La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Elena Bonetti

Mattarella: “Invecchiamento e anzianità non costituiscono una condizione di emarginazione”

"L'invecchiamento, l'anzianità, non costituiscono una condizione di emarginazione da recuperare". E' quanto scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio alla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. in occasione della V Conferenza Ministeriale della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'Europa, in svolgimento a Roma e dedicata all'invecc...

Ecco perché a pagare il costo della pandemia sono i bambini. Sos maltrattamento all’infanzia in Italia

Emergenza-sicurezza dei bambini durante la pandemia di Covid. Boom di maltrattamenti all’infanzia in Italia. È allarme nel Mezzogiorno. L’Emilia-Romagna riconquista il primato di regione più virtuosa nel fronteggiare il maltrattamento all’infanzia. Tra i giovanissimi si registra un boom di accessi nei pronto soccorso per tentati suicidi. Depressione. E disturbi del comportamento alimentare. In cre...

L’impresa di conciliare il lavoro con la famiglia. Ecco come cambiano i congedi per i genitori

Famiglia in cerca di aiuto. Ecco come cambia il welfare. Più congedi per i genitori. I permessi obbligatori per i padri passano da cinque a dieci anni. Per le assenza facoltative dal lavoro aumentano la durata e i limiti di età dei figli. I segretari confederali della Cisl, Daniela Fumarola ed Andrea Cuccello, promuovono il Family Act come quadro organico di interventi. Queste misure, insieme all'...

L’allarme di Unicef: “Fuggito dall’Ucraina oltre un milione di bambini”

Nel giorno della notizia di un raid aereo russo che colpisce un ospedale pediatrico a Mariupol, città portuale ucraina sul Mare d'Azov, l'Unicef lancia l'allarme sul grande numero di piccoli profughi che ha lasciato il Paese nelle ultime due settimane. Un milione Sono oltre un milione i bambini fuggiti dall'Ucraina verso Paesi vicini, dall'inizio dell'invasione russa, fa sapere la direttrice del...

Riformare il Terzo Settore favorisce l’economia sociale

Il Terzo Settore è un insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti. Dall’assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell’ambiente. Dai servizi sanitari e socio-assistenziali all’animazione culturale. Spesso gestiscono servizi di welfare istituzionale. E sono impegnati nella tutela del bene comune. E nella salvaguardia dei diritti negati. Il Terzo settore esiste da de...

Ecco come cambia il sostegno pubblico in base al livello di disabilità

Il 2021 si conclude con un intervento a lungo richiesto dalle associazioni di sostegno alla disabilità. E cioè un'integrazione all'aiuto pubblico alle famiglie con figli disabili. La maggiorazione dell'importo varia da 105 a 85 euro mensili. In base alla condizione di disabilità (non autosufficienza, grave e media). Si aggiunge ai 175 euro mensili previsti invece per tutti i minori a caric...

Assegno unico, il via libera definitivo

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al decreto attuativo dell'assegno unico, passato senza modifiche al testo. Da gennaio sarà possibile fare domanda per ottenere l'assegno universale per i figli e da marzo inizieranno le erogazioni. Bonetti (Pari opportunità): "Investiamo nelle famiglie" "È un giorno importante che segna la scelta di concretezza del nostro Paese", scrive ...

Cdm approva le nuove misure per il contrasto alla violenza contro le donne

Di fronte alle 109 donne uccise negli undici mesi del 2021, arrivato l'annunciato pacchetto di misure per rafforzare il contrasto alla violenza di genere e domestica. Il Consiglio dei ministri è stato infatti approvato il disegno di legge di undici articoli frutto dello sforzo congiunto di sette ministre. Sono state poi loro stesse, Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia), Luciana Lamorgese (I...

Il Consiglio dei ministri approva l’assegno unico. Bonetti (Pari opportunità): “Provvedimento storico”

Il decreto legislativo attuativo dell'assegno unico, secondo quanto si apprende, è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, la cui entrata a regime è prevista per il 2022, dovrò ora ottenere il via libera dalle commissioni delle Camere. "E' un provvedimento che, finalmente, risponde alle richieste delle famiglie italiane, che dal 1° gennaio possono fare richiesta sul sito dell...

Caso Eitan, la visita del console italiano al piccolo Eitan

Si è svolta questa mattina, d'intesa con la Farnesina, la visita del console presso l'ambasciata italiana a Tel Aviv all'unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone dello scorso 23 maggio, Eitan Biran, alla presenza del nonno materno (fin fino ad oggi sottoposto alla misure degli arresti domiciliari. Intanto gli zii paterni del bambino hanno fatto sapere che non torneranno in Israele prima de...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario