La voce degli ultimi

venerdì 7 Febbraio 2025
6.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 7 Febbraio 2025

TAG

don aldo buonaiuto

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Contest Ragazzi Speciali 2025: emozioni e talento protagonisti della quarta edizione

Emozionante e partecipata la quarta edizione del Contest Ragazzi Speciali 2025 Regione Marche. Nove studenti speciali, affiancati ognuno da un loro compagno di classe e dagli insegnanti di cucina e sostegno, si sono sfidati ai fornelli per volare alla finale nazionale del 16 febbraio a Rimini in occasione dei Campionati della Cucina Italiani 2025 organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Hann...

Il Natale solidale: le confetture di “Nonna Marina”, manufatti di libertà

Un vasetto di marmellata contiene un mondo di libertà e di rinascita. Sentimenti che nel Santo Natale vengono ancor più riconosciuti celebrando la nascita di Gesù. Queste giornate rappresentano, quindi, la vera fonte di speranza e di rinascita per i più fragili della Terra. Le confetture e i succhi di "Nonna Marina" rientrano nel sogno di questa nuova vita a favore delle giovani donne vittime di t...

“Il pazzo di Dio, la strada di Don Oreste Benzi”, stasera la presentazione a Roma

“Il Pazzo di Dio” è un viaggio tra i ricordi e l’opera in favore degli ultimi di don Oreste Benzi e alcune persone che hanno percorso un tratto di vita importante con lui. A questa serata saranno presenti don Aldo Buonaiuto per molti anni al fianco al Servo di Dio don Oreste e il regista Kristian Gianfreda. L’uscita nelle sale Arriva al cinema “Il pazzo di Dio, la strada di Don Oreste Benzi” reg...

On. Mantovano in visita ai terremotati di Camerino e inaugura la Cattedrale

Si è svolta a Camerino la cerimonia di inaugurazione dei lavori della ricostruzione della Cattedrale Santissima Annunziata, parzialmente distrutta dal terremoto del 2016. A fare gli onori di casa l'Arcivescovo della diocesi di Camerino- San Severino Marche e Vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, che ha accolto l'Onorevole Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla P...

Don Buonaiuto alla Scuola Allievi Carabinieri: “La tratta è una tragedia sociale, mai più indifferenza”

Questa mattina, presso il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, comandato dal colonnello Carlo Lecca, si è tenuto il seminario intitolato “Approccio alle vittime di tratta degli esseri umani”, condotto da Don Aldo Buonaiuto, sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII, noto per il suo impegno contro lo sfruttamento e la tratta. Il Seminario “Niente avviene per caso”: i...

Don Oreste Benzi tra i santi in simbiosi con gli ultimi

In occasione della sua nascita in cielo ricordare don Oreste Benzi, oggi Servo di Dio, non è per me così facile avendolo accompagnato per tanti anni durante la sua infaticabile vita terrena e quindi sentendone una grande nostalgia. Umanamente mi ha lasciato un vuoto incolmabile per quella simbiosi affettiva, fraterna e sacerdotale che abbiamo condiviso. Nonostante lui fosse immerso nella “contempl...

Ascoli Piceno, al via il convegno nazionale Amci

Si svolgerà dal 3 al 5 ottobre, ad Ascoli Piceno, il XXVIII Congresso Nazionale dell'Amci, l'Associazione Medici Cattolici Italiani, che quest'anno ha celebrato l’ottantesimo di fondazione.  Il convegno Amci “Maestri di Umanità: I Medici di fronte alle Sfide Contemporanee”. Questo il tema del XXVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci) che si svolgerà a Ascoli P...

Medjugorje, il sorriso negli occhi

Ero un bambino di dieci anni quando mi parlarono delle apparizioni di Medjugorje. Mia nonna e sua sorella mi leggevano i messaggi delle prime apparizioni iniziate nel giugno del 1981. Ricordo ancora oggi la grande gioia di queste donne piene di fede che vedevano in quei racconti la mano del Signore senza dubitare né porsi chissà quali interrogativi sulla veridicità di quei messaggi. Non avrei imma...

Dieci anni di In Terris per dare voce agli ultimi

Sono già trascorsi dieci anni dalla pubblicazione in rete di quei primi articoli che davano vita alla nostra testata digitale In Terris-La voce degli ultimi. L’esordio in una data carica di significati come l’otto settembre e la scelta del logo con la emme azzurra erano, e rimangono, una dichiarazione per noi fondamentale. Si è così voluto porre questo progetto editoriale sotto la protezione della...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario