La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

diritti umani

Sea Watch chiede soldi: “Aiutateci a difendere i diritti umani”

Ieri sera, intervistato da Bianca Berlinguer su Raitre, il ministro dell'Interno Matteo Salvini è stato chiaro a proposito della Sea Watch, la nave carica di migranti che da oltre 13 giorni si trova al largo di Lampedusa e chiede di poter sbarcare: "In Italia non arrivano. Non mi faccio dettare leggi italiane dalla Ong tedesca su nave olandese". Per il vicepremier leghista si tratta di una "n...

Scontro Onu-Viminale sui migranti

Non mi fermo davanti a niente e nessuno: è un impegno d'onore". Lo diceva il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, appena ieri pomeriggio, dal palco sotto il Duomo di Milano. Già stamattina il segretario della Lega ha avuto modo di testimoniare il suo proposito, replicando in modo secco al monito dell'Alto Commissariato per i Diritti Umani dell'Onu che aveva crit...

Scienza e buonsenso contro l'utero in affitto

Negli Stati Uniti alcune leggi federali vietano che i cuccioli di cane e di gatto possano venire sottratti alla propria mamma nei primi otto mesi di vita. Un’attenzione aulica, di grande rispetto nei confronti degli animali. Peccato che il medesimo approccio manchi talvolta nei confronti di alcune categorie di esseri umani, viepiù vulnerabili: le mamme indigenti che affittano il proprio utero a co...

Il Papa: “Celebrare il Natale con fede, non mondanamente”

Papa Francesco ha celebrato questa mattina la messa in Casa Santa Marta. La sua omelia è stata dedicata al modo in cui prepararsi in vista del Natale. Il coraggio di avere fede Le parole di Bergoglio hanno preso spunto dalla lettura del Vangelo di oggi. "Abbiamo chiesto - ha detto il Pontefice - la fede nel mistero di Dio fatto uomo. La fede anche oggi, nel Vangelo, fa vedere come tocca il cuore...

Mattarella: “Diritti umani superiori a leggi Stati”

Il 10 dicembre di 70 anni fa, all'indomani degli orrori del secondo conflitto mondiale, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Una scelta irrevocabile di civiltà per il genere umano, punto di riferimento per l'intera comunità internazionale". Lo dice Sergio Mattarella nel messaggio in occasione della Giornata mondiale ...

Supercoppa in Arabia Saudita: il dissenso dei giornalisti

Il calcio è uno dei settori che più velocemente assorbe i paradigmi della globalizzazione. Non stupisce allora che la Lega Calcio decida di organizzare la finale di Supercoppa Italiana, che si disputa tra la squadra detentrice della Coppa Italia e quella detentrice del titolo di campione d'Italia, fuori dai confini nazionali. E' successo diverse volte dal 1994 ad oggi. La scelta della se...

Arresto di Navalny: Corte di Strasburgo contro la Russia

Russia condannata dalla Corte europea per i diritti umani per i ripetuti arresti operati a fini politici ai danni del leader dell'opposizione Alexei Navalny, il quale negli ultimi anni ha trascorso in carcere 172 giorni. Nella sentenza emessa oggi la Corte di Strasburgo ha quindi ordinato alle autorità russe di consentire lo svolgimento di dimostrazioni pacifiche. In precedenza la Corte aveva...

Decreto sicurezza verso la fiducia?

Il governo porrà la questione di fiducia al decreto sicurezza e immigrazione, che è all'esame dell'aula del Senato a partire da oggi. E' quanto riferiscono all'Agi fonti governative leghiste. Sempre dall'agenzia, si apprende che il M5s confermerebbe la volontà di porre la fiducia. I "dissidenti" 5stelle L'esame è iniziato oggi. Resta lo scoglio dei quattro "dissiden...

Asia Bibi: appello ai Governi europei

Sono ore difficili in Pakistan e ad oggi non si hanno ancora notizie sulla sorte di Asia Bibi. La donna è stata arrestata il 19 giugno 2009 per false accuse di blasfemia. Dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua durante il lavoro nei campi, venne accusata dalle compagne musulmane di avere infettato la fonte e quando le chiesero di convertirsi all’islam lei si rifiutò.  La notizia si diffuse, il villa...

Pena di morte: quanto è lontana l'abolizione universale?

Qualche settimana fa ha avuto una certa risonanza internazionale una doppia notizia proveniente dal Vicino Oriente. Il Tribunale di Teheran, in Iran, avrebbe emesso il terzo verdetto nei confronti di un giovane condannandolo a morte. Stando a quanto riferisce l’organizzazione Nessuno Tocchi Caino, l’imputato sarebbe stato riconosciuto colpevole di un omicidio commesso nel 2014, quando era minorenn...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario