La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

TAG

disarmo nucleare

La presa di coscienza sui test atomici

Il Trattato sulla messa al bando parziale degli esperimenti nucleari, firmato nell'agosto del 1963 e maturato subito dopo la crisi dei missili di Cuba dell’ottobre 1962, ha rappresentato un momento molto importante. La diplomazia che aveva risolto la precedente crisi, si è messa al lavoro ed ha realizzato il primo accordo di controllo delle armi nucleari tra Stati Uniti, Unione Sovietica e Inghilt...

Giustizia e pace sono inseparabili

In questi ultimi anni è progredita, ad esempio, la riflessione sull’uso dei droni, sulla liceità di sistemi di armi autonome, che escludono l’attore umano dalla presa di decisioni letali. A questo proposito, per comprendere la posizione della Santa Sede è utile rileggere l’intervento dell’arcivescovo Silvano M. Tomasi, già Osservatore Permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unit...

Rotunno: “Da nucleare a energia di pace? E’ possibile, basta volerlo”

E' possibile trasformare l'energia distruttrice e mortale di una bomba nucleare in energia per la popolazione? Ebbene sì, ce lo insegna la storia: dal 1993 al 2013, a seguito di un accordo fra i presidenti di Russia e Stati Uniti, furono distrutte circa 20.000 ordigni nucleari con il programma Megatons to Megawatts. Dopo aver smantellato le bombe nucleari, l'uranio altamente arricchito veniva tras...

L’unico modo per alimentare gli sforzi per il disarmo nucleare

Settantasette anni fa l’umanità conosceva la capacità di annientamento delle armi nucleari. La mattina 6 agosto del 1945 Hiroshima veniva cancellata dalla bomba atomica Little boy, tre giorni dopo l’aviazione degli Stati Uniti sgancia un altro ordigno atomico su Nagasaki. Le due esplosioni provocano oltre 210mila morti stando alle stime più ottimistiche. Il mondo entrava nell’era atomica nella man...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario