La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

elezione

Cei, consegnata al Papa la terna dei vescovi: Bassetti in pole

L'Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha oggi eletto a maggioranza assoluta, a norma dello Statuto, la terna di vescovi diocesani proposta a Papa Francesco per la nomina del Presidente. Primo eletto: il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve (ballottaggio). Secondo eletto: mons.Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara (115 preferenze alla sec...

Hong Kong, Carrie Lam nuovo “chief executive”: è la prima donna eletta leader

Ad Hong Kong si fa la storia: Carrie Lam vince le elezioni divenendo il nuovo "chief executive", contro ogni previsione. A riportarlo è l'agenzia Nuova Cina, secondo la quale, la candidata sostenuta da Pechino si è aggiudicata oltre 600 dei 1.194 grandi elettori che scelgono la carica istituzionale più alta dell'ex colonia inglese. Inoltre, è la prima donna a diventare leader di Hong Kong. Carrie ...

Monsignor Fernando Ocariz è il nuovo prelato dell’Opus Dei

Nessuna sorpresa: il nuovo prelato dell'Opus Dei è mons. Fernando Ocariz. La notizia è stata ufficializzata nella notte dopo che il Papa ha confermato l'elezione avvenuta ieri durante il terzo Congresso elettorale della prelatura, al primo giorno di votazioni, di quello che nell'Opera tutti chiamano Padre. Mons. Fernando Ocariz era già vicario ausiliare dell'Opus Dei, ovvero il principale collabo...

Opus Dei: ecco come sarà eletto il nuovo Prelato

Comincerà sabato 21 gennaio l’iter per l’elezione del nuovo Prelato dell’Opus Dei, chiamato a succedere a mons. Javier Echevarria, morto a Roma lo scorso 12 dicembre. Dopo la conferma da parte del Papa, il nuovo Prelato diventerà il terzo successore di san Josemaría Escrivá (1902-1975). Il congresso elettivo Sono 194 i fedeli della Prelatura coinvolti Congresso. I sacerdoti, tra i quali sarà elett...

APERTA LA 36ESIMA CONGREGAZIONE DEI GESUITI PER L’ELEZIONE DEL NUOVO SUPERIORE

Con la Messa celebrata domenica sera dal maestro dei domenicani padre Bruno Cadore nella chiesa del Gesù si è aperta la 36esima Congregazione generale della Compagnia di Gesù. Sono 215 provenienti da 62 Paesi i gesuiti riuniti a Roma, nella curia a due passi da S. Pietro, per eleggere il nuovo Superiore, il cosiddetto “Papa nero”, a seguito delle dimissioni dell'ormai ottantenne padre Alfonso Nico...

RIFORMA DELLA COSTITUZIONE, MATTARELLA: “LA SCELTA SPETTA AGLI ELETTORI”

"Dobbiamo vivere serenamente il referendum, come ogni passaggio democratico". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da Sofia, a chi gli chiede delle fibrillazioni crescenti e come gli italiani dovessero vivere questi due mesi che mancano alla consultazione. Il mondo, ha detto, "si è molto interconnesso: quindi ogni avvenimento che avviene in un Paese importante, e l'Itali...

LA BERLINER AL VOTO PER IL NUOVO DIRETTORE

Si sta decidendo in queste ore l’incarico forse più ambito della musica: il direttore dei Berliner Philharmoniker, una delle più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo. I 124 musicisti della gloriosa orchestra tedesca si riuniscono in gran segreto per eleggere il successore di Simon Rattle. Possono essere eletti, almeno in teoria, tutti i direttori d’orchestra viventi: sono molti quelli che ci...

L’ultima nomina di Napolitano

La maggior parte dei commentatori politici si sta sperticando in elogi al premier e nell'analisi di come sia stata sua la vittoria in questa partita del Colle. Certo, sembra tutto così ovvio. Eppure è proprio in questa apparente semplicità che si nasconde una possibile chiave interpretativa che va da tutt'altra parte. Re Giorgio ci ha abituato in questi anni al fatto che fosse lui a prendere le d...

Il profilo del capo dello Stato

A 505 voti a Montecitorio il tempo per un attimo si è fermato e un lungo applauso che ha soffocato esultanze e borbottii sommessi ha accompagnato l’elezione di Sergio Mattarella a capo dello Stato. Un’ovazione che ha rotto il silenzio dei lavori, i tentennamenti e le liti della politica di questi giorni. Al Colle sale un uomo taciturno, riservato che ha vissuto tutta la sua carriera lontano dalle ...

Si scatena la corsa al Quirinale. Ecco i candidati più quotati

Il grande conto alla rovescia per il Quirinale è appena iniziato. Il 29 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune e darà il là alle votazioni. L'obbiettivo del governo è chiudere la partita quanto prima, magari già alla quarta votazione, la prima a maggioranza qualificata. Con quest'obbiettivo davanti Renzi sta sentendo i principali esponenti degli altri partiti e ha convocato in modo perm...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario