunicarmi la possibilità di parlare di più di cosa avesse bisogno", spiega una mamma. E sopratto ha "bisogno di un umano".  In questi ultimi due mesi così complessi "ho detto a mio figl...

“Più telemedicina per decongestionare gli ospedali”

Rafforzare la telemedicina per evitare il sovraffollamento degli ospedali. A partire dalla ricchissima esperienza sul campo dei responsabili di due importanti strutture sanitarie italiane, Interris.it ha approfondito la rivoluzione clinica e tecnologica che, sulla spinta della pandemia, consentirà sempre più ai malati cronici di essere seguiti a domicilio e agli ospedali di dover provvedere al ric...

Misiani (Mef): “Velocizzare la cassa integrazione”

"Ci sono difficoltà vere e inaccettabili sull'erogazione della cassa integrazione", afferma a Radio24 Antonio Misiani, viceministro dell'Economia. “Parte di questi lavoratori non ha ancora ricevuto nulla e, come annunciato dal presidente del Consiglio, interverremo in questo decreto per semplificare e accelerare le procedure in particolare per la cassa integrazione in deroga che è gestita insieme ...

La lezione economica della pandemia in attesa della ripartenza

In vista della fase 3 (la ripartenza post-Covid) viene continuamente evocato un modello da seguire: quello della ricostruzione che con uno sforzo epocale permise all’Italia e all’Europa di trasformare le macerie belliche nel miracolo economico. Il boom di mezzo secolo fa è stato la base del benessere di tre generazioni di cittadini e Interris.it ha chiesto di analizzare le prospettive future della...

Più 20% di abusi: “In casa il lockdown fa esplodere la violenza latente”

Con il lockdown sono venuti al pettine molti nodi tra le mura domestiche. Nei primi tre mesi di confinamento, le aggressioni e i femminicidi sono aumentati nel mondo del 20%. Secondo le previsioni delle Nazioni Unite, quest’anno potrebbero esserci 15 milioni di casi di abuso in più, destinati a salire a 31 milioni se l'obbligo di restare a casa verrà prolungato di sei mesi. Dei contraccolpi della ...

Percorsi di garanzia e fasce orarie agli ingressi. Giugno in musica

Obbligatorio mettere a disposizione gel igienizzanti, contingentare sul posto gli accessi e vendere on line i biglietti. Per spettacoli ed eventi pubblici, il comitato tecnico-scientifico della Protezione civile studia un piano per far partire il comparto nella prima settimana di giugno. “Si studiano forme di partecipazione con numeri limitati di persone in luoghi confinati, previo rispetto delle ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario