La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

ema

Ema su Astrazeneca: “I benefici sono superiori ai rischi”

"Gli eventi rari" di trombosi cerebrale "sono effetti collaterali molto rari" del vaccino AstraZeneca. Si "ricorda agli operatori sanitari e alle persone che ricevono il vaccino di rimanere consapevoli della possibilità che casi molto rari di coaguli di sangue combinati con bassi livelli di piastrine nel sangue si verifichino entro 2 settimane dalla vaccinazione. Finora, la maggior parte dei casi ...

Il vaccino russo Sputnik sarà prodotto in Italia, prima Nazione in Ue

"Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V". Lo annuncia la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet. L'annuncio della Camera di Commercio Italo-Russa "Nelle scorse ore l'amministratore delegato del Russian Direct Investment Fund (RDIF), Kirill Dmi...

Bild: Ema anticipa l’autorizzazione del vaccino Pfizer al 23 dicembre

L'EMA (l'agenzia dell'Unione europea per la valutazione dei medicinali) si riunirà il 21 dicembre per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech. L'agenzia ha anticipato la data della sua riunione dal 29 al 21 dicembre "dopo aver ricevuto nuovi dati" sul vaccino anti-coronavirus sviluppato e prodotto da Pfizer-BioNTech. "Il 21 dicembre è stata programmata una riunione straordinaria per arrivare ad una c...

Cyber attacco a Ema: rubati documenti vaccino anti Covid Pfizer-BioNtech

Documenti legati al vaccino anti Covid Pfizer-BioNtech sono stati rubati nel corso di un cyber attacco contro l'agenzia europea del farmaco (Ema). Lo ha reso noto la Pfizer. "E' importante sottolineare che né il sistema BioNtech né quello di Pfizer sono stati violati in relazione a questo incidente e che non abbiamo conoscenza dei dati personali che sarebbero stati violati", ha precisato la cas...

Ema: “La prima versione del vaccino è positiva in efficacia e sicurezza”

"Non voglio pregiudicare il lavoro dei nostri esperti sui vaccini di Pfizer e Moderna, ma posso anticipare che la visione preliminare dei dati che abbiamo ricevuto il primo dicembre è positiva per quanto riguarda efficacia e sicurezza". Lo afferma la direttrice dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA), Emer Cooke, in un'intervista a Repubblica e ad altri quotidiani internazionali in cui annunci...

Aumentano vertiginosamente i casi di Coronavirus in Italia: 2548. 445 in Veneto

In Italia, oggi,  il numero dei contagi registrati è pari a 2548. Gli attualmente positivi sono 317.409. Il numero delle vittime è in totale 35.918. I casi totali sono 314.861. Il totale dei dimessi guariti è 228.844.  I ricoverati in terapia intensiva sono 291. Le persone in isolamento domiciliare sono 49.259. I pazienti ricoverati con sintomi ammontano a 3.097. Il totale dei casi testati è pari ...

Coronavirus: task force a lavoro su 5 possibili terapie

In Europa l'Agenzia europea del farmaco (Ema) sta infatti valutando 40 farmaci, di cui 5 sembrano essere "potenziali terapie", e 12 candidati vaccini. Non rallenta la ricerca di un farmaco o di un possibile vaccino contro il Covid-19. Purtroppo, il grande enigma sono i tempi di arrivo: se per i vaccini non saranno inferiori all'anno, per i farmaci i tempi potrebbero essere più veloci. La sperimen...

Coronavirus, medici: “Da Protezione Civile mascherine sbagliate”

Le mascherine ricevute nella giornata di ieri dagli Ordini dei medici provinciali da parte della Protezione Civile, circa 600mila pezzi, non sono autorizzate per uso sanitario. Per questa ragione, il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici, Filippo Anelli, ricevuta tale comunicazione dal commissario Arcuri, ha inviato agli Ordini regionali una circolare invitando a "sospende...

Agenzia europea medicinali: “Vaccino covid-19 entro un anno”

Venti nuovi farmaci e 35 vaccini per la lotta al nuovo Coronavirus sono stati proposti alla valutazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) secondo la quale un vaccino si potrebbe avere "entro un anno". Lo ha detto all'Ansa il direttore esecutivo dell'Ema, Guido Rasi, riferendo inoltre che il 18 marzo scorso si è svolto un vertice tra Ema, Fda statunitense e Icmra, la Coalizione internazio...

L'Ema rassicura sulla sicurezza dei farmaci

Dalla Brexit non deriverà alcun impatto sulla sicurezza dei farmarci e sulla loro efficacia, perchè l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e gli Stati membri continueranno a monitorarli allo stesso modo rispetto a prima della Brexit. Lo precisa l'Ema in una nota, in cui spiega che le autorità europee sono al lavoro per evitare carenze di medicinali per effetto dell'uscita del Regno Uni...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario