La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

ebola

EBOLA-KILLER, DIFENDERSI E’ POSSIBILE

L’emergenza è mondiale, vista la pericolosità del virus che ha già fatto migliaia di vittime. Stiamo parlando dell’Ebola, nome che evoca morte e sofferenza. Sono tanti i Paesi in cui si sono registrati dei casi: Guinea, Liberia, Sierra Leone, Spagna, Stati Uniti. A questi si devono aggiungere il Congo e il Mali. Ora, dopo anni di sconfitte, la ricerca sembra aver trovato una cura. Ad affermarlo, c...

LIBERIA, L’UNICEF IMPEGNATO IN UNA CAMPAGNA DI REGISTRAZIONE DELLE NASCITE DI OLTRE 70 MILA BAMBINI

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) sta sostenendo un'iniziativa del governo liberiano per registrare più di 70 mila bambini le cui nascite non sono state registrate durante la crisi dell'ebola, lasciandoli esposti all'emarginazione e all'esclusione sociale. Secondo i dati del ministero della Salute di Monrovia, le registrazioni delle nascite nel 2014 e nel 2015 sono calate sensib...

EBOLA, ESPERTI: “IL VIRUS NON E’ SPARITO, MANTENIAMO ALTA LA GUARDIA”

Nonostante l’emergenza Ebola sia rientrata, l’epidemia in Africa occidentale non è affatto finita, e finchè ci sarà un singolo caso non si deve abbassare la guardia. Lo hanno ricordato gli esperti alla presentazione del film “Tha e-bola lesson”, ispirato proprio ai fatti di quest’ultimo anno e presentato oggi a Roma. “Ebola è sparito dai media ma non dall’Africa – ha affermato Giuseppe Ippolito, d...

MERS, IL NUOVO EBOLA TERRORIZZA IL MONDO

Una nuova minaccia si diffonde in estremo oriente. Un killer invisibile, imprevedibile e poco conosciuto che ha già mietuto le sue prima vittime. Proprio nei giorni in cui in Sierra Leone e Guinea tornano pericolosamente a crescere i casi di Ebola in Corea del Sud scoppia l'epidemia di Mers. Almeno 122 sono le persone contagiate sino a ora e oltre 3mila e 800 quelle messe in isolamento in via prev...

GUARITO L’INFERMIERE DI EMERGENCY MALATO DI EBOLA

Buone notizie dall'ospedale Spallanzani di Roma: è guarito l'infermiere italiano di Emergency che aveva contratto l'ebola in Sierra Leone. Domani l'uomo sarà dimesso e potrà tornare in Sardegna, dove aveva accusato i primi sintomi della malattia il 12 maggio scorso. Immediato il ricovero presso il nosocomio capitolino, centro d'eccellenza a livello europeo nella lotta alle malattie tropicali, nel ...

EBOLA, GINO STRADA: “EPIDEMIA FINITA MA E’ STATA UNA SCONFITTA”

"L'epidemia di Ebola è sostanzialmente finita, sono rimasti pochi casi sporadici, ma è stata una grande sconfitta per la medicina perché si sono proposti due metodi di cura diversi per africani e occidentali, un doppio standard inaccettabile". Gino Strada, fondatore di Emergency, intervenuto al Wired Next Fest di Milano, è da una parte soddisfatto e dall'altra amareggiato sull'evoluzione dell'epid...

EBOLA, PEGGIORA L’INFERMIERE ITALIANO. SOMMINISTRATO UN SECONDO FARMACO SPERIMENTALE

Si complica il quadro clinico del paziente italiano "numero 2" che ha contratto il virus ebola mentre si trovava in Sierra Leone con l'organizzazione umanitaria Emergency. Da mercoledì è ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma,  nella mattinata di ieri è comparsa la febbre, pur essendo ''lucido e collaborante'', mentre dalla scorsa notte è comparsa una sintomatologia gastrointestinale ''import...

INFERMIERE CONTAGIATO DALL’EBOLA, LORENZIN: “SEGUITI I PROTOCOLLI”

L'infermiere di Emergency contagiato dall'ebola ha seguito tutti i protocolli di sicurezza previsti dall'Organizzazione mondiale della sanità. Lo ha assicurato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo a Unomattina su Rai 1. "Le motivazioni del contagio ancora non sappiamo quali siano - ha spiegato - Emergency dice che non è stato mai a contatto con persone che avevano carica viral...

ALLA GREGORIANA UNA CONFERENZA SULLO STATO DELL’EBOLA IN AFRICA

Si è svolta ieri, martedì 12 maggio, la conferenza “Ebola, health systems and justice in West Africa”, promossa e ospitata dalla Pontificia Università Gregoriana, che ha visto tra i relatori dottori, docenti e esponenti di Caritas Internationalis. Il dibattito si è svolto, non casualmente, in concomitanza con l’annuncio, da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità, che la Liberia è libera d...

TRASFERITO A ROMA L’INFERMIERE ITALIANO CONTAGIATO DALL’EBOLA

E' ricoverato nell'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma l'infermiere sardo di 37 anni contagiato dall'ebola durante una missione di Emergency in Sierra Leone. Il trasferimento da Sassari è avvenuto nel corso della notte con un mezzo dell'Aeronautica Militare atterrato all'aeroporto di Pratica di Mare alle 2.50. L'uomo, rientrato giovedì scorso in Sardegna, ha rilevato i primi sintomi e si è autois...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario