La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

don oreste benzi

Il Sottosegretario Alfredo Mantovano in visita alla Comunità Terapeutica della Papa Giovanni XXIII

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano, si è recato in visita a due strutture della Comunità Giovanni XXIII, accompagnato da don Aldo Buonaiuto: il Villaggio della Gioia di Villafranca Forlì, un progetto che vede da oltre 15 anni diverse case famiglia unite nell’accogliere, donne con bambini e nuclei familiari con vari disagi e con complesse disabilità. ...

Ministero della Pace, intervista a Laila Simoncelli

"La pace richiede tempo, la pace va curata, e se non si cura la pace c'è la guerra". E' quanto ha detto Papa Francesco nel suo viaggio apostolico a Verona dove ha colto l'occasione per ribadire con forza che la "pace si fa con i piedi, le mani e gli occhi dei popoli coinvolti". La pace, ha detto ancora il Pontefice, "non sarà mai frutto della diffidenza, dei muri, delle armi puntate gli uni contro...

Il “segreto” di Sandra Sabattini

Sono passati 40 anni da quella mattina, tragica, in cui un'auto investì Sandra. Era l’ottava di Pasqua. Sandra stava andando ad un incontro della Papa Giovanni XXIII. Con lei c'era Guido, il suo fidanzato, ed Elio. Appena scesi dall’auto Sandra ed Elio furono travolti. Sandra fu colpita in pieno, catapultata sul cofano e scaraventata a terra. Don Benzi era all'incontro e accorse immediatamente, en...

Don Benzi e Giovanni XXIII: i tratti in comune

Dieci anni fa, il 27 aprile 2014, veniva elevato agli onori degli altari Angelo Roncalli, il Pontefice di cui l'associazione fondata dal Servo di Dio don Oreste Benzi porta il nome. Durante il Conclave pensavano di eleggere un Papa che fosse di transizione, probabilmente non ci si aspettava molto da lui. Giovanni XXIII si è guadagnato l'appellativo di "Papa buono", probabilmente a questo ha contri...

Ricuciamo il velo squarciato dalla guerra

“A Pasqua la fede che passa all’azione diventa amore. E l’amore che si trasforma in azione diventa servizio”, testimonia Madre Teresa di Calcutta. Non c’è notte così buia da impedire al sole di sorgere. Abbiamo quotidianamente davanti agli occhi le immagini sconvolgenti delle guerre e degli attacchi terroristici che bagnano di sangue innocente tanti luoghi martoriati del pianeta. Dall’Europa orien...

“Da 25 anni salviamo la vita dei piccoli con la preghiera”

Una preghiera per la vita che nasce. O, forse, per la vita che vorrebbe nascere. Dal 26 marzo 1999, quando fu organizzata per la prima volta, a oggi. Sempre con la stessa intensità e con lo stesso obiettivo: alzare le mani verso il Cielo, per affidare al Signore le anime più giovani, quelle che ancora non hanno visto la luce, la cui esistenza è messa in pericolo prima ancora di nascere. Franca Fra...

Giuseppe, il primo padre che ha rigenerato un figlio nell’amore

"Giuseppe è stato il primo padre affidatario della storia". Don Oreste Benzi, il fondatore delle case famiglia per l'accoglienza dei bambini senza famiglia, colui che ha promosso in Italia l'affidamento familiare e la chiusura degli istituti ed orfanotrofi, non aveva dubbi. "Quando Gesù bambino correva verso Giuseppe – spiegava don Benzi – lo chiamava 'Abbà', papà. Lui era veramente papà, perché ...

L’investimento per una nuova vita con le Comunità Educanti (CEC)

L’opera di emenda, che è la vittoria della società sul reo, anima la legislazione penale italiana e postula una determinazione umana e giusta non solo della pena (la sanzione di un delitto) ma di tutto il regime di vita dei penitenziari. La pena, prendendo in prestito una frase del Professore Giulio Battaglini, è un istituto poliedrico che ha più scopi, e tra questi scopi l’azione rieducativa dei ...

La carità non ha colore. Una testimonianza sempre attuale

La carità non si presta a catalogazioni. Non è né di destra né di sinistra. Un'illuminante testimonianza in tal senso è stata resa dall'infaticabile apostolo della carità, don Oreste Benzi. Un quotidiano aveva pubblicato un articolo in cui si proponeva una catalogazione politica di vari sacerdoti. "Alcuni a destra, altri a sinistra, altri come non appartenenti ad un partito ma divisi tra progressi...

Festa del Riconoscimento: la luce dopo il buio della tossicodipendenza

Ogni anno, il 26 dicembre, la Comunità Papa Giovanni XXIII e i ragazzi che hanno terminato il loro percorso in comunità terapeutica, si ritrovano alla parrocchia della Grotta Rossa per la Festa del Riconoscimento. Un appuntamento fortemente voluto dal nostro fondatore, il Servo di Dio don Oreste Benzi, con l'obiettivo di valorizzare il cammino fatto dai ragazzi che avevano accettato di vivere un p...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario