La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

disoccupazione

Disoccupazione in calo, ai minimi dal 2009

Frena il Pil ma non il mercato del lavoro italiano. Calano ancora disoccupati e inattivi, crescono gli occupati, anche se le buone performance non sono ancora sufficienti ad abbattere il moloch della disoccupazione giovanile dove i nostri numeri continuano a essere tra i peggiori in Europa. Nel complesso, però, i dati sull'occupazione restituiscono un quadro robusto, in lento ma costante miglioram...

Lavoro: per uomini e autonomi l’occupazione sale

L'aumento dell'occupazione è in aumento e riguarda prevalentemente gli uomini e gli autonomi di età compresa tra i 25 e i 34 anni, cala invece tra le donne, i dipendenti a termine, i più giovani e i 35-49enni L'occupazione sale Prosegue la crescita dell'occupazione a maggio (+21 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23 milioni 471 mila. Lo comunica l'Istat, sottolin...

Istat: “La disoccupazione aumenta solo tra i giovani”

In calo il tasso di disoccupazione in Italia a maggio, ma aumenta quello giovanile dei ragazzi tra 15 e 24 anni. L'inflazione continua a rallentare a giugno.Lo comunica l'Istat. Istat: "La disoccupazione aumenta solo tra i giovani" A maggio 2023 prosegue la crescita dell'occupazione, secondo i dati Istat, ma rallenta il ritmo: l'incremento è dello 0,1%, pari a 21 mila occupati in più rispetto ad...

Cina: disoccupazione giovanile record a maggio

I dati diffusi oggi dall’Ufficio nazionale di statistica cinese hanno evidenziato un tasso di disoccupazione giovanile record per il paese asiatico pari al 20,8%. Le rilevazioni statistiche Un giovane cinese su cinque era disoccupato a maggio: un tasso del 20,8% e un nuovo record per il Paese asiatico, secondo i dati ufficiali diffusi oggi dall'Ufficio nazionale di statistica. Questo dato, che ...

Istat: “Ad aprile +48mila occupati. Le donne tirano la volata”

Gli occupati ad aprile crescono di 48mila unità rispetto a marzo (+0,2%) e di 390mila unità rispetto ad aprile 2022 (+1,7%). Lo rileva l'Istat spiegando che il tasso di occupazione sale al 61%. I dati Istat sulla crescita L'occupazione cresce tra i dipendenti permanenti e gli autonomi e cala per i dipendenti a termine. La crescita porta gli occupati a 23milioni 446mila unità. Su base mensile, il...

Avv. Chiesara: “La povertà educativa colpisce i Paesi di tutto il mondo”

La povertà educativa è la condizione in cui un bambino o un adolescente si trova privato del diritto all’apprendimento e a sviluppare le proprie capacità. Povertà economica e povertà educativa si alimentano a vicenda perché la carenza di mezzi culturali e di reti sociali riduce anche le future opportunità occupazionali. Allo stesso tempo, le ristrettezze economiche limitano l’accesso alle risorse ...

A gennaio prosegue l’aumento del numero di occupati: sono oltre 23 milioni

A gennaio prosegue l'aumento del numero di occupati che arriva a superare 23milioni e 300mila. Lo indica l'Istat, diffondendo le stime su occupati e disoccupati. A gennaio prosegue l'aumento del numero di occupati A gennaio gli occupati crescono dello 0,2%, pari a +35mila unità, su base mensile e del 2%, pari a +459mila unità, nel confronto annuo, sulla spinta dei dipendenti permanenti (+64mila ...

Tutela dei diritti e protezione del lavoro: è ora di ricostruire un tessuto ordinato e civile

Le istituzioni e gli osservatori internazionali (oltre all’Istat e alla Banca d’Italia) da diversi mesi devono rivedere in aumento le previsioni di crescita del Paese. Per quanto riguarda il 2022 l’incremento del Pil si avvicina molto al 4%; il che vorrebbe dire che in due anni dopo l’ora più buia dell’emergenza pandemica l’Italia ha cumulato una crescita superiore a 11 punti di Pil. Nel 2023 non ...

Sos disoccupazione. Gasparrini: “Il lavoro domestico come opportunità per i giovani”

Sono oltre 20 mila i giovani italiani tra i lavoratori domestici. Il 55,6% è inquadrato come colf. Mentre il 44,4% come badante. Domina è l'associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico. Assiste e tutela i datori di lavoro domestico nella gestione del rapporto di lavoro con i propri collaboratori familiari. Afferma Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina: “Il lavoro domestic...

Case per l’infanzia maltrattata. Cesvi contro il “detonatore sociale” della violenza sui minori

Sos infanzia. Le conseguenze socioeconomiche della pandemia hanno aumentato in modo drammatico tutti i fattori di rischio. Ossia le cause che sono alla base del maltrattamento dei minori. E che in molti casi agiscono da detonatore in situazioni di disagio pregresso. L'allarme riguarda in particolare povertà e disoccupazione. Deterioramento della salute mentale. Isolamento e contrazione delle relaz...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario