La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

disabili

Caritas Perù, supporti biomeccanici per 350 disabili poveri

Caritas Perú, attraverso la Gerenza per lo Sviluppo Sociale, grazie al sostegno solidale di Hans Peter Dentler, un cittadino tedesco, distribuirà supporti biomeccanici dei quali beneficeranno 350 persone con disabilità fisiche e in situazione di povertà in tutto il Paese. Come riporta l'Agenzia Fides, la Campagna, denominata “Sedie a rotelle per i più poveri tra i poveri”, nasce nel 1999 quando H...

Chicago, torturano un disabile per due giorni in diretta su Facebook: 4 afroamericani arrestati

Ennesima follia negli Stati Uniti, dove la polizia di Chicago ha arrestato quattro persone sospettate di aver diffuso una diretta su Facebook in cui mostrano un uomo legato, imbavagliato. Inoltre, nelle immagine apparse sulla piattaforma social, si vedono i quattro picchiare il malcapitato mentre urlano insulti contro Donald Trump. La vittima delle violenze è un 18enne affetto da disabilità mental...

SOCIALCARS, LA DIGNITA’ DEL VERO LAVORO

"Sin da piccolo giocavo ad aprire un concessionario: volevo vendere auto". Walter Leo è un operatore della Cooperativa Sociale Rinascere di Dueville (Pd). "Divenuto adulto – ci racconta – sognavo un lavoro che avesse a che fare con la condivisione di vita con i più emarginati, che non fosse solo una risposta ai miei bisogni di sopravvivenza. Invece, quando qualche anno fa aprii la mia prima partit...

Scavi accessibili a tutti: a Pompei apre il percorso disabili più lungo d’Italia

"Pompei per tutti". E' questo il nome del progetto che, finalmente, prevede il libero accesso agli scavi anche ai disabili. Un percorso di tre chilometri - percorribile in totale sicurezza da disabili, non vedenti e mamme con passeggini - farà sì che ogni visitatore possa ammirare la bellezza e la suggestiva atmosfera del sito. L'itinerario senza barriere architettoniche, condurrà i visitatori ch...

OLTRE LA DISABILITA’, IO VALGO!

"Perché a 40 anni ancora mi dicono che non sono idoneo per il lavoro? E perché non posso anch’io come tanti miei amici avere la mia vita indipendente?". Sono gli interrogativi di Giuseppe, con invalidità al 50% per lieve ritardo mentale, e di tanti altri che oggi celebrano la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, voluta dalle Nazioni Unite nel 1981. Lavoro, istruzione, ...

Accolti oltre 50.000 disabili e malati: l’impegno dell’Unitalsi per il Giubileo

Nell'Anno Santo straordinario che sta per chiudersi i disabili hanno avuto un posto speciale. E accanto a loro, l'impegno dei volontari dell'Unitalsi è stato ancora una volta generoso e indispensabile. Il presidente nazionale Antonio Diella commenta così il Giubileo ormai agli sgoccioli: "È stato un anno impegnativo che ci ha visto moltiplicare i nostri sforzi per essere accanto agli ammalati e ai...

Università italiane sempre più a prova di disabile

Per gli studenti con disabilità le università italiane sono luoghi abbastanza accoglienti, con servizi che stanno migliorando. E’ quanto emerge dai primi dati di una ricerca del Censis in 40 università, anticipati a Milano durante l'incontro organizzato dal Coordinamento degli atenei lombardi per la disabilità. Nell'ultimo censimento utile, datato 2010, gli studenti con disabilità erano 15.884 su...

“Milano per Tutti”, il comune meneghino punta sul turismo dei disabili

E' pronto il nuovo portale internet del Comune di Milano che consentirà ai disabili di apprendere tutte le informazioni su come arrivare e muoversi in città, accessibilità di alberghi o ristoranti o di eventi culturali e artistici. Da lunedì 17 ottobre sarà on line milanopertutti.it, un nuovo sito a servizio delle persone disabili che per turismo o lavoro vogliono conoscere il capoluogo lombardo. ...

Haiti, Cbm: “Il tasso di mortalità dei disabili è doppio rispetto al resto della popolazione”

E’ emergenza umanitaria ad Haiti, la più grave nel Paese dal terremoto del 2010. A soffrire maggiormente della catastrofe causata dall’uragano Matthew, che lo scorso 4 ottobre si è abbattuto sull’isola con piogge torrenziali e raffiche di vento a quasi 200 km/h causando ad oggi 840 morti, sono soprattutto bambini, anziani e disabili. “Nelle emergenze il tasso di mortalità delle persone con disabi...

DETENUTI, DISABILI E STUDENTI ALLA SCOPERTA DEL MARE DI CAPOGALLO

Valorizzare in toto le acque marine e la macchia mediterranea della riserva di Capo Gallo, assieme ai minori del circuito penale, giovani con disabilità grave e studenti di scuola. E' questo l'obiettivo del progetto promosso dall'associazione YouDive Club Capo Gallo “La riserva di Capo Gallo tra terra e mare”. Il progetto, finanziato dal Consiglio dei Ministri con l'avviso pubblico “Giovani per la...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario