La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
11.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

diritti umani

La legge come arma contro la famiglia

Scriveva don Oreste Benzi nel suo ultimo libro, pubblicato postumo, “Nel cuore della famiglia”: “Dio ha creato l’uomo per fare umanità. Non è bene che l’uomo sia solo, che esista come realtà a sé stante, è bene che sia Adam, cioè, essere per fare umanità”. Dunque, diceva don Benzi, “non è bene che l’uomo esista come realtà a sé stante”, cioè come individuo, come soggetto autocentrato sui suoi bis...

RUSSIA: CONDANNATO A TRE ANNI DI CARCERE PER AVER CRITICATO IL CREMLINO

Una corte della repubblica russa del Tatarstan ha condannato un’attivista locale, Rafis Kashapov, a tre anni di prigione per aver criticato le politiche del Cremlino e l’annessione alla Russia della Crimea lo scorso anno. Secondo un comunicato online della Commissione Investigativa regionale, il leader della Ngo “Tatar public Center”, è stato giudicato colpevole di aver fomentato i separatisti e i...

VIETNAM, PROTESTE PER LA NUOVA LEGGE SULLE RELIGIONI: E’ CONTRO I DIRITTI UMANI

Il parlamento di Hanoi ha progettato di emanare una nuova legge sulle religioni entro la fine di quest'anno. Tuttavia sembra ignorare le innumerevoli critiche che giungono da i leader religiosi che giudicano il disegno di legge come contraria alla Dichiarazione ONU sui Diritti Umani, perfino "un passo indietro" rispetto alla Costituzione vietnamita emanata nel 2013, e ai Regolamenti del 2014. Gli ...

“UNA CANZONE PER AMNESTY” GIUNGE ALLA SUA 18° EDIZIONE

È stato definito il programma della 18° edizione di Voci per la Libertà, Una Canzone per Amnesty, il festival promosso da Amnesty International Italia e Associazione Culturale Voci per la Libertà, che sostiene e diffonde l'istanza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani attraverso l’arte, in particolar modo la musica. Quest’anno la manifestazione, che festeggia la sua maggiore età e i qua...

IL PREMIER AUSTRALIANO: “L’EUROPA SEGUA IL NOSTRO ESEMPIO SULL’IMMIGRAZIONE”

Il flusso dei migranti diretti in Europa continua a crescere, e con questo le tragiche morte per mare, che alimentano il dibattito tra i Paesi dell’Unione. Un suggerimento, seppure discutibile, arriva dal premier australiano Tony Abbott, che ha invitato l’Ue a seguire il modello inaugurato dal suo governo per fermare l’arrivo dei barconi: “Abbiamo centinaia, forse migliaia di persone che annegano ...

Myanmar nei top 5 dei paesi con il più basso costo del lavoro

Situato tra Bangladesh, India, Cina, Laos e Thaliandia, il Myanmar, ufficialmente conosciuto come Repubblica dell’Unione della Birmania, risulta essere uno dei cinque Paesi migliori al mondo per la manodopera a basso costo. A rivelarlo è uno studio della Verisk Maplecroft, una società che si occupa di ricerca strategica e analisi sui rischi globali. Sono 172 i Paesi che sono stati analizzati dallo...

Sla: Antonio Tessitore, Premio Speciale per i Diritti Umani nel Salento

Il Premio Speciale per i Diritti Umani ( in omaggio a Nelson Mandela), in occasione della XV edizione del Premio d’Arte “Salento Porta d’Oriente”, è stato consegnato ad Antonio Tessitore, presidente per la Aisla Napoli (Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica). A ritirarlo, Carla di Lascio e Yvonne Pizza che hanno poi provveduto a consegnarlo, nella sua casa di Villa Literno, nel casertano, a T...

L’appello dei vescovi irlandesi: “Bisogna proteggere i diritti dei profughi”

In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani celebrata ieri, i vescovi irlandesi hanno ribadito che serve "un intervento urgente per proteggere i diritti dei crescente numero di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo". In particolare i vescovi irlandesi si associano al monito rivolto all’Europa da Papa Francesco a Strasburgo a non lasciare diventare il Mediterraneo un “...

Il mondo celebra la giornata internazionale dei diritti umani

Si celebra oggi la giornata internazionale per i diritti umani, una ricorrenza che fu istituita dall’Assemblea generale Onu per ricordare l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata il 10 dicembre 1948. “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di...

Onu: “Israele indaghi su diritti umani violati a Gaza”

Il Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha inviato un appello al governo di Israele chiedendogli di indagare sugli ultimi tre conflitti a Gaza e sulle violazioni commesse durante gli scontri e intimandolo a “evacuare gli insediamenti in Cisgiordania”. Il Comitato ha pubblicato il suo appello al termine della 112ma sessione a Ginevra, durante la quale ha esaminato la conformità degli atti...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario