La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
11.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

donald trump

Ucraina, le prospettive del conflitto

Dopo tre anni di guerra sul lato orientale del Vecchio Continente, avviato dall’invasione russa dell’Ucraina il 24 febbraio 2022, sembrano aprirsi delle prospettive sulle sorti del conflitto. Nell’incertezza del momento, dovuta anche alle mosse repentine dell’amministrazione Trump, i cui effetti non sono però ancora prevedibili, Interris.it si è rivolto a Mattia Massoletti, research assistant Russ...

Ucraina, il disimpegno Usa allarma l’Europa

Il destino dell'Ucraina lungo l'asse Usa-Europa. Il presidente francese, Emmanuel Macron, dirà a Donald Trump che "non può essere debole" davanti a Vladimir Putin. E che il suo "interesse strategico corrisponde al nostro". Macron evoca il previsto incontro di lunedì alla Casa Bianca. "Gli dirò: 'Non puoi essere debole davanti al presidente Putin. Non sei tu. Non è il tuo marchio di fabbrica. Non è...

La pace in Ucraina tra Balcani e piano Trump. La conferenza di Monaco

Ucraina anno zero. Gli esperti di geopolitica si interrogano se la pace tra Kiev e Mosca sia davvero vicina. Nei corridoi del quartier generale della Nato "si sta riflettendo molto" su come potrà essere il contributo europeo alla pace in Ucraina, compresa l'ipotesi di dislocare truppe sul campo, ma ci sono "molte domande" e si è in una fase "preliminare". Ad affermarlo alle agenzia di stampa è un ...

Il mondo in immagini: dal ritorno di Trump all’addio ad Alain Delon

Le immagini come chiave di lettura di un mondo in trasformazione. C'è il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, c'è la turbinosa successione di eventi epocali e imprevedibili  dinamiche geopolitiche o inesorabili cambiamenti globali. Ci sono le immagini dell'alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all'Ucraina, l'addio a...

La pace a Gaza passa dall’Arabia Saudita

Gaza al centro delle trattative sullo scacchiere mediorientale. L'Arabia Saudita non procederà ad alcuna "normalizzazione delle relazioni" con Israele senza la nascita di "uno Stato palestinese indipendente, con Gerusalemme est come capitale". Il tema della ripresa dei colloqui sugli Accordi di Abramo era sul tavolo dell'incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Benyamin Netanyahu. Tanto che il...

La nuova era Trump e la Ue

Se è vero che gli Stati Uniti sono nati come un’espansione europea e hanno a lungo goduto delle istituzioni e della scienza elaborate in Europa, è anche vero che nella Seconda guerra mondiale l’Europa ha sconfitto il nazismo per merito della grande capacità produttiva degli Stati Uniti. Quello che è successo dopo ha generato sviluppi che stanno arrivando oggi ad una grave crisi. Gli Stati Uniti...

Gli Usa dicono addio al Green new deal: i riflessi in Europa

Di Donald Trump si possono dire tante cose, tranne che sia un attendista o che rimanga con le mani in mano. Già nel giorno dell’insediamento alla Casa Bianca, infatti, non ha aspettato un momento per iniziare a lavorare e impostare le linee guida del suo nuovo quadriennio alla guida degli USA firmando i primi 42 ordini esecutivi già nelle dodici ore seguenti la cerimonia. Tra i vari argomenti trat...

Al via il Trump 2.0, intervista al prof. Gregory Alegi

Il 20 gennaio 2025 segna ufficialmente l'inizio del mandato di Donald Trump come 47esimo presidente degli Stati Uniti. La cerimonia di insediamento inizierà quando in Italia saranno circa le 18. Il giuramento sarà amministrato dal Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti e, come da tradizione, prevede che chi giura tenga la mano destra sollevata e la sinistra posata sulla Bibbia. La formu...

2025: le sfide geopolitiche della crisi globale

Uno sguardo globale sulla globalizzazione. Vittorio Possenti è stato ordinario di Filosofia politica presso l'università Ca' Foscari di Venezia. È membro fondatore dell'Institut International Jacques Maritain (1974); membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e della Pontificia Accademia di san Tommaso d'Aquino, e per numerosi anni del Comitato Nazionale di Bioetica (1999-2013). Ha fo...

Il senso della missione lampo di Meloni negli Usa

Cinque ore. Tanto è durata la trasferta americana della premier Giorgia Meloni che, a sorpresa, è volata negli Stati Uniti. Destinazione: Mar-A-Lago, residenza privata di Donald Trump a West Palm Beach. Nessun commento ufficiale, se non una foto diffusa sui social che ritrae la presidente del Consiglio sorridente con The Donald e la scritta: "Bella serata, lo ringrazio per l'accoglienza. Pronti a ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario