La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

dono

Con le scarpe di Paolo verso il cielo

In ricordo di Paolo... Mi spiace terminare questo anno nella tristezza ma la vita per alcune persone è veramente dura e credo faccia bene parlare di miseria a chi ha tanto, forse troppo. Oggi mi sono recato al Sì di Via Piave che è il mio negozio di generi alimentari e l’addetto alla macelleria, Gianluca, mi ha chiesto: "Italo , hai saputo di Paolo ?". "No". “È morto il giorno di Natale. Lo h...

Papa Francesco: “Il matrimonio, via maestra per la santità dei coniugi”

Il matrimonio, dono di Dio, non è un evento né una formalità: "nell’economia cristiana della salvezza il matrimonio costituisce anzitutto la via maestra per la santità dei coniugi stessi". E' quanto ha dichiarato Papa Francesco ricevendo in udienza i Prelati Uditori, gli Officiali, gli avvocati e i Collaboratori del Tribunale della Rota Romana, in occasione della solenne inaugurazione dell'Anno Gi...

Piro: “Per salvare i libri, li ho messi in comune”

Una confezione semplice, “povera”, che contiene un fondamentale nutrimento per la mente e il cuore, in dono, come compagno nel viaggio nella vita e farmaco per le ferite. Questo il senso di “pane per le menti”, l’iniziativa del professore universitario siciliano Pietro Piro, fondatore e anima di quel bene comune collettivo che è la Biblioteca Veni Creator Spiritus, nata due anni fa in un magazzino...

I frutti dei due comandamenti della Shemà

Stiamo sempre a cercare una legge, delle norme da osservare che possano farci sentire “in regola”, qualcosa che ci giustifichi anche dinanzi a Dio, come nel Vangelo di questa domenica in cui lo scriba domanda a Gesù quale sia il primo di tutti i comandamenti. “Amare Dio e il prossimo”, questa è tutta la legge, risponde Gesù. Ma amare non può essere una legge come la intendiamo noi: è un dono ch...

Come capire se stiamo amando veramente qualcuno

Se starai amando veramente te ne accorgerai dal fatto che nulla ti appartiene veramente perché tutto è un dono. Chiara Corbella Petrillo

L’incontro con Cristo risponde alle nostre domande più profonde

Talita Kum: alzati! Ordina Gesù alla bambina che tutti credevano morta. Questo è il potere di Cristo: salvarci dalla morte, dalla disperazione, che spesso ci circonda, ci immobilizza e impedisce di guardare con Speranza, chiusi in un vortice di paure ed ansie che sembrano imprigionarci. Avere fede è ricevere questo dono, fare esperienza che Cristo ha il potere di ridonarci la vita, la gioia di ...

A Firenze arriva ‘L’abito sospeso’, un aiuto per mamme in difficoltà

Comprare un capo d'abbigliamento per bambini e donarlo a chi non può permetterselo. A Firenze nasce 'L'abito sospeso', iniziativa dell'impresa sociale Flo Concept che prende spunto dall'antica tradizione partenopea del 'caffè sospeso': un gesto di solidarietà a beneficio di uno sconosciuto. Al posto del caffè, stavolta c'è un abito o un accessorio per bambini. "I clienti che vengono nel nostro neg...

La fede è un talento ricevuto perché porti frutto

"La fede è un dono che ci è dato perché sia condiviso; è un talento ricevuto perché porti frutto; è una luce che non deve rimanere nascosta, ma illuminare tutta la casa. E’ il dono più importante che ci è stato fatto nella nostra esistenza e che non possiamo tenere per noi stessi". Papa Benedetto XVI

Il modello di tutti i discepoli è Maria, la piena di grazia

«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» «Gratis accepistis, gratis date» Sabato 5 dicembre - I settimana di Avvento - Mt 9,35-10,1.6-8 Il commento di Massimiliano Zupi «Gratuitamente»: è il segno di riconoscimento del vangelo, del regno dei cieli, di Dio. La gratuità è lo stile di vita dell’apostolo: quel che rende credibile ed efficace il suo annuncio, certo; ma ancora prima, quel...

Ringrazia spesso Dio per il dono della Santa Eucaristia

Ecco che Noè, uomo giusto, nel fabbricare l'arca impiegò cent'anni per salvarsi con pochi, e io come potrò prepararmi in un'ora a ricevere con riverenza il fabbricatore del mondo? Mosè tuo gran servo e tuo speciale amico fece l'arca di legni che non imputridiscono, e la rivestì d'oro purissimo per collocarvi le tavole della legge; e io putrida creatura oserò così alla leggera ricevere l'autore del...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario